Visualizzazione Stampabile
-
Io ammetto che su ste strategie rimango sempre più confuso. Ho iniziato a seguire dall'avvento della serie HU7500 di Samsung e quantomeno erano Full LED (schermi grandi, ma anche piccoli come il 48). Poi son passati a fare quasi solo più Edge LED addirittura anche su pannelli grandi, tranne che su uno o due modelli davvero super sia come dimensioni che come prezzi. Adesso fanno questi, che senz'altro saranno anche qualitativamente ottimi, ma cavolo... possibile che per avere un BUON 65 pollici si debba per forza sborsare almeno 4.000 euro, arrivando addirittura a 6.000 euro? Boh... io spero che tra tre annetti da oggi si possa parlare di un BUON 65 pollici sui 2.500 o poco più, perchè certe cifre sono improponibili. A prescindere dal discorso OLED o delle varie marche eh (tanto bene o male son tutte livellate come prezzi), trovo proprio assurdo che ci sia un salto così allucinante tra il taglio da 55 e quello da 65.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
mi sa che hai centrato il punto a volte veramente certe strategie aziendali sono cosi incomprensibili che potrebbe esserci qualcosa sotto che non sappiamo...
che senso ha spendere (presumibilmente) cosi tanto per sviluppare una tale potenza di elaborazione, e poi per cosa per fare un esercizio di stile? Quanti pensano di venderne di questi lcd? Non..........[CUT]
In un certo senso si potrebbe giustificare la scelta di Sony (& Panasonic) sulla base dell'ancor "modesta" capacità produttiva di pannelli OLED da parte di LG Display, il che indubbiamente rischierebbe di far lievitare il prezzo per quelli destinabili ai concorrenti della sorella LGE nel momento in cui la domanda dovesse aumentare sensibilmente rispetto alla capacità d'offerta....... resta il fatto, però, che di Sony ZD9 65" a 5.000€ difficilmente ne venderanno centinaia di migliaia: glielo auguro di cuore, ma voglio credere che abbiano ancora la testa per pensare.
Pertanto, come hai giustamente indicato un paio di post fa, forse l'unica spiegazione risiede forse in quel modello da 75": ben più economico dell'unico OLED 77" disponibile oggi, particolarmente appetibile per molta gente con buona possibilità di spesa e alla ricerca di un televisore di grandi dimensioni, ma anche di eccellente qualità. 20.000 per un OLED sono forse troppi, ma 8.000 per un LCD 75" che vorrebbe provare a competere con gli OLED potrebbero anche starci.
Sui 70.000 per il 100" manco mi esprimo: lo compreranno gli arabi e qualche architetto per incastonarlo nel salotto della villa di Miami di qualche miliardario, ma nessuno di questi arriverà mai in Italia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
albertoivan1981
Io ammetto che su ste strategie rimango sempre più confuso. Ho iniziato a seguire dall'avvento della serie HU7500 di Samsung e quantomeno erano Full LED (schermi grandi, ma anche piccoli come il 48). Poi son passati a fare quasi solo più Edge LED addirittura anche su pannelli grandi, tranne che su uno o due modelli davvero super sia come dimensioni..........[CUT]
quoto, non ci posso credere che il tempo/materiale per produrre un 65 sia piu del doppio di quello di un 55
-
Citazione:
Originariamente scritto da
steckk
Ma se davvero avrà uno street price anche solo vicino ai 5000 euro, ma chi lo potrà mai acquistare???
Io ho acquistato un 65c6v a 3.990
Scusa steckk ma te non l'hai preso dagli stockisti? Li (che fa anche i prezzi + bassi) il 65' costa 4999€...e di listino viene 6000€! Quindi anche il 65' ZD9 che ha un listino di 5000€ si troverà presumibilmente almeno a 4500€, e penso che dopo capodanno o con qualche buona promozione si possa trovare a qualcosa meno di 4000€.
