Quoto al 100%
Visualizzazione Stampabile
Qualche chiarimento.
Questa discussione l'ho creata semplicemente perchè era nata come scambio di "opinioni" all'interno di una delle tante discussioni tecniche presenti sul forum, un intervento ci può stare, magari con relativa risposta, ma la cosa stava continuando e questo non andava tanto bene pertanto ho deciso, come è accaduto già altre volte ad opera dell'Amministratore o di altri Moderatori, di stralciare i post interessati onde chiarire (o cercare di chiarire) l''argomento sollevato.
Il titolo è stato dato in forma sintetica, come dovrebbe essere un titolo, non potevo certo scrivere: "OT della discussione XY in cui sono state elevate alcune accuse al Moderatore Nordata da alcuni iscritti, approfondimenti e spiegazioni", quando fosse stato visualizzato il titolo stesso sarebbe stato troncato (come avviene a tanti titoli di discussioni che compaiono nel forum e da cui si evince che molte persone scrivono e non rileggono neanche quello che scrivono o non se ne preoccupano minimamente.
Pertanto questa discussione, e credo lo si capisse leggendo il mio incipit (quella frase scritta in rosso), era dedicata ad uno scopo ben preciso: terminare la discussione iniziata altrove, senza dover continuare ad affliggere i partecipanti alla discussione originale.
Nonostante questo ci sono già stati alcuni interventi palesemente OT ed anche leggermente polemici, tanto per cambiare, da parte di chi non ha perso occasione per continuare una propria polemica, vero Macintown, che vieni a chiedere pareri, forse conforto, circa un'altra discussione che non ha palesemente alcun legame con questa e con il sottoscritto.
Mi sembra che sia già stato risposto che è stata chiusa, solo per 4 giorni, ma solo per motivi di impossibilità di parteciparvi da parte dell'Amministratore e che è stata riaperta senza che venisse cancellato o alterato alcunchè (anche se qualcuno ovviamente aveva già adombrato tali sospetti).
E' stata aperta una discussione dedicata solo alle accuse rivolte da alcuni iscritti all'Admin e, pertanto credo sia normale che sia aperta solo a queste persone, non è una discussione per chiedere pareri al primo che passa e che voglia parteciparvi, serve solo per ottenere alcuni chiarimenti.
Ora che ho ripetuto quanto già scritto sei contento o andrai a chiedere conforto in tutte le altre discussioni aperte? (E' una domanda pleonastica, non rispondere, se vuoi spiegarti fallo nella discussione che hai citato.)
Il discorso relativo all'OT vale anche per Microfast.
@ Uomo _avvisato
Ti capita mai di avere anche un pensiero tuo? Prima concordi al 100% (ma fai l'ironico ed accusi di sofisma chi chiede spiegazioni in proposito) ora rispondi nuovamente citando un altro iscritto, probabilmente offendendoti ancora se dovessi chiederti ulteriori spiegazioni in merito.
Sono fiscale? Può darsi, ma se uno rispetta il regolamento non deve avere alcun timore, mi sembra che alcuni iscritti abbiano appena dichiarato che non hanno mai avuto problemi (e frequentano parecchio).
I problemi nascono immancabilmente con coloro che vogliono a tutti i costi comportarsi senza alcun rispetto verso gli altri e verso le regole e che quando sono chiamati a risponderne si offendono, si adirano, tirano in ballo mille scuse.
Si dà del disonesto a chi non si conosce neanche e si pretende di avere ragione, si interviene a difesa di un personaggio di tale levatura e se si viene ripresi ci si offende, si invoca la libertà; libertà di fare cosa? Di insultare, di comportarsi da maleducati o da menefreghisti?
Esistono tanti altri forum in cui è permesso comportarsi in questo modo, in questo NO!
