.. ma sono macchine che hanno al massimo 4 o 5 anni, figurati se non leggono più!
Visualizzazione Stampabile
le nozze con i fichi secchi non si fanno.... ;)
Che durano sono d'accordo ma non ci metterei la mano sul fuoco..
Non hai torto..
Va bè se succede al max si cambia lente..
heheh..
In conclusione?
Nuovo non c'è nulla a quella cifra, se arrivo a 400?
Quindi usato mi servirebbe un Oppo 83?
Un Panasonic?
L'oppo 83, che probabilmente dal punto di vista audio potrebbe essere il migliore, è un progetto vecchiotto e non penso sia adatto a fare il media player, almeno non a livello del 93, del pana 500 e del Philips 9700. Quest'ultimo, che posseggo, a parte qualche saltuario capriccio è veramente un'ottima macchina, veloce, musicale ecc. È a livello del 93 ma suona meglio. Il pana 500 era un best buy ma non l'ho mai sentito. Li trovi tutti sui 300, forse meno. Usati chiaramente.
Grazie, provo a cercare qualcosa, se sai dove vai di pm...
sto cercando la stessa cosa...un lettore blu-ray che abbia una buona sezione audio ...ho letto una ricerca di recente dove si mettono a paragone vari lettori di varie marche ed alla fine la differenza sul video è impercettibile! Quello che fa la differenza è audio, velocità di accensione, silenziosità...ecc ecc. Poi credo di aver capito che anche l'upscaling 4k non è un problema e se ne può fare a meno se lo fai fare al sinto amplificatore o al TV stesso...quindi oppo 93 usato sarebbe ok anche per chi ha un TV 4K...corretto?
Io non ho trovato molte comparative, dove le hai viste?
Ma il Philips sbaglio o non ha Netflix?
il 9700 ce l'ha. Non so se funzioni, mai usato. Uso you tube di tanto in tanto
aggiungerei alla lista il panasonic bdt570, che nuovo lo si trova sui 350 e che dal punto di vista audio dovrebbe comportarsi abbastanza bene.
Però sul BDT570 si trova poco nel forum...non molti commenti di chi lo ha provato direttamente...come per gli LG di fascia alta tipo BP730.
Sapete quando esce in commercio il UB700 della Panasonic (4k nativo con qualità Studio Master) il cui prezzo sarà inferiore ai 500 euro!
Il Panasonic UB 700 dovrebbe essere in vendita da questo mese, ad ogni modo, per rispondere all'autore del thread, se non è possibile alzare il budget una chance al SONY UHP-H1 la darei, le recensioni che si trovano in giro sono tutte positive e concordi sul fatto che questo lettore sia anche ben suonante...
beh se si rimane sulle 350 euro sony UHP-H1 e panasonic bdt570 offrono la migliore qualità audio solo che non riesco a capire le reali caratteristiche/Specifiche tecniche perchè la Sony non inserisce una tabella leggibile e comparabile...
per esempio per il sono si parla di audio alta riproduzione a 24bit mentre il panasonic a 192kHz/32bit...il sony ha una struttura antivibrante (immagino simile a Denon e Marantz)...
io sono un neofito quindi mi baso sulle recensioni e sull'aiuto del forum e aggiungo che avrei bisogno di una mano dei più esperti X confrontare i due lettori! Grazie X l'aiuto
Diciamo ho più fiducia di qualcuno che li ha sentiti (sperando non sia sordo ;) ) che delle caratteristiche tecniche..
Ho un decoder che legge di tutto ma suona male...