Poi vedendo quello che dice l'articolo e le immagini al suo interno sembra che rispetto ad un OLED abbia
- più effetto razor;
- zero effetto bloming (se non leggerissima con la scritta nel cambio canale a cui penso a nessuno interessi);
- molto più luminoso;
- migliore gestione del movimento (sony è la migliore in questo);
- nessun problema di near black;
- una migliore elettronica e processore più potente (attualmente in commercio);
- un prezzo di listino inferiore di 1000€ per i 65';
- un nero molto molto basso...quasi da Oled!
Sinceramente se tutto ciò fosse confermato mi sembra che sia sicuramente (o quasi) da preferire all'OLED....l'unica cosa dove vedo l'oled stravincere è l'angolo di visione ma se uno, come nel mio caso(e penso la maggior parte) ha il divano fontale alla tv ad una distanza di 2,5-3mt penso che l'angolo di visione influisca poco o niente,no?!
Tutto questo chiaramente aspettando qualche test serio e magari un confronto con l'Oled! ;)
-
per quanto abbia sempre odiato gli lcd, ostrica ha espresso abbastanza bene il mio pensiero
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sam Cooper
In un certo senso si potrebbe giustificare la scelta di Sony (& Panasonic) sulla base dell'ancor "modesta" capacità produttiva di pannelli OLED da parte di LG Display, il che indubbiamente rischierebbe di far lievitare il prezzo per quelli destinabili ai concorrenti della sorella LGE nel momento in cui la domanda dovesse aumentare sen..........[CUT]
Esattamente la mia situazione. Cercavo uno schermo da 75 e ho atteso l'uscita della serie 2016 di LG, per ritrovarmi con ben 4 linee di prodotti....e in tutto ciò l'unico schermo che supera i 70 pollici costa 30.000€ (+ avrei dovuto sopportare quella soundbar, a mio parere orrenda).
Di conseguenza ho virato decisamente su Sony. Ora attendo solo l'uscita del prezzo dello ZD9 da 75 e nel caso sia elevato opterei per il 75XD9405, che dovrebbe anche calare di prezzo con l'uscita della nuova serie.
ps: sperando che venga commercializzato più velocemente del 75XD94, che resta ancora un oggetto rarissimo in Italia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
xMOURINHOx
Esattamente la mia situazione. Cercavo uno schermo da 75 e ho atteso l'uscita della serie 2016 di LG, per ritrovarmi con ben 4 linee di prodotti....e in tutto ciò l'unico schermo che supera i 70 pollici costa 30.000€ (+ avrei dovuto sopportare quella soundbar, a mio parere orrenda).
Di conseguenza ho virato decisamente su Sony. Ora attendo s..........[CUT]
Il prezzo (di listino) annunciato per il 75" dovrebbe essere pari a 8.000€.
Per natale potrebbe apparire qualche offerta in un intorno dei 6.000, ma pensare di trovarlo a meno di così mi pare un'utopia.
Pur avendo un debole per Sony e riconoscendole molte capacità tecniche superiori a quelle dei coreani, non sarei affatto convinto di spendere una simile cifra per un LCD in questo momento.
Dovessi per forza acquistare un 75", forse andrei su qualche soluzione temporanea come ad esempio un Samsung o un Sony dello scorso anno: lo terrei un paio d'anni fintanto che si inizieranno a vedere OLED anche di altri brand e magari il taglio da 77 scende ad un prezzo più sensato.
Lo ZD9 di Sony potrebbe anche essere il miglior LCD mai realizzato ed avere prestazioni simili a quelle di un pannello OLED, ma siamo nel bel mezzo di una rivoluzione tecnologica e questo accanimento sui pannelli retroilluminati è inevitabilmente destinato ad affievolirsi nel corso dei prossimi anni.
