Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
maurocip ha scritto:
Omissis...
[Ogni giorno muoiono persone vecchie e giovani e queste ultime suscitano in me molta più tristezza. [/I]
Caro Mauro, nessuno ti vieta di aprire una discussione per tutti i giovani che muoiono e che ti fanno tanta tristezza (come ad ognuno di noi, del resto), potevi però evitare quì un commento banale e decisamente stonato, nel contesto in cui è espresso.
Senza rancore...
-
Citazione:
Maurizio Travani ha scritto:
Caro Mauro, nessuno ti vieta di aprire una discussione per tutti i giovani che muoiono e che ti fanno tanta tristezza (come ad ognuno di noi, del resto), potevi però evitare quì un commento banale e decisamente stonato, nel contesto in cui è espresso.
Senza rancore...
Stonato forse è possibile, in quanto alla banalità, ne vedo molta di più in alcune manifestazioni di cordoglio.
Senza rancore...
-
Penso che appena usciti dalla S. Pasqua, il Papa dia un esempio sulla sua pelle di cosa significa "restare sulla Croce" e associarsi alla sofferenza di Cristo.
Non sono parole da "forum" ma è quello che in questo momento sento.
Ho sentito per radio dei "cristiani" che dicevano "Dio non dovrebber farlo soffrire così" e mi ricordavano tanto le persone che dicevano sotto al Calvario: "che faccia venire un esercito di angeli a liberarlo, che scenda dalla Croce se è figlio di Dio...".
L'uomo è sempre l'uomo, creatura di carne e ahimè poco avvezza ai disegni di Dio.
-
Il Papa uomo soffre.
La sua carne soffre proprio come quella di qualsiasi vecchietto che sopporti una così grave pena.
E per quella sofferenza anch'io sto male.
-
Le ore passano e la situazione purtroppo peggiora. Credo che anche noi con la nostra sensibiltà abbiamo contribuito a rendere più sereno questo attimo che è la vita di un uomo rispetto alla grandezza di Dio.
Mi piace pensare al rappresentante di Cristo sulla terra come colui che ha preso su di se una pesante Croce che l'ha portato sul monte dove tutto sembra finire ma dove la grandezza di Dio ha inizio e la vera vita non avrà mai fine.
Vorrei essere come certo molti di voi, lì in piazza insieme agli altri Papa boys a pregare Dio perchè anche adesso in queste ore di sofferenza si faccia "la Sua volontà".
-
Un esempio
Per tutti quanti noi, credenti (di tutte le religioni) e non, giovani e non, questo Papa, Giovanni Paolo II resterà con ciò che ha detto e soprattutto con ciò che ha fatto, nei nostri cuori. Il mio augurio è che muoia senza soffrire ancora. E' mia speranza che, trovandosi ora in stato d'incoscienza, non senta più il dolore e che la sua forte fede lo aiuti in un sereno trapasso. Ho sempre visto in lui un padre, o per meglio dire un nonno, visto che quando è stato eletto, era da poco mancato mio nonno paterno al quale ero molto attaccato. Ritengo che possa senz'altro essere d'esempio per tutti noi, in quanto non solo a fede, ma a forza di volontà, determinazione, coraggio, simpatia, disponibilità, generosità, mente sempre giovane ed aperta, e per ultimo e non per ultimo, amore. Anzi... AMORE!!! Qualcuno scrisse che è un vincolo perfetto d'unione.
Con profondo riconoscimento a te, all'uomo Giovanni Paolo!
Grazie.
-
Ne parlammo gia' all'epoca dello Tsunami.
Non sopporto quelli che fanno gara di sensibilita' e che pretendono di imporla agli altri o che altri abbiano identici comportamenti.
Non mi riferisco a nulla o nessuno in particolare del forum, faccio un discorso generale.
Ciascuno sia invece libero di esprimere nel modo che ritiene piu' opportuno, con il silenzio perfino, la partecipazione a questo evento, senza sperare o pretendere che gli altri si comportino allo stesso modo.
-
Non è una "gara" di solidarietà, sono frasi spontanee di gente che "off-topic" sta esprimendo liberamente.
E le sta esprimendo non per imporre il prorrpio credo o il proprio Dio, ma per essere solidale con una persona per la quale, oggi in Italia e nel Mondo, si è fermato quasi tutto.
Se qualcuno si sente disturbato da queste frasi di calore e di amore, può semplicemente non esprimersi piuttosto che esprimersi contro.
Se ne sta andando uno degli uomini, per me, più grandi di sempre.
