Visualizzazione Stampabile
-
I sistemi di correzione agiscono anche sulla fase, oltre che sull'ampiezza, altrimenti non potrebbero operare gli interventi.
Ad esempio, la famosa "regolazione della distanza" all'atto pratico viene effettuata regolando l'ampiezza e la fase del segnale per fare in modo che lo stesso giunga al punto di ascolto con lo stesso livello di tutti gli altri diffusori nonchè con la stessa fase; anche la regolazione dei picchi e avvallamenti viene fatta intervenendo anche sulla fase, altrimenti in molti casi non sarebbe possibile effettuare la correzione.
-
ottima sta cosa della correzione della fase. ho imparato una cosa nuova. in effetti quando avevo il 7009 l'audissey mi ha rispolto un sacco di problemi in quell'area.
quasi quasi provo st'antimode... anche se a me piu che le risonanze mi interessa di piu l'integrazione in 2CH...i miei volumi sono da 3 Piano in condominio. si fa interessante....