Da settembre dovremmo riuscire a vedere dal vivo anche i primi Loewe OLED e allora forse capiremo esattamente a che punto siamo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sam Cooper
Dovessi per forza acquistare un 75", forse andrei su qualche soluzione temporanea come ad esempio un Samsung o un Sony dello scorso anno: lo terrei un paio d'anni fintanto che si inizieranno a vedere OLED anche di altri brand e magari il taglio da 77 scende ad un prezzo più sensato.
In questa situazione aspetterei anche l'annuncio del nuovo Top di gamma Hisense ad IFA .... potrebbe essere un 75" dal rapporto Q/P stratosferico. Ma bisogna appunto attendere un pochino.
Sono d'accordo che oggi come oggi, il 77" OLED G6 è un "furto" in tutti i sensi, anche perché annunceranno la nuova gamma a mesi e i competirors/partner in OEM non è detto che is buttino a loro volta sul taglio più grande. Per queste soluzioni "estreme" bisogna attendere che la tecnologia sia davvero consolidata e arrivata ad uno step evolutivo per il quale i modelli successivi sono affinamenti che comportano cambiamenti marginali e di dettaglio, non sostanziali come invece sta avvendendo negli ultimi mesi con LG (cosa fisiologica, perché la tecnologia non è matura).
-
Sinceramente a me più che la tecnologia che c'è dietro interessano le prestazioni. Anzi, direi il rapporto prezzo prestazioni. Se questi LCD dovessero essere nel complesso più preformanti di un OLED, o comunque con performance comparabili (e reputo probabile che le avranno) ad un prezzo inferiore non vedo perché non comprarli... quelli riportati sono poi i prezzi di listino, gli street price già da natale saranno magari almeno un 20% più bassi ...l'XD93 che reputo un ottimo televisore ha un prezzo di listino di 3499€ e si trova anche a 2700€
-
Con i tagli >65 l'OLED è in alto mare... Prezzi assurdi finche' qualcun altro non si mettera' a produrre a sua volta. L'oled Loewe cambiera' molto poco il panorama...
Hisense mi incuriosisce, chissa che non sia proprio lei tra qualche anno a tirar fuori un oled dal cilindro
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sam Cooper
Il prezzo (di listino) annunciato per il 75" dovrebbe essere pari a 8.000€.
Per natale potrebbe apparire qualche offerta in un intorno dei 6.000, ma pensare di trovarlo a meno di così mi pare un'utopia.
Pur avendo un debole per Sony e riconoscendole molte capacità tecniche superiori a quelle dei coreani, non sarei affatto convinto di sp..........[CUT]
purtroppo più che essermi salita la "scimmia" ho un vero e proprio gorilla dopo 11 anni...quindi non potrò aspettare l'affermazione degli Oled e la diminuzione del prezzo dei grossi tagli, per quello io dico che dovremo attendere l'entrata in campo di Sony e Samsung.
Detto ciò... sbaverei nel trovare il 75 ZD9 sotto i 7000€ entro natale. Vedendo come è stata distribuito il 75XD94 temo che sarà già difficile trovarlo disponibile per fine anno...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
xMOURINHOx
Detto ciò... sbaverei nel trovare il 75 ZD9 sotto i 7000€ entro natale. Vedendo come è stata distribuito il 75XD94 temo che sarà già difficile trovarlo disponibile per fine anno...
Già ... ed è "assurda" come cosa alla fine .....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
per quanto abbia sempre odiato gli lcd, ostrica ha espresso abbastanza bene il mio pensiero
Certo che intriga anche me questo TV! :uh: Sono molto curioso di poterlo vedere dal vivo. :)
-
Confronto tra LG OLED a sinistra, il Sony Bravia ZD9 al centro e la Panasonic DX902 destra:
http://i.imgur.com/WlugbeX.jpg
http://i.imgur.com/q9FaO6O.jpg
http://i.imgur.com/d5f8J9h.jpg
-
Boh, visti così il Sony è clamorosamente superiore... Come al solito oled in foto e video troppo blu... Ottimo anche l'angolo di visione del Sony