Però se c'è me ne accorgo solo se sto in quel punto/area della stanza giusto? Non in tutta la stanza...
Questo è quindi utile (suppongo) per cercare di evitare di mettere il sub nelle aree in cui risuonano certe frequenze?
Visualizzazione Stampabile
Però se c'è me ne accorgo solo se sto in quel punto/area della stanza giusto? Non in tutta la stanza...
Questo è quindi utile (suppongo) per cercare di evitare di mettere il sub nelle aree in cui risuonano certe frequenze?
No, ma anche sì: le frequenze di risonanza sono una caratteristica della forma della stanza stessa cambiando la posizione del sub soprattutto rispetto agli angoli però cambia qualcosa.
Il posizionamento ottimale del sub è un tema da sviluppare a parte; un test molto semplice (specie se il sub è piccolo) consiste nel mettere il sub nel punto un cui starebbero le nostre orecchie quando siamo in posizione di ascolto e spostarsi nella stanza andando a mettere le proprie orecchie lì dove si vorrebbe posizionare il sub. In questo modo con un minimo di preparazione (ed un lungo cavo) si possono testare velocemente molti posizionamenti. Per una sorta di principio di reciprocità ciò che si ascolta in questo modo è ciò che si ascolterebbe se se si fossi seduti al proprio post ed il sub fosse posizionato nel punto scelto.
Un calcolatore delle frequenze (modi)è questo:
http://hifidream.altervista.org/tecn...-ambiente.html
la interpretazione è un po' complicata o modi sono (se ho ben capito) particolarmente dannosi quando si sovrappongono per questo la stanza quadrata è la peggiore perche le riflessioni destra-sinistra e quelle avanti-dietro hanno la stessa caratteristica (idem ipoteticamentee per l'altezza in una stanza cubica). Guarda nella tabellina risultati se imposti dimesioni stanza 2x2x2 cosa esce: le prime tre frequenze sono uguali ed anche le successive (armoniche) a tre a tre.
Penso che questo sia più di aiuto vista la grafica: http://amroc.andymel.eu/?l=495&w=515&h=270&r60=0.6
Il punto è: una volta che li ho calcolati, posso fare qualcosa per "migliorare" e/o evitare rimbombi sulla base del risultato?
Una volta che so che ho una stanza che "suona male" che ci faccio?
In teoria tutto ok, e la presenza dei mobili? Non altera tutto quanto?