Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
rinorho ha scritto: ... Chiedete al mio amico Oscar_66, il quale lo usa, nell'ambito della stessa stanza, per pilotare un Domino 30! ... Rino
Confermo. Ben 2 saldature "saltate" in meno di un anno ...
Diciamo che terminare quel cavo in due D-Sub 15p è un pò una forzatura ..., ma tant'è ... per chi non possiede altro tipo di ingressi, bisogna un pò arrangiarsi.
Saluti Francesco.
-
Allora, grazie ragazzi per i numeorsi interventi.
Comincio a rispondere:
@rinorho
Citazione:
Scusa, ma non ho capito bene cosa vuoi fare. Vuoi usare un pc posto in un altra stanza ed usare un cavo vga (lungo) per arrivare nel salone dove hai il proiettore per vederci anche l'HD. Vero?
si e no, voglio usare il pc nell'altra stanza come HTPC ma non portando un cavo vga. Ho gia' casa cablata con una LAN e quindi 2 prese di rete che mi arrivano proprio al mobiletto porta-elettroniche. Cosa si puo' usare ? I WMCE Extender non supportano l'Alta Definizione e non hanno le uscite vga e dvi/hdmi.
@Paolo UD
Citazione:
- distanza VPR - PC - tipo di VPR.
il pc stando nell'altra stanza sara' a una 15ina di metri, ma ripeto, ho casa cablata col CAT5 e nel punto dove c'è il mobiletto portaelettroniche ho messo sottotraccia un Lindy VGA Premium Gold da 10m, un HDMI da 10m, 6 RG59 d 10m ed un S-Video da 10m , che mi arrivano dietro al divano dove stara' il Panasonic AE700.
Cerco di chiarire un po' meglio :
2 stanze, una e' il salone con le elettroniche ed il il proiettore ed una e' una camera ospiti. Tutte le stanze di casa sono in rete. Un pc in camera ospiti da usare anche come HTPC con il proiettore che pero' e' in salone....
Grazie ragazzi.
-
Siccome il VPR in una rete rimane sempre un monitor, non credo che la cablatura CAT5 possa tornarti molto utile.
Devi pertanto ripiegare o sul VGA o sull'HDMI, ma ti mancano da colmare almeno 5 metri. Quindi o Giunzione o Ricabli. Se devi ricablare, allora non perdere tempo, compra un altro PC da dedicare completamente all' HTPC e fisicamente separato dal resto della rete. Te la cavi anche con 500 euro, sull'usato spendi molto meno.
Nolla posso dirti sui risultati di un cavo video lungo 15 metri. Con il capitone da 11 metri del mio amico Francesco i risultati sono garantiti così come i circa 300 euro per procurarti il pitone!
Tutto rigorosamente IMHO, perchè sai, non si sa mai...
Buona visione
Rino
-
Citazione:
rinorho ha scritto:
Sottoscrivo in pieno tutto quello che ho detto che ribadisco essere totalmente IMHO.
Certo esistono anche i cavi broadcast, i sistemi wireless e i processori esterni.
Un cavo vga-vga per lunghezze superiori ai 10metri è normalmente un "capitone" di un diametro equivalente ad un tubo di 1" che va connesso in 2 connettore hd-sub 15. Per chi mastica di saldature non nessuna difficoltà a comprenderne i limiti. Sul mercato non lo si trova a meno di 300 euro ed è delicatissimo da maneggiare e da installare. Chiedete al mio amico Oscar_66, il quale lo usa, nell'ambito della stessa stanza, per pilotare un Domino 30!
Iinfine, mi chiedo se ha senso spendere diverse centinaia di euro tra cavi, accessori, mega canaline e complicazioni varie per un Panny 700.
Avrete pure il pc nell'altra stanza, ma quale sia il vantaggio economico-funzionale... scusate, non riesco a comprenderlo.
Rino
Nel mio caso specifico, l'HTPC è nello sgabuzzino che ha una parete in comune con la sala dove c'è il VPR. Un foro alla parete celato da mensole e comunico perfettamente con il PC.
Costi aggiuntivi rispetto ad avere l'HTPC in sala: 0
Vantaggi: ho smesso di farmi paranoie sulla rumorosità del HTPC e sulla sua estetica: ho risparmiato in case e pcilent vari ;)
mandi
Paolo
-
Citazione:
WillyWonka ha scritto:
il pc stando nell'altra stanza sara' a una 15ina di metri, ma ripeto, ho casa cablata col CAT5 e nel punto dove c'è il mobiletto portaelettroniche ho messo sottotraccia un Lindy VGA Premium Gold da 10m, un HDMI da 10m, 6 RG59 d 10m ed un S-Video da 10m , che mi arrivano dietro al divano dove stara' il Panasonic AE700.