Sono sicuro che se ora chiudessi questa discussione qualcuno scriverebbe che ho impedito a chi lo voleva di usufruire dell'inalienabile diritto alla libertà di espressione, pertanto non la chiudo (anche se credo che abbia ormai esaurito la sua funzione), ma se qualcuno vorrà intervenire lo dovrà fare in modo corretto, in tema, educatamente, la moratoria relativa all'infrangere il regolamento è terminata.
allora se è una discussione sul tuo operato perché non lo hai messo nel titolo cosi non creavi questo equivoco? a me pareva ovvio che fosse una discussione generale e non riferita solo a te. di conseguenza ho chiesto cosa ne pensano gli altri iscritti sulla questione dato che a loro è stato vietato intervenire nel altro thread?
va be e poi sono io quello che pensa male degli altri, vero?
scusami marco se con la mia domanda ti ho indotto a dire cose non pertinenti ma evidentemente cosi chiaro questo titolo non era visto che non sono stato l'unico a fare riferimento all'accaduto.
nordata tu fai il tuo lavoro quindi tranquillo che non succede nulla e da me comunque non sono mai arrivate accusa a nessuno ed essendo una persona che non provoca ed è sempre stata corretta in 10 anni di forum anche se la chiudi non te ne faccio una colpa.
p.s ma perche dovrei chiedere conforto? non ho commesso reati, non sono un delinquente, non ho recato offesa a nessuno o sono contravvenuto in alcun modo al regolamento quindi ti prego di spiegarmi in privato le tue affermazioni se vuoi e puoi naturalmente.
alcuni utenti non sono proprio usciti da quella discussione in maniera autonoma. quelli più vecchi si ma ben prima della discussione sul doppio cieco, quindi l'affermazione sul 'fregarsene di indagare' ha poco a che fare.
diciamo che, un classico estimatore dell'alta fedeltà, intesa come 'ricerca della migliore esperienza di ascolto senza badare al metodo e al costo' (frase famosa condivisa in molti ambienti credibili del settore...), in questo particolare forum viene mediamente deriso, preso in giro e attaccato su vari fronti, col placido supporto della moderazione del forum stesso, portando quindi questo tipo di utenti a cambiare forum.
la moderazione invece dovrebbe essere applicata sul metodo di discussione, non sul pensiero, in modo eguale per tutti. guarda caso io trovo spesso affermazioni personali più offensive proprio dal lato opposto, ovvero quelli del hi-fi facile, ma non vedo mai (o molto raramente) interventi dei mod volti a fare abbassare i toni a questi utenti.
in questo senso non è sicuramente un forum rigido, anzi, ma per un audiofilo particolare, lo diventa.
Ma il placido supporto dei mod intendi quando nordata chiede documentazioni/misurazioni a supporto di cavi/multiprese da migliaia di euro?
No perché da come scrivi sembra che a tutti i costi i mod debbano supportare quelle teorie per rispettare ciò che dicono gli audiofili più incalliti e fanatici
Mmhh, mannaggia, diciamo che non ti seguo.
ora mi andrò a rileggere la discussione (o forse no, non so se ne ho voglia) ma a quanto mi ricordo un paio di utenti hanno ripetutamente glissato sulle prove in cieco, se non con alcune battutine anche un po' arroganti con eventuali possibilità di coinvolgimento personale solo in caso di una posta più alta (una vera e propria scommessa di soldi) altrimenti nisba.
se questo lo consideri amore per l'hifi, direi che siamo un po' lontani, io lo considero voglia di raccontare al mondo il proprio potere di acquisto....
e mi fermo qua perché direi che stiamo partendo per la tangente, in un thread che niente avrebbe a che fare.
Se dovessi rispondere alla Nordata direi:<<Non ho mai scritto di concordare al 100%. Se tu avessi letto attentamente la mia frase noteresti infatti che ho continuato il discorso spiegando che alle volte un eccessivo zelo nella moderazione può comportare bla bla>>.
Stento davvero a capirti. Mi pare tu stia chiedendo spiegazioni in merito a certe lamentele indirizzate alla moderazione di questo forum. Personalmente sono riuscito a trovare soltanto un esempio significativo che riguarda uno scambio poco felice di opinioni tra l’utente gianpaoloracca e te. Esistono altri episodi simili, ma sinceramente non ricordo dove io li abbia visti.
