Concordo assolutamente,l'esperienza audio in un film non è importante...è fondamentale.
Visualizzazione Stampabile
Concordo assolutamente,l'esperienza audio in un film non è importante...è fondamentale.
Sopratutto il mix audio...
Bisognerebbe farsi chiarire quanta differenza ci sia in termini di costi fare un'edizione ad un disco rispetto ad un'altra a due dischi. A mio avviso molto ma molto poca. :)
Ciao nano. Concordo con te nel pensare che la differenza è davvero minima. Rilancio con un'altra domanda alla quale vorrei una risposta ufficiale. Quale è la differenza di costo tra una codifica Dolby DIGITAL e una in DD plus o DOLBY true HD? Tanto per restare in casa DOLBY ma il discorso vale anche per i formati DTS.
Ma questo BD ha anche il video o è un radiodramma?:DMi interessa qualche parere sul comparto in oggetto oltre che la totalità del Bd.Grazie a tutti
Esce il 21
Disco 3D con audio inglese lossless: ora siamo passati alla "discriminazione" del 2D :D
Come prevedibile, traccia italiana invariata, solito DTS full rate
Citazione:
DISC INFO:
Disc Title: CAPTAIN_AMERICA_CIVIL_WAR_3D
Disc Size: 48.068.584.998 bytes
Protection: AACS
BD-Java: Yes
Extras: Blu-ray 3D
BDInfo: 0.5.8
PLAYLIST REPORT:
Name: 00800.MPLS
Length: 2:27:41.936 (h:m:s.ms)
Size: 47.057.670.144 bytes
Total Bitrate: 42,48 Mbps
VIDEO:
Codec Bitrate Description
----- ------- -----------
MPEG-4 AVC Video 24046 kbps 1080p / 23,976 fps / 16:9 / High Profile 4.1
MPEG-4 MVC Video 9005 kbps
AUDIO:
Codec Language Bitrate Description
----- -------- ------- -----------
DTS-HD Master Audio English 4699 kbps 7.1 / 48 kHz / 4699 kbps / 24-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 24-bit)
Dolby Digital Audio English 320 kbps 2.0 / 48 kHz / 320 kbps / Dolby Surround
DTS Audio Italian 1509 kbps 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 24-bit
SUBTITLES:
Codec Language Bitrate Description
----- -------- ------- -----------
Presentation Graphics English 35,069 kbps
Presentation Graphics Italian 30,628 kbps
Presentation Graphics English 0,326 kbps
Presentation Graphics Italian 0,408 kbps
Tra l'altro il disco 3d e' localizzato solo per il nostro paese...trovo ridicolo non aver messo entrambe le tracce in dts hd ma, e' obiettivamente impossibile che i costi fossero tanto piu' elevati. Forse per lo spazio residuo basso...boh
Fkb
A che serve inserire un'ulteriore traccia inglese lossy? :(
Bastava
1) utilizzare un altro disco per gli extra presenti sul disco 2D, così da liberare una 15ina di Gb di spazio
oppure
2) fare disco 2D separato per Spagna e Italia, come fatto per Francia e Germania, sui cui dischi 2D sono presenti solo le rispettive tracce localizzate (lossy) e la lossless inglese, come avviene per i dischi 3D di tutte e 4
Speriamo che almeno il 3D di CACW sia migliore del film precedente de El Capitano, e magari anche il film che era davvero fin troppo "classico" = la solita minestra ben confezionata privo di idee e di un proprio stile, con un miscuglio di personaggi ed un protagonista di passaggio, per la serie.. già che ci sono resto! :D
Disney la prenderei a legnate. :huh: Come mai Sony riusciva ad inserire tre lingue lossless e Disney solo due lossy (nel disco 2D)???? Poi nel disco 3D cambia e ne inserisce una lossless!!! Qui non c'è più la scusa (vedi Warner...) che ci sono 4/5 lingue visto che ne hanno inserite solo due!!!! Mi piacerebbe avere delle motivazioni che giustifichino tale operato, sarebbe meglio dire pastrocchio. Ma devono essere un bel po convincenti. :ncomment: :ncomment: :ncomment:
dovunque ci sia più di una traccia localizzata la traccia inglese è lossy (è così anche nei dischi dell'estremo oriente): lo scotto da pagare per aver piazzato quasi 15Gb di extra sul disco 2D che, di fatto, riempiono il disco fino alla fine :rolleyes::rolleyes:
A questo punto è più giusto chiedersi: in base a cosa hanno scelto quali paesi si beccano il disco con 2 (o più) tracce localizzate e di conseguenza la traccia inglese lossy?
Le tracce localizzate non c'entrano visto che nel disco 3D ce ne sono due e l'inglese è lossless. La differenza la fanno i contenuti speciali che andavano inseriti in un secondo disco. In questa maniera si sarebbe liberato spazio e con 15GB a disposizione (ma se ne sono avanzati 4 allora in totale sarebbero stati ben 19 GB di spazio utile), allora di tracce lossless ce ne sarebbero potute stare anche 4 (3 tracce localizzate a 16 bit invece che a 24, anche 7.1, ci stanno e ne avanza pure, oppure Atmos con DD Plus). Tra l'altro in questa maniera potevano fare un'edizione unica da distribuire in ben 4 nazioni diverse (ad es. Inghilterra, Francia, Germania e Italia), risparmiando almeno un'edizione. Anche inserendo un terzo disco per i contenuti speciali, con un'unica edizione fatta così avrebbero risparmiato. Mah... :muro: :rolleyes:
No, nel disco 3D c'è una sola traccia localizzata, il disco è privo di extra ed è stracolmo: è così per tutti i maggiori paesi europei ;)
E, come detto, in GER/FRA il disco 2D ha una sola traccia localizzata (in DTS HD HR 5.1, quindi con occupazione di spazio leggermente maggiore rispetto al nostro DTS5.1), e la traccia inglese è DTS HD MA 7.1 ;)
Quindi sì, la presenza di due (o più) tracce audio localizzate sul disco influisce sulla scelta del codec della traccia inglese (questo ovviamente non toglie che il "maggiore colpevole" siano i quasi 15Gb di extra che evidentemente non lasciano spazio per due tracce audio DTS5.1 con un traccia inglese DTS HD MA 7.1, che viene così sacrificata in quei dischi dove sono state inserite due, o più, tracce localizzate)