Ho appena venduto una soundbar Bose.
Le uniche soundbar degne di nota sono i proiettori sonori Yamaha
Visualizzazione Stampabile
Ho appena venduto una soundbar Bose.
Le uniche soundbar degne di nota sono i proiettori sonori Yamaha
Sono d'accordo al 95% nel senso che come te penso che il messaggio sonoro di un film non sia complesso come quello di un brano musicale , nella visone di un film il kit regala già grosse soddisfazioni rispetto al semplice audio tv o di una soundbar.
Da ex acquirente di un kit Yamaha per , visto il budget di antoninourso1979 , il suggerimento che mi sento di dare è di procedere con "progettualità" peso si possano sperdere gli stessi soldi solo un po meglio , valutando prodotti dal prezzo basso ma di buona qualità sonora e nell'usato.
Un esempio pratico , Del kit sopracitato ho in funzione il subwoofer e l'amplificatore quest'ultimo non mi da problemi particolari nell 'uso quotidiano (Sky , film) , mentre la "basicità" del sub oggi si fa sentire.
Ciao
Luca
come ho detto nel mio primo post se vieni dall'audio della sola tv anche un kit da 300 euro del supermercato troveresti giovamento e divertimento, figuriamoci con l'hk che vuoi prendere.
in un ambiente dove non si può trattare passivamente ci sarebbe da vedere il sistema di calibrazione del sinto...
qua ci si fa prendere la mano, uno che arriva da zero e vuol fare 10 (in una scala di 100) gli si consiglia troppo facilmente di aggiungere un sacco di soldi (per tanti, anche per il sottoscritto passare da 800 a 1300 è una botta) per cominciare già "bene"
un kit da 800 euro come quello ti regalerà sicuramente soddisfazioni, poi tra un anno\un anno e mezzo se cominci ad appassionarti se ne riparlerà