Lo propongo di seguito anche se mia nonna mi direbbe: <<te vòl far kagàr al mus par forza>>: http://www.avmagazine.it/forum/38-au...rry-pi-volumio .
Non mi sembra che io o altri Moderatori siamo mai intervenuti contro chi diffonde un tipo pensiero o un altro con sospensioni o, peggio, bannaggi.
Se ne hai le prove fornisci il link, ovvero, ripeto, di persone perseguite a termini di regolamento per le proprie teorie in fatto di audio (o anche video).
Mi par di capire che se io (o un altro Moderatore) scrivo le mie idee e cerco di illustrarle e spiegarle e chiedo altrettanto a chi sostiene una tesi diversa è cosa disdicevole, pertanto in qualità di Moderatore non dovrei assolutamente esprimermi su alcun argomento, ma solo verificare che tutto si svolga secondo le regole.
Non mi pare sia così e mi sembra che neanche l'Amministratore abbia mai indicato questa linea di condotta.
Credo di essere libero di esternare le mie convinzioni e argomentarle, così come sono liberi di farlo tutti gli altri iscritti, se poi qualcuno nel fare questo contravviene alle regole o mi accusa di disonestà allora ne deve subire le conseguenze; non fossi un Moderatore avviserei loro della cosa tramite l'apposito tasto indicando il post ed il perchè ritengo sia stato violato il regolamento, essendo anche un Moderatore oltre che un iscritto, salto questo passaggio ed intervengo direttamente.
Sono sicuro che se non intervenissi, ma milimitassi a segnalare la cosa ai colleghi lasciando a loro l'eventuale intervento ci sarebbe qualcuno che direbbe: "Avete visto, appena uno contraddice un Moderatore interviene subito un altro a sospenderlo"
Siamo alle solite, qualcuno può indicarmi un link ad un mio intervento di sospensione o bannaggio di un utente fatto non perchè era stato violato il Regolamento, ma solo perchè erano state espresse idee contrarie alle mie?
Mi sembra che sia questo il concetto che si sta cercando di far passare e, se permettete, non lo accetto.
Se leggo una baggianata cerco di spiegare il perchè io la ritengo tale ed attendo la replica circostanziata, ma sicuramente non sospendo chi l'ha scritta, se mi comportassi in questo modo credo che l'Amministratore avrebbe posto fine alla mia carriera di Moderatore già da tempo.
@ Macintown
Ammettendo pure che il titolo fosse così criptico da indurre a credere, nonostante la mia spiegazione circa il motivo per cui era stata aperta, che si potesse parlare di qualsiasi cosa, ritieni corretto andare a chiedere agli altri iscritti cosa ne pensano del fatto che l'Amministratore abbia aperto una discussione apposita e con indicazioni ben dettagliate del perchè è stato fatto circa il comportamento tuo e di altri due ben precisi iscritti su un argomento ben preciso (che non era quello indicato nel primo post di questa)?
Personalmente ritengo di no, infatti nessuno è entrato a parlare di altre cose, solo Microfast è intervenuto praticamente rispondendo alle tue domande.
Dimenticavo: il titolo nella sua sinteticità parla di Moderatori, non di Amministratore, pertanto è ancor più lampante come il tuo intervento sia stato assolutamente fuori luogo.
@ TUTTI
Ora, se qualcuno ha da portare a conoscenza di tutti dei link a post in cui sia stato commesso un arbitrio verso un iscritto solo perchè aveva espresso convinzioni non gradite al sottoscritto lo faccia, altrimenti direi che la discussione può finire qui.
edit - purtroppo ho postato in concomitanza a Nordata non potendo leggere prima l'ultimo post. indi per cui rimuovo il mio post che invierò in privato.
Quindi, sbaglio o tu sostieni la tesi che i Moderatori non debbano mai esprimere il proprio parere o esternare le proprie convinzioni su un qualsiasi argomento concernente l'AV, limitandosi pertanto sempre ed esclusivamente a vigilare sul rispetto delle regole?
