Certo sono interventi un po' "complicati", ma se lui può...
Insomma se la moglie digerisce un impianto HT perché non dovrebbe digerire una correzione acustica? :cry:
Visualizzazione Stampabile
Certo sono interventi un po' "complicati", ma se lui può...
Insomma se la moglie digerisce un impianto HT perché non dovrebbe digerire una correzione acustica? :cry:
Susate ma per interventi passivi cosa si intende?
Pannelli acustici e trattamento ambientale ... In un living quasi impossibile... Comunque se proprio ti e' venuta l upgradite.... Ne hai da cambiare fino a stancarti... Al meglio aime non c'e' mai fine ...:D
Mah, mia moglie tollera gli impianti ma se dovessi cominciare ad appendere ai muri fonoassorbente mi caccierebbe! :D
disposizione DIFFUSORI IN AMBIENTE, analisi modale della stanza.... trattamento passivo con mobili e oggetti vari di arredo intanto , almeno a mitigare riverbero accentuato sulle medio alte...
I punti di prima riflessione si possono trattare anche in un living... se coincidono con un vetro ci si può mettere una tenda...
Per le basse frequenze correzione attiva sui sub via dsp e correzione interna ( audissey o quello che c'è ) per i diffusori.....
Confermo che prima di avere alle elettroniche , diffusori e ambiente fanno il 70 per cento a mio parere...
Nella sostanza dei fatti, credo che la cosa opportuna sia risparmiare denaro e rimandare, a data da destinarsi l'upgrade.
Capisco il tuo pensiero, comprare una nuova elettronica appaga di più che mettersi a fare fine tuning dell impianto