Cosa intendi per "minimo trattamento acustico della stanza"? :eek:
Visualizzazione Stampabile
Qualche pannello acustico nei punti strategici, un tappeto bello folto.
Dalla foto vedo che hai l divano addossato al muro posteriore, cosa abbastanza deleteria dal punto di vista audio, già questo provoca problemi che vanno infinite volte al di là della scelta della sezione dei cavi o, peggio, ancora della marca degli stessi.
Andrebbe inserito un bel pannello già su quella parete.
Considera che sono a circa 3,5 mt dai frontali alla seduta ed ho le surround a 80 cm dalla testa (che ho sempre cercato di aggiustare con i +/- dei canali sul sinto amplificatore.
Spostare il divano mezzo metro in avanti non sarebbe un grosso problema, ma mettere tappeti e/o pannelli decisamente si.
Quindi, riassumendo: mi conviene spendere 50/70€ per i cavi?
Se volessi investire pian piano, mettiamo 1500€ per sinto, sub e casse cosa potrei "provare" considerando che uso impianto sia per musica che per film?
Casse e sub (Indiana Line, Canton, Klipsch), Sinto (Denon, Onkio, Marantz altri...)....ci sono una miriade di prodotti da poter acquistare e non vanno bene per tutti, ovviamente in base all'orecchio. Ecco perchè ho cercato di specificare l'utilizzo :-)
Con un budget limitato ti conviene pensar all usato e sicuro avrai prodotti migliori. Anche io ho fatto così. Cambiar i cavi ora serve a nulla. . Quando cambierai le casse cambierai anche i cavi. Ps sentir Musica con impianto così non so cosa ascolti.. comunque io con 1500 per i miei gusti prenderei nell usato:
Onkyo 805 875 905
Centrale rc62
Frontali rb61 rb81
Sorround tieni i tuoi
Sub un svs sb2000 o pb2000 o anche un hrs12 se vuoi roba piccola
Ps puoi valutar oltre le klipsch anche le focal della serie 7 o 8
Per le cassette che hai ora , va bene cavo da 1 € / m,
preso ai grandi magazzini; quando ne accatterai altre,
magari cambieranno anche le distanze
e allora prenderai il cavo + adatto e + costoso.
Troppe sigle!! :-)
rc62, rb61 di che marca sono? Come musica comunque principalmente rock, punk, a volte metal...cambio molto!
Come le sorround lasciare le mie....non sarebbe molto sbilanciato l'impianto?!?!
Comunque a me piacerebbe prendere tutto nuovo, a meno che si trovino delle offerte clamorose su qualcuno che non fa altro che cambiare casse ecc. Usato si trova anche in questo sito? C'è un funzionamento "garantito"?
( le sigle sono casse Klipsch )
Calma, Ti esprimi fin troppo ... bene ! Gli è che non vuoi capire
ciò che anche altri continuano a ripeterTi; cmq, se Ti dà + sicurezza
un cavo da 4 mmq e 3 € / m, accattalo; ma se poi , come m'è successo
varie volte, cambi casse o amp o disposizioni mobili o stanza o casa,
ti mancano quegli ultimi 10 maledetti cm di cavo , hai buttato via soldini :)
in 40 anni ho cambiato sai quante volte e i cavi è meglio non giuntarli !
Dai Piep non facciamo finta di non capire...non ho MAI detto o scritto che vorrei prendere un cavo da 4mmq!
Ho solo detto che, avendone attualmente uno da 1 mmq, se modifico impianto avrebbe senso un 2,5 mmq? Domanda complicata?
Poi ho chiesto umilmente a voi "advanced member" se potevate aiutarmi in eventuali acquisti, idee per il tipo di uso che ne faccio.
Credo sia inutile acquistare un Marantz, ad esempio, se da il meglio di se per la lirica (che non ascolto) o prendere delle casse Canton, Klipsch se vanno bene soprattutto per la musica ma meno per il cinema.
Quanto dovrei spendere, in proporzione, su ogni singolo pezzo? Es. impianto da 1500€...sinto 500€?
Sono entrato e scritto più volte in questo forum per cercare consigli da persone più esperte, in fondo credo che possa servire a questo, non a trovare una cerchia di diplomatici che se la ride se mostri le tue configurazioni attuali.
Spero di non chiedere molto, grazie a chi mi aiuterà e guiderà.
PS se do troppo fastidio scrivendo messaggi qui e qualcuno fosse disponibile a parlarne in mp, per me va bene...
@ Dilan125
CALMA!!
Non è il caso di inalberarsi, Piep ha dato solo dei consigli su come ritiene lui di procedere, nulla più.
Se ora la tua richiesta non è più come e con quali cambiare i cavi di potenza, ma quali componenti acquistare con una certa cifra la cosa assume una veste tutta diversa.
Se è ora questo il tuo intento direi che dovresti aprire una discussione apposta nella Sezione che ritieni più opportuna: questa per i diffusori, quella dedicata agli ampli per tale componente.
In effetti questa non è la più adatta per discutere di cavi, esistendo una Sezione apposita dedicata agli Accessori.
Ma io sono calmissimo, ma non voglio essere trattato come uno stupido perchè chiedo consigli, perchè ho un impianto con le "scatoline" ecc....se mi sentissi pieno di ego e molto sicuro su cosa fare non sarei qui!
Per il cavo ok, appena possibile passerò un 2x2,5 mmq OFC e stop.
Ho poi chiesto suggerimenti, consigli per potermi, con il tempo, costruirmi un buon impianto di ascolto proponendo un budget ipotetico (1500€). Ovvio che, se si trovasse qualcosa di estremamente superiore, a 1800€ si potrebbe valutare.
Invece se non avesse senso spenderne 1500€ perchè già a 1000, posso trovare prodotti della stessa qualità mi adeguo (la regola elettronica del "non sembra vale quanto costa" credo sia sempre valida (Bose docet).
Ho specificato anche il tipo di utilizzo che ne vorrei fare, di più non saprei cosa dire!
Ho aperto discussione "rinnovo HT" qui: http://www.avmagazine.it/forum/142-c...793post4618793.
Spero di avere un'idea abbastanza precisa di cosa poter acquistare in base ai miei spazi ed il mio budget.
Grazie!