Visualizzazione Stampabile
-
Scherzi vero ??? io ho addirittura comprato l'android shield come media player.
Ha tutto... cosa gli manca ?? è velocissimo, legge di tutto puoi installare kodi, che riproduce qualsiasi cosa, dalle iso bd ai sottotitoli in automatico per le serie, tutte le app streaming netflix etc.
poi per carità a ciascuno i suoi gusti.
-
La Riproduzione iptv su app e su kodi non è fluida. Per impostare il timer di spegnimento devo interrompere qualsiasi tipo di attività in corso. Sul modello che ho provato io non mi è sembrata così scattante. Alcune volte vedendo la tv compariva il pop up con qualche promesso che crashava. Riproduce tutto è vero. La shield ha tutte altre caratteristiche
-
Ma guarda non so che tv hai provato ma io leggo dal nas 1080p fluidissimo.
Timer TV non so dirti non la uso.
La mia è fluidossima, avvisi di crash mai avuti.
Ovvio che la qualità è ben lungi dalla shield.. Ci mancherebbe
-
Poi ora Samsung rimborsa anche 400€ sulla serie ks
-
e questo è tutto un'altro discorso ci mancherebbe.
-
Io preferisco i TV curvi, c'è differenza tra il ks7000 e il ks7500? C'è solo un problema, il mobile dove ho la tv è largo 80cm e non ci entrerebbe la ks7000 visto che ha i piedi troppo larghi :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da
daniel.house90
Io preferisco i TV curvi, c'è differenza tra il ks7000 e il ks7500? C'è solo un problema, il mobile dove ho la tv è largo 80cm e non ci entrerebbe la ks7000 visto che ha i piedi troppo larghi :(
Si mi sa che per il 55 ti servono 112 cm.
-
Sicuramente sfora perché è di pochi centimetri poi interna rispetto alla fine del pannello
-
Cosa mi consigliate? La ks7000 e ks7500 purtroppo sono più grandi del mobile. LG 910 Oled o 4k hdr?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nex77
Dipende da molte variabili e dal budget ovviamente. Quanti soldi vuoi spendere e hai lo spazio per un tv di minimo 65 pollici? Altrimenti da 2,5 metri ti basta un 55" fullhd.
Quanto al 4K, oggi i contenuti ci sono, basti pensare alle serie di Netflix e ai film distribuiti sui nuovi dischi UHD; ovviamente non è solo questione di contenuti ma a..........[CUT]
mi spiegheresti il "problema" hdcp 2.2? io ho un dolby yamaha yht 196 collegato alla tv con il solo cavo audio ottico
-
In sintesi, se usi materiale 4K protetto da copyright (dischi UHD e relativo lettore, streaming netflix, ecc.) tutta la tua catena deve supportare l'hdcp 2.2 ed avere porte HDMI 2.0, dalla TV al sintoamplificatore, ai lettori multimediali, ecc. Se ad esempio il tuo sintoamplificatore non supporta tale protezione, devi collegare un lettore che la supporti tramite HDMI direttamente al televisore per il video e poi sfruttare l'audio via ottico se volessi comunque usufruire dell'impianto home theater. Il sintoamplificatore del tuo kit Yamaha non è compatibile né col 4K né con HDCP 2.2, quindi non ci puoi far passare il flusso audio/video direttamente, per l'audio penso che uscendo dal tv non dovresti avere problemi, ma è comunque una cosa da verificare sul campo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nex77
In sintesi, se usi materiale 4K protetto da copyright (dischi UHD e relativo lettore, streaming netflix, ecc.) tutta la tua catena deve supportare l'hdcp 2.2 ed avere porte HDMI 2.0, dalla TV al sintoamplificatore, ai lettori multimediali, ecc. Se ad esempio il tuo sintoamplificatore non supporta tale protezione, devi collegare un lettore che la su..........[CUT]
Ok farò le dovute prove in settimana che mi verrà consegnato il ks7500 che ho ordinato (ho bypassato il problema della grandezza della tv su mobile piccolo). Nel caso esistono dei dispositivi che vanno a superare il non supporto del hdcp 2.2?
-
Penso l'HDfury Linker, ma non sono esperto in materia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nex77
Penso l'HDfury Linker, ma non sono esperto in materia.
Grazie mille
-
Anche io ti consiglierei un Sony con processore X1 , il top in termini di upscaling, secondo me non ha rivali.