Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: TT & FFdshow.
Citazione:
ciuchino ha scritto:
Ottimo :)
Per quel problema spero ti diano una mano ... WMCE non so' neanche cose' ;)
Windows Media Center :)
Cercando nella Knowledge di Windows ho trovato questo link che dice:
"Enables add-ins to control the Media Center mute state and volume level. To retrieve this interface, use the AddInHost.AudioMixer property."
a questo indirizzo:
http://msdn.microsoft.com/library/en...rinterface.asp
ma non capisco cosa dovrei fare ...
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: TT & FFdshow.
Penso che quelle cose riguardino piu' gli sviluppatori software che l'utenete finale.
Ho dovuto andare a rileggermi questo , per tirarmi su' di morale :
http://www.telmon.org/commenti/20050203.html
Un primo suggerimento forse lo può dare una semplice considerazione: spesso, un programma a prova di stupido è semplicemente un programma robusto: un programma che permette solo alcune operazioni, e che a tutte queste operazioni risponde in modo consistente; un programma ben fatto, insomma. Qui si ribalta la prospettiva: non è il comportamento dell'utente ad essere in discussione, ma la qualità della realizzazione dell'informatico.
Certo, i computer sono probabilmente gli oggetti più complessi che l'uomo abbia mai realizzato, e quindi sembra difficile intefacciare l'utente in modo semplice. Proviamo però a considerare un'automobile moderna: si tratta di un oggetto più complesso di un computer, come minimo perché di computer ne contiene alcuni. Tuttavia, questa complessità è tenuta ben lontana dalle mani e dagli occhi dell'utente: l'utente dispone di pochi semplici comandi, e se si vuole c'è anche il cambio automatico. La guida si riduce così a un volante, un freno, un acceleratore e i controlli delle luci.