Complimenti al tuo cablaggio casalingo!!
E io che mi sbatto con canaline, tende, tappeti e varie...
Quando ristrutturo casa... mi faccio un bel controsoffitto e ci faccio passare qualche quintale di cavi vari...!!
Ciao
Stefano
-
Citazione:
WillyWonka ha scritto:
@Paolo UD
il pc stando nell'altra stanza sara' a una 15ina di metri, ma ripeto, ho casa cablata col CAT5 e nel punto dove c'è il mobiletto portaelettroniche ho messo sottotraccia un Lindy VGA Premium Gold da 10m, un HDMI da 10m, 6 RG59 d 10m ed un S-Video da 10m , che mi arrivano dietro al divano dove stara' il Panasonic AE700.
Cerco di chiarire un po' meglio :
2 stanze, una e' il salone con le elettroniche ed il il proiettore ed una e' una camera ospiti. Tutte le stanze di casa sono in rete. Un pc in camera ospiti da usare anche come HTPC con il proiettore che pero' e' in salone....
Grazie ragazzi.
Come ti è già stato detto: se hai già tutto cablato, la soluzione migliore è mettere l'HTPC nel mobiletto portaelettroniche ;)
mandi
Paolo
-
Citazione:
Paolo UD ha scritto:
Nel mio caso specifico, l'HTPC è nello sgabuzzino che ha una parete in comune con la sala dove c'è il VPR. Un foro alla parete celato da mensole e comunico perfettamente con il PC.
Costi aggiuntivi rispetto ad avere l'HTPC in sala: 0
Vantaggi: ho smesso di farmi paranoie sulla rumorosità del HTPC e sulla sua estetica: ho risparmiato in case e pcilent vari ;)
mandi
Paolo
Allora pure io posso dire di averlo in un'altra stanza se chiudo l'HTPC con 4 pannelli di carton gesso, e per farla di lusso, ci metto pure una porta...
Però a pensarci bene, ogni volta che debbo cambiare il disco mi tocca aprirla... ed allora per rimanere nell'ambito dello stesso costo ZERO, mi conviene non metterla.
Ovviamente scherzavo! (scegliere uno smile)
Buona Pasqua
Rino
-
Citazione:
la soluzione migliore è mettere l'HTPC nel mobiletto portaelettroniche
e' quello che volevo evitare...
Vantaggi : tutto li' pronto per essere usato
Svantaggi : 4° pc da gestire, rumore, costo aggiuntivo
Ma mi sa' che una soluzione non c'è... dovro' mettere l'htpc in salone.
Magari ci monto un sistema di raffreddamento a liquido fanless ed un alimentatore fanless.... almeno abbatto il problema del rumore di sottofondo.
Qualcuno ha montato un Liquid Cooling sul suo htpc?
QUESTO sembra molto interessante, ovviamente montato in un case piu' discreto...
-
WillyWonka, non capisco perché dici che gli Extender non supportino l'alta definizione. L'Xbox può essere collegata in alta definizione ad un proiettore (come qualcuno ha scritto in altri thread).
Quello che si legge nelle FAQ di MCE è che gli Extender non supportano "over the air ATSC HDTV broadcasts". Mi sembra un problema SW e comunque in Italia non ci sono trasmissioni. Un CAT 5 può tranquillamente sostenere uno stream HD. Certo che se si parla di wireless allora e meglio lasciar perdere...
Tra l'altro la tua soluzione è la stessa che vorrei utilizzare io: uno storage-media center nello studio e un extender in soggiorno. Il problema è che forse i tempi non sono ancora maturi, probabilmente occorre aspettare altri 6-12 mesi per avere un po di offerta su tali configurazioni. Io per andare tranquillo ho cablato tutto: 3 prese in soggiorno (proiettore, elettroniche, divano), una in cucina per gli elettrodomestici ;) e una in ogni camera, non si sa mai.
Ciao
antani
-
Oops! Ho risposto in modo affrettato! Leggo adesso che la risoluzione video supportata è max 720x480!! A questo punto credo che sia necessario aspettare prossime release di MCE. Da un punto di vista HW non dovrebbero esserci problemi.
antani
-
Citazione:
Da un punto di vista HW non dovrebbero esserci problemi
il problema e' anche hardware per quanto riguarda gli Extender perche' se ci fai caso nessuno ha la DVI...
