@Apilot, per immagini tremolanti in movimento cosa intendi e quale modello vpr jvc in particolare avrebbe questo difetto?
Visualizzazione Stampabile
@Apilot, per immagini tremolanti in movimento cosa intendi e quale modello vpr jvc in particolare avrebbe questo difetto?
Aspettare ne è valsa la pena :cool: ecco il mio prossimo Vpr :sofico:
E intanto esce il teaser del futuro 4K JVC :P
https://www.facebook.com/audiovideoshowbologna/?fref=ts
Visionabile all'Audiovideoshow a Novembre ;)
Articolo su dday
http://www.dday.it/redazione/20721/v...ne-laser-e-hdr
Immagino si tratterà di un proiettore per nababbi, ma almeno porta un po' di novità in un mercato abbastanza stantio, sperando naturalmente che tra qualche anno prodotti di questo genere possano essere più alla portata dei comuni mortali.
Adesso vorrei leggere quelli che criticano il modello Epson, dicendo che essendo anche questo a "laser + fosfori" non si sa quanto dura il blocco illuminamento ed il decadimento prestazionale :D
L'importante sarà che il blocco si possa sostituire.
Si può sempre sostituire, anche nell'epson.
Il ricambio costa come mezzo proiettore, ma quelli sono dettagli :) :D
Voglio proprio godermi i dietro-front tecnologici ed i cambi radicali di pensiero adesso che anche "l'intoccabile JVC" è scesa in campo con un laser ibrido .... La fiera dell'ipocrisia .... Sono già sul divano con i popcorn che aspetto :D
Ma questo e' un JVC,mica bau bau er micetto...vuoi mettere?! :D
E beh ... E poi il logo stampato sul cabinet è dorato .... Di cosa stiamo parlando !!!??
:D :D
Comunque a parte gli scherzi ,curioso come tutti di vedere all'opera questo Super Top di gamma,ma anche curiosissimo di vedere i modelli dai 10k in giu',sperando di trovare un 4K a prezzi umani,certo con lampada tradizionale...vediamo,manca 1 mese :P
I tempi non sono maturi per VPR 4K a prezzi umani purtroppo...
Be' Sony lo ha dimostrato gia' da qualche tempo,quindi non vedo perché' non lo possa fare anche la JVC che e' sua diretta concorrente ;)
Cosa ha dimostrato? Il sony 300/320 ha un'ottica ridicola. Il 500/520 migliore ma comunque non in grado di risolvere 4k di risoluzione. Ci vuole il 1100 per quello... peccato costi più di 20 k euro...
Per VPR 4K io intendo una macchina che accetta in ingresso un segnale 4K e lo fa uscire in tutta la sua risoluzione... senza artifici vari (e-shift) o ottiche non all'altezza...:D
Scusate, qualcuno mi spiega cosa significa esattamente "risolvere il 4K"? Ma i Sony 320/520 non sono 4K nativi?