Visualizzazione Stampabile
-
.....ed i 4398 che hanno di diverso (meglio???) dai 4392 ???
porca miseria, mi è credo impossibile confrontare in ascolto i tre (parlo di 8400, 9500 e Dv12).
cosa intendevate per una migliore sezione video del DV12 ?
Il fatto che il 9500 sia + recente "ovviamente" significa niente, vero?
tra l'altro sarebbe in arrivo anche il 9600 !!!!
Bho!
Tanto per complicare le cose, ci di voi ha conosciuto live il Sony XA9000ES?
Parliamone.......
Ugo
-
Citazione:
ugo66 ha scritto:
.....ed i 4398 che hanno di diverso (meglio???) dai 4392 ???
porca miseria, mi è credo impossibile confrontare in ascolto i tre (parlo di 8400, 9500 e Dv12).
cosa intendevate per una migliore sezione video del DV12 ?
Il fatto che il 9500 sia + recente "ovviamente" significa niente, vero?
tra l'altro sarebbe in arrivo anche il 9600 !!!!
Bho!
Tanto per complicare le cose, ci di voi ha conosciuto live il Sony XA9000ES?
Parliamone.......
Ugo
Non fossilizzarti solo sui DAC, dipende piu' da come vengono impiegati che dai valori di datasheet.
Per quanto concerne il video, se devi usare l'uscita analogica ossia component o rgb, qualitativamente, si passa dal DV8400 al Dv12s2 per arrivare al Dv9500 che sotto questo aspeto dovrebbe essere simile al Pioneer DV868.
Se invece devi usare uno scaler esterno e modifichi uno qualsiasi di questi lettori con l'uscita SDI otterrai da tutti e tre praticamente la massima qualita' possibile, visto che ne bypassi la sezione di conversione video.
Saluti
Marco
Ps. rammento ancora che arrivati ad un certo livello i player dal punto di vista audio evidenziano differenze davvero minuscole e sono necessari impianti di grande qualita' ( e sopratutto regolati alla perfezione, specie per quel che concerne l'ambiente ) per evidenziarle.