Kirk...ti ricordi chi aveva l'offerta a 2.390 e se sia ancora attiva?
Visualizzazione Stampabile
Kirk...ti ricordi chi aveva l'offerta a 2.390 e se sia ancora attiva?
Mi sembra Xtronica ma ora è a 2790 euro.
Si visto..è un pò il prezzo che si trova in giro...Forse aspetto un pò per vedere se cala in giro...Il mio vecchio Philips Cineos del 2006 ancora regge botta :D
E se invece dell'E6 ti prendessi il C6 ?
Solo che ha lo schermo curvo, ma altrimenti non è altro che un B6 col 3D e costa meno dell'E6... sempre che tu non sia già deciso a prenderti il top di gamma, in tal caso vai con Dio, J. Evans Pritchard http://forum.meteonetwork.it/images/smilies/great.gif
In televisori di questi costi come gli Oled o comunque a led top di gamma lo pretendo che ci sia il 3D al pari di qualsiasi altra opzione esistente su una tv. Ho Sky con il canale 3D che trasmette tutto il giorno programmi fantastici dalle primissime dei film a documentari e altro, e poi comunque escono tantissimi film anche in blue ray in 3D.
Oltretutto il 3D sugli oled è ottimo e non stanca la vista. perché non lasciare scegliere all'utente cosa vedere invece di imporre dalle case produttrici, io credo che fanno un grosso sbaglio a toglierlo, io stesso e anche alcuni amici che conosco quando ho comprato ho scelto la tv con il 3D.
Sono d'accordo.
Inoltre, quello che a me fa incavolare, non e' tanto il fatto che lo lascino o lo tolgano, e' questa corsa al consumismo puro. Mi spiego. Fino a tre anni fa circa (anno piu' anno meno), il 3D veniva pubblicizzato in tutti i centri commerciali. Ricordo la fila di televisori con i vari occhialini per il pubblico, materiale 3D in giro ce ne era poco, e solo sky ha aperto un canale 3D (che non ho mai visto perche' non avevo il 3D). Ora, di punto in bianco, hanno deciso di toglierlo dai Samsung e da molti TV attuali.
A che pro? A che pro in ogni senso. Se hanno investito e non ci hanno creduto nemmeno loro, mi sento imbrogliato, se ora lo tolgono per contenere i costi, mi sento imbrogliato doppiamente.
Cioe', non sto dicendo che ci debba essere assolutamente o solamente 3D. O non investivano sulla tecnologia (ed investivano su altro), o tagliavano subito i costi, oppure devono lasciare la liberta' di scegliere. (O abbassano i prezzi ma sempre dando la possibilita' di scegliere). Non deve essere 3D a scapito del 2D (ci mancherebbe), ma voglio 3D? mi lasci la possibilita' di scegliere (tra i titoli, pochi o tanti che siano, disponibili). Non voglio il 3D? Benissimo, mi offri TV meno costosi (e quindi non i top di gamma come fa Samsung) senza 3D, oppure me lo lasci e semplicemente non compro blu ray 3D ma solo 2D.
(Spero di non essere andato off topic, ma il tread parla di 3D si, 3D no).
ad oggi penso serva piu un fullhd 3d che il solo 4k senza 3d. a conti fatti fatti si sfrutta di piu. SKY ha un canale 3d, bluray 3d c e ne sono di veramente ottimi . di 4k che abbiamo???
Ad oggi due lettori UHD 4K, un Samsung ed un Panasonic. A breve uscira' un secondo modello Panasonic di costo inferiore. Poi ci sono modelli di altre marche annunciati o in uscita prossimamente o non ancora importati in Italia (Sony, Philips, ... ?)
Abbiamo Netfix 4K. Da gennaio dovrebbe arrivare Sky.
Il vantaggio però di guardare un Bluray 3D su una TV UHD, è quello di eliminare la perdita di dettaglio dovuta al SBS.
Con l'upscaling del 4K recuperi un FHD pieno.
In america si trova anche il Philips UHD, speriamo arrivi presto anche in Italia.
Senza dimenticare il nuovo OPPO UBP-203 4K per fine anno sui 500$ negli States
Mi sa che hai ragione.
Parlava di film 4K e film FHD 3D.
PS: esiste anche la xbox one S con lettore uhd 4k e HDR.
Film 4k 3D non esistono.
Le nuove specifiche prevedono la risoluzione Full-hd per il formato stereoscopico, tra l'altro nessun aumento di spazio colore né frame rate per il 3D.
Buon giorno.
Mi inserisco in questa discussione, in quanto sono orientato sul modello LG 65B6V no3D, sopratutto alla luce di questi articoli:
http://www.dday.it/redazione/19057/i...uturo-della-tv
http://www.badtaste.it/2016/02/21/4k-uccide-3d/161910/
http://www.avsforum.com/forum/196-3d...upport-3d.html
http://www.chimerarevo.com/hardware/...efunto-204148/
http://www.uninfonews.it/cinema-3d-morto/
http://www.pianetacellulare.it/Artic...-dei-TV-3D.php
Inoltre quando viene lanciato un film in blu-ray (HD) non sempre viene accompagnato dalla versione 3D di pari passo, quindi pochi contenuti.
Altro problema è la scomodità di indossare gli occhiali a chi già li deve portare per ovvi motivi, in questo caso come sarebbe la visione se una persona ha dei problemi di vista?
Infine la differenza di costo tra il modello oled, da me preso in considerazione 65E6V e 65B6V, con e senza 3D, è di circa 1.000 euro.
Un saluto