Così a freddo!? :) E veramente così valido come audio multicanale?
Visualizzazione Stampabile
Così a freddo!? :) E veramente così valido come audio multicanale?
Sono vent'anni che passo da un modello all'altro di Onkyo.
Puoi spiegare meglio quali caratteristiche ti piacciono dell'onkyo rispetto ad altri?
Rispetto ad altri mi pare ambizioso. La mia esperienza si ferma a onkyo e yamaha. Non ho mai sostenuto che un sinto sia meglio o peggio di un'altro. Semplice e' una questione di gusto, di piacere d'ascolto. Ma qui intervengono tanti di quei fattori da far uscire di testa Einstein! Diciamo che per quanto riguarda il fattore a te tanto gradito (timbrica tendende al caldo), Onkyo e' sempre stata tendenzialmente su questa linea. Sulle nuove serie non mi esprimo.
grazie mille. Mi basta sapere che hai anche provato yamaha.. Almeno per capire..
Figurati!
Dopo tante e attente letture, anche se ho gradito molto i consigli degli utenti, mi sento di dare una possibilità al Marantz! Penso sia la direzione giusta per me. Ora non mi resta che decidere il modello.. Un usato 6009 o un nuovo con atmos 6010?
Se non ho capito male il 6010 è solo il modello nuovo, che differenzia dal precedente per un upgrade Atmos e DTS:X, ma per entrambi devono avere una sorgente nel formato adeguato per poterli utilizzare giusto? Quindi considerando che qua da noi, il DTS è la norma, restano limitate possibilità di goderseli veramente. Non ho capito se le due tecnologie è possibile sfruttarle con una codifica DTS normale, e se crea delle tracce virtuali per le casse aggiuntive se hai una traccia non atmos. Oppure necessitano di una sorgente DTS-HD o atmos realizzate su misura. In più le casse aggiuntive necessitano di un'altro amplificatore?
Altre differenze tra il 6009/6010 non mi paiono esagerate giusto?
Wi fi, controlli da remoto, non li utilizzo... Mentre è fondamentale il pass through.
ho dato un occhio veloce alla carta, non è solo l aggiornamento atmos e dts-x ma anche l'audissey le parti audio e video sono state migliorate. e considera pure che è appena uscito il 6011. quindi se il prezzo non ti incide di molto direi almeno 6010
anche io ero interessato a cambiare il mio denon con 6009 6010...l'utente Dakhan mi aveva detto che la serie x009 non e' compatibile con il 4k hdcp dei BD UHD...se ti può servire
Grazie a tutti. Penso allora che mi butterò sul 6010 e che Dio me la mandi buona. A fine della prossima settimana vi aggiorno, adesso vedo dove prenderlo.
Scusate ancora una domanda.. ma le casse per il dolby Atmos se non hanno una traccia per quella codifica, rimangono mute o l'amplificatore virtualizza l'audio dts su quella cassa?
Permettimi questa osservazione, la quale non vuole assolutamente incidere sulla tua scelta finale. Hai predicato tanto di volere un suono caldo e ti orienti su Marantz? Per carità, ottimo sinto ma non credo rispecchi ciò che cerchi.
beh.. Rispetto allo yamaha sicuramente è più caldo. Comunque ho il piano B pronto..ahahah Lo provo e se non mi piace lo sostituisco..
A beh!....