In tanti forum che mi capita di frequentare, delle materie più diverse, ho sempre visto che i Moderatori partecipano spiegando o contraddicendo quanto viene scritto, alla stessa stregua degli altri iscritti.
L'Amministratore lo potrebbe fare o anche lui dovrebbe limitarsi solo a fare andare avanti la baracca?
Premesso che fare il moderatore non deve essere affatto semplice e per questo, non ti invidio per nulla!
Il fatto è che un moderatore, come un amministratore, ha un potere superiore da quello di un qualunque iscritto, potere che quindi deve essere gestito con più alta responsabilità. Se un mod scrive una cosa questa è interpretata da chi legge con un peso superiore rispetto a quanto scritto da un utente normale, almeno lo è per me ma penso sia lo stesso per chiunque sia abituato a rispettare le regole. forso sono troppo corretto nel mio modo di pensare ma se mi sbaglio ti prego di farmelo notare.
Quando tu scrivi una cosa questa non suona come il pensiero di un iscritto qualunque, ma come un ultimatum di un moderatore alla quale in teoria si dovrebbe anche evitare di controbattere e delinea quindi una idea meno controvertibile.
Se un utente afferma che un cavo è uguale ad un altro, è solo una sua opinione. Se lo scrive un moderatore non è più una semplice opinione, ma piuttosto una affermazione poco discutibile o comunque delinea una idea del forum. Questo potere ti dà quindi delle possibilità ma anche delle responsabilità.
Quindi si, un moderatore o un amministratore può sicuramente intervenire e esprimere il proprio parere, non c’è nulla di sbagliato in questo, ma deve anche ricordarsi del potere che rappresenta e gestire la cosa nel migliore dei modi.
Ho fatto anche una lunga ricerca e ho isolato un punto che personalmente vorrei portare alla tua attenzione. Si tratta della questione tirata in ballo all’inizio della discussione.
Qui c’è un primo intervento a ‘gamba tesa’ dell’utente:
http://www.avmagazine.it/forum/38-au...11#post4574911
Qui è dove replichi affermando di ‘perdonare’ l’intervento precedente, ma in realtà attacchi l’utente cercando di sbugiardarlo pubblicamente, cosa che hai fatto sotto la tua responsabilità, come moderatore come vedremo poi, non da utente. Poteva andare bene se avessi avuto pienamente ragione, oppure no.
http://www.avmagazine.it/forum/38-au...64#post4574964
Qui l’utente risponde controvertendo la tua ipotesi, fornendo una versione tutto sommato credibile.
http://www.avmagazine.it/forum/38-au...31#post4575031
E infine qui scatta la sospensione. Però la replica dell’utente era relativa al tentativo di essere sbugiardato, utente che peraltro avevi già perdonato, quindi era rimasto il dubbio in alcuni utenti (me compreso) riguardo la necessità dell’azione, che avevano quindi suggerito un semplice chiarimento, a loro volta per questo immediatamente sospesi (come da regolamento).
http://www.avmagazine.it/forum/38-au...49#post4575049
Si, tutto questo potrebbe sembrare perfettamente ‘in regola’ però i toni dell’utente non sembravano così eccessivi (nonostante la parola ‘disonesto’ nel contesto l’utente mi sembrava tenere comunque un tono elegante, molto più di quanto molti di noi subiscano spesso, senza che nessun moderatore intervenga).
Questo episodio mi ha lasciato un po’ perplesso e in realtà non l’ho mai capito.
Hai chiesto spiegazioni e i link e io li ho forniti, altrimenti non mi sarei mai permesso. Non voglio incolpare nessuno di niente, volevo solo dare uno spunto sulla questione essere moderatori e sul fatto che troppo spesso in questo forum alcuni utenti usano toni troppo forti solo per il fatto che altri la pensano diversamente, ragion per cui alcuni di questi se ne vanno.
spero di essere stato corretto, educato e esