Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
carlobat
In realtà no, la scelta ricade tra denon pma 720ae e nad c316. Poi da vedere anche il prezzo.
Cadi bene con me!!! Ho avuto 720AE e l'ho mandato indietro... Non c'è nemmeno lontanamente paragone!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RiseFall
Cadi bene con me!!! Ho avuto 720AE e l'ho mandato indietro... Non c'è nemmeno lontanamente paragone!!!
Mi mandi per favore un MP dove posso acquistare il nad. Grazie
-
Fatto, ricordati che puoi anche aggiungerei un sub all'occorrenza (non occorre il sub out).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RiseFall
Fatto, ricordati che puoi anche aggiungerei un sub all'occorrenza (non occorre il sub out).
ma volendo confrontare anche il nad 326?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
carlobat
ma volendo confrontare anche il nad 326?
Certo! Ha i sub out (ma non servono molto), un telecomando più decente, più watt (per futuri upgrade è buono) e ha una sorta di main in (scomodo) per l'integrazione in HT.
È un po' più paffuto del 316 e qualcuno ha preferito il suono del 316 al 326.
-
Io col c316bee ci pilotavo le TESI 560, prima di cambiare diffusori, e come sorgente il NAD c545bee
Il 316 le pilotava benissimo, e tieni conto che con le 560 quasi non serve il SUB (quasi).
Il 316 ha secondo me un suono molto live, non nel senso di aperto, ma nel senso di dinamico, presente e veloce.
Secondo me una impostazione leggermente ruffiana, potrei definirla Rock, con medioalto leggermente (poco poco) avanti, e basso ben presente.
La sua dote maggiore è la dinamicità, in effetti i watt musicali sono 90 contro i 40 continui, e la cosa si sente (ricordiamoci che la musica non è un segnale continuo, ma un susseguirsi di "transitori")
Dicono che il 326 sia leggermente più lineare, ma non avendo mai fatto confronti, non so dirtelo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alby76
Io col c316bee ci pilotavo le TESI 560, prima di cambiare diffusori, e come sorgente il NAD c545bee
Il 316 le pilotava benissimo, e tieni conto che con le 560 quasi non serve il SUB (quasi).
Il 316 ha secondo me un suono molto live, non nel senso di aperto, ma nel senso di dinamico, presente e veloce.
Secondo me una impostazione leggermente ruffia..........[CUT]
Esattamente quello che avevo letto anch'io.
-
mi sono accorto ora che il nad 316 non ha il pre-out o il sub-out :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
carlobat
mi sono accorto ora che il nad 316 non ha il pre-out o il sub-out :cry:
Il pre out a che servirebbe? Per il sub si utilizzano gli high level in del sub stesso e in un colpo risolvi anche il peoblema volume.
-
con il pre-out utilizzo i cavi RCA e comunque avrei il controllo del volume
-
Citazione:
Originariamente scritto da
carlobat
con il pre-out utilizzo i cavi RCA e comunque avrei il controllo del volume
Ricordiamoci che sfruttando gli high level input del sub il volume si regola.
Potreste dire all'amico se è il caso di prendere in considerazione anche i Rotel? Mi riferisco al fatto che le IL sono scure e forse il Rotel è anch'esso appropriato proprio perché diverso sotto questo punto di vista.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RiseFall
Ricordiamoci che sfruttando gli high level input del sub il volume si regola.
Potreste dire all'amico se è il caso di prendere in considerazione anche i Rotel? Mi riferisco al fatto che le IL sono scure e forse il Rotel è anch'esso appropriato proprio perché diverso sotto questo punto di vista.
Ma anche onkyo a9030, onkyo a9050, Yamaha AS301,Yamaha AS501 sono aperti. Giusto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
carlobat
Ma anche onkyo a9030, onkyo a9050, Yamaha AS301,Yamaha AS501 sono aperti. Giusto?
Credo che la maggior parte qui ti consiglieranno Rotel o Nad.
-
Alla fine ho preso il nad 326.
In due parole.... una bomba :D
Domanda: è normale che sia caldina la parte superiore (sopratutto la parte destra)?
Il mio vecchio technics scaldava meno
-
Citazione:
Originariamente scritto da
carlobat
Alla fine ho preso il nad 326.
In due parole.... una bomba :D
Domanda: è normale che sia caldina la parte superiore (sopratutto la parte destra)?
Il mio vecchio technics scaldava meno
normalissimo tranquillo .. nessun problema .. lo uso da diversi anni .. anche se effettivamente scalda parecchio.
Rapporto Q/P elevato .. a me da ancora soddisfazione, spesso penso di fare upgrade poi più lo utilizzo e più mi piace .. le DIVA naturalmente fanno la loro parte ...