Riccardo
-
Citazione:
Riki ha scritto:
Non è una "gara" di solidarietà, sono frasi spontanee di gente che "off-topic" sta esprimendo liberamente.
E le sta esprimendo non per imporre il prorrpio credo o il proprio Dio, ma per essere solidale con una persona per la quale, oggi in Italia e nel Mondo, si è fermato quasi tutto.
Se qualcuno si sente disturbato da queste frasi di calore e di amore, può semplicemente non esprimersi piuttosto che esprimersi contro.
Se ne sta andando uno degli uomini, per me, più grandi di sempre.
Riccardo
Amico mio ...
Non hai quotato il mio messaggio ma da come scrivi penso che tu ti riferisca a me.
Pero' prima di lanciarti in queste intelligentissime frasi avresti fatto bene a leggere il mio post prima di commentarlo in questo modo barbaro.
Senza rancore ...
-
-
-
ma dico io..........ma non si può neanche salutare qualcuno in pace che subito c'è chi interviene con "odio le commemorazioni" "Non sopporto quelli che fanno gara di sensibilita' e che pretendono di imporla agli altri o che altri abbiano identici comportamenti"
nessuno impone o altro.
Dio mio, ma sembra così strano voler ritagliare uno spazio senza polemica da dedicare ai Ns. sentimenti + profondi??
"Ma è un uomo di oltre 80 anni che ha vissuto pienamente il suo percorso di fede e la sua vita.
Ogni giorno muoiono persone vecchie e giovani e queste ultime suscitano in me molta più tristezza."
"Probabilmente sono contro corrente, probabilmente come ateo non sono colpito dal fatto mistico, probabilmente mi spaventa la morte più di un credente, probabilmente mi piacciono poco le commemorazioni...."
Pensala come vuoi, sei stato solo IMHO fuori luogo.
Senza rancore e per carità basta.
:mad:
-
Bravo Angelo!
In un thread come questo, in cui non si discutono concetti o opinioni, ma si esprimono sentimenti, non capisco che contributo possa dare una voce di dissenso.
A parte il fatto che colui che ci ha lasciati non era solo "un uomo di oltre 80 anni che ha vissuto pienamente il suo percorso di fede e la sua vita", ma un Uomo che ha cambiato la storia ed ha contribuito in modo significativo al miglioramento di questo mondo.
Si consenta di piangere la scomparsa di un Uomo del genere e di rimpiangere tutto ciò che avrebbe ancora fatto se fosse rimasto con noi più a lungo.
Credo che questo vada al di là del dolore per la scomparsa fisica di una persona.
Ciao. Aurelio
-
Vale la pena, per quanto mi riguarda, puntualizzare quanto ho scritto giacche' alcuni intervenuti dopo il mio primo post non hanno fatto nulla per leggere per bene quanto ho scritto limitandosi ad estrapolare frasi staccate dal contesto.
La fretta di imporre il proprio pensiero in circostanze del genere e' evidente, ahime', anche in questo nostro piccolo ambito.
Lo si nota negli ultimi interventi nei quali, fra faccine e strumentali fraintendimenti, si distrugge il pensiero altrui al solo scopo di imporre il proprio.
Ho scritto che non mi riferivo in particolare a questo forum ma al clima che si e' creato in questi giorni o in circostanze analoghe ma a questo nessuno ha fatto caso, ovviamente, perche' l'obiettivo e' il solito, ovvio, di schiacciare l'opinione altrui.
Ho scritto che ciascuno sia libero di esprimere nel modo che ritiene piu' opportuno il proprio dolore nei confronti di fatti del genere, non escludendo quindi implicitamente qualche frase di dolore lasciata in questo forum, e mi si risponde con faccine arrabbiate.
Quindi il mio pensiero non era affatto contro chi ha espresso il suo dolore in modo scritto qui dentro.
Dal canto mio vivo la gravissima perdita del Santo Padre con il pensiero silenzioso e interiore non permettendo a nessuno di dirmi quello che devo fare o pensare.
Allo stesso modo non mi permetto di giudicare chi fa una scelta diversa dalla mia a patto pero' che non me la imponga.
-
Citazione:
angelo ha scritto:
e per carità basta.
:mad:
Ma di cosa?
Angelo, tu manifesti un tuo sentimento, libero di farlo.
Io non ho detto che sono contento di quello che sia successo.
Ho espresso un punto di vista diverso dal tuo (o dovrei dire dal vostro..).
Ma si sa, come ho sperimentato spesso, esprimersi fuori dal coro è sempre cosa sgradita.