L'estesa da quanto ho capito sta sul pack 3d e quello 4k, ma c'è un disco 2d a parte; confermate?
Visualizzazione Stampabile
L'estesa da quanto ho capito sta sul pack 3d e quello 4k, ma c'è un disco 2d a parte; confermate?
La situazione è questa (e mi pare sia scritto chiaramente anche nel primo post....)
1) 4K (disco 4K ultimate, disco 2D cine)
2) 3D (disco 3D cine, disco 2D cine, disco 2D ultimate)
3) digibook (disco 2D cine, disco 2D ultimate)
4) steelbook (disco 2D cine, disco 2D ultimate)
5) graphic novel (disco 2D cine, disco 2D ultimate)
6) amaray (disco 2D cine)
Ok chiarissimo grazie...adesso vedrò se prendere la versione 2k ultimate oppure passare già alla 4k ultimate nell'attesa di un lettore uhd tipo Cambridge ecc...
La traccia audio italiana rimane la stessa per tutte le versioni? Il dd a 448 kbps è sinceramente triste....si potevano almeno sforzare di alzare un po' il bitrate.
Com'è il mix nel complesso?
Non ho il disco sottomano, ma cmnq è confermato DD5.1@448kbps, ovviamente uguale su tutti i dischi
almeno in Pacific Rim e qualche altro titolo Warner, la traccia Dolby 5.1 era a 640kbps, ma qui vista anche la durata del film, e per la filosofia Warner di mettere tutte le lingue possibili su un solo disco per risparmiare fino all'ultimo cent, è già tanto se ci hanno lasciato il Dolby a 448kbps per la nostra lingua.. :(
ma la Ultimate Edition ha solo la traccia audio in inglese, oppure tutte le scene aggiuntive sono interamente doppiate in italiano?
Doppiate in italiano
Domani si acquista la versione 4k.
Ragazzi ma e uscito già nei negozi? Alla feltrinelli della mia citta è gia in vendita dallo scorso giovedi. Ma Amazon dice il 15.
Comunque un film di questo calibro il 4k con audio da dvd non ha nessun senso,e una presa per i fondelli!!! Ora passi l atmos,passi l'hd ma almeno il minimo sindacabile per differenziare l audio di un bd uhd da quello del dvd!!!roba da matti...
Hai ragione però purtroppo si cade in errore pensando che il nuovo formato avrebbe cambiato qualcosa sul lato audio, il nuovo formato punta alla parte video più "performante", la parte audio (almeno per noi e per molti altri) rimarrà invariata o peggiorerà (guarda il BD UHD di Risorto di casa Sony, su Blu Ray DTS-HD Master Audio e nel 4K semplice Dolby Digital).
Ragazzi oramai lo sappiamo. Argomento trito e ritrito. Io sono uscito dal tunnel il 4k non mi vedra mai. Questo BD a video come si comporta?
Curioso anche io di sapere come rende a video...non l'ho visto al cinema quindi proprio non ho idea, ovviamente spero in una bella resa!
Per quanto riguarda il 4k, secondo me ha delle "potenzialità" interessanti. Bisognerà vedere come e se verranno sfruttate. Con il bd fullhd si sono viste delle porcate notevoli...quindi effettivamente i presupposti non sono buoni, però la speranza è l'ultima a morire.
Per quanto riguarda l'audio invece le cose stanno diversamente. Mi sa che il dd a 5.1 con bitrate spesso al limite ce lo terremo per molto tempo ancora....a volte arriva la traccia dts ma sempre 5.1. Per il 7.1 con bitrate importante bisogna guardarsi il film con l'audio originale (come in questo caso). Insomma la mia idea è che più di tanto nel comparto audio non convenga davvero investire perché i primi a non "crederci" sono le major.
Presa l'Ultimate Edition in BD, in questa i sottotitoli obbligatori sono messi un po' a casaccio (non tutte le frasi in cinese, russo ecc. sono state tradotte) mentre nella Theatrical funzionano correttamente... ho provato a scrivere alla Warner ma ho qualche dubbio che facciano qualcosa...