Forse e' una direttiva Microsoft...
Mi sembra troppo strano pero' che M$ abbia tagliato fuori la possibilita' dell'alta definizione (che in Usa e' realta') da questi extender...
Forse uscira' una versione 2.0 degli extender con DVI e supporto per l'alta definizione.
-
Citazione:
rinorho ha scritto:
.....cut.....
Nolla posso dirti sui risultati di un cavo video lungo 15 metri. Con il capitone da 11 metri del mio amico Francesco i risultati sono garantiti così come i circa 300 euro per procurarti il pitone!
Tutto rigorosamente IMHO, perchè sai, non si sa mai...
Buona visione
Rino
Io ribadisco quanto gia' scritto sul funzionamento
GARANTITO e VERIFICATO (e NON "imho") dei miei cavi e aggiungo:
- cavo supra hdmi-hdmi 15mt + adattatatore hdmi-dvi = 160euro
- autocostruito component video 15mt con belden 1505a = 70euro
entrambi sono stati infilati (SENZA neanche bisogno del liquido)
senza nessun problema e GIA' INTESTATI in corrugati da 3cm
(diametro interno).
Aggiungo il cavo SCART-VGA per il sat , anch'esso di 15mt
che funziona PERFETTAMENTE ed è realizzato con 4 mandate (r,g,b,sync)
di belden 1855 che tra l'altro è la meta', come diametro, del 1505,
e quindi presenta problemi INFINITAMENTE minori per l'intestazione sulla VGA.
In estrema sintesi cerchiamo, almeno qui, di non disinformare!!!
pace, bene e auguri a tutti
ps
il cavo SCART-VGA aggiungo che è realizzato, in realta' per poter essere infilato gia' intestato, con
scart-bnc-bnc-vga e va benissimo: basta avere l'accortezza di
usare bnc REALMENTE a 75ohm e non le merdacce da 50ohm che
si trovano ad ogni angolo, e anche il "mito" delle "giunzioni" va a
farsi benedire insieme alle altre "leggende" sui cavi video.
-
Citazione:
WillyWonka ha scritto:
....cut....il pc stando nell'altra stanza sara' a una 15ina di metri, ma ripeto, ho casa cablata col CAT5 ....cut....
per il video vedi il msg precedente;
per il controllo del pc , puoi usare questo
http://www.lindy.com/it/productfolde...2801/index.php
o analoghi che portano l'usb del pc nella stanza interessata sfruttando
il cat.5.... penso che sara' quello che faro' io, e una volta disponibile
l'usb in sala collego il receiver di una tastiera wireless e il gioco è
fatto :)
ciao e auguri :)
-
Citazione:
WillyWonka ha scritto:
il problema e' anche hardware per quanto riguarda gli Extender perche' se ci fai caso nessuno ha la DVI...
Forse e' una direttiva Microsoft...
Mi sembra troppo strano pero' che M$ abbia tagliato fuori la possibilita' dell'alta definizione (che in Usa e' realta') da questi extender...
Forse uscira' una versione 2.0 degli extender con DVI e supporto per l'alta definizione.
Mah forse è per mantenere il + basso possibile le specifiche e quindi il costo degli extender. Leggendo sull'argomento ho comunque l'impressione che il concetto stesso di extender sia stato concepito per i secondi e terzi televisori più che per il sistema principale (proiettore). Mi sa che mi oriento su un bel Ding x15.
Ciao
antani
-
Citazione:
elche99 ha scritto:
Io ribadisco quanto gia' scritto sul funzionamento
GARANTITO e VERIFICATO (e NON "imho") dei miei cavi e aggiungo:
In estrema sintesi cerchiamo, almeno qui, di non disinformare!!!...
...il "mito" delle "giunzioni" va a
farsi benedire insieme alle altre "leggende" sui cavi video.
Ma almeno le conosci le specifiche degli standard corrispondenti ai cavi che hai acquistato?
Tu potrai anche dire che si vede tutto benissimo, ma se permetti anche questo, nel tuo caso, è molto IMHO.
Anche se colleghi l'uscita s-pdif con un doppino telefonico all'ampli si sente, ed anche in questo caso le specifiche sono ben altre.
Quindi, disinformazione per disinformazione, un cavo vga-vga per un collegamento video adeguato di oltre 10 metri, con il cavolo che lo passi in un corrugato di 3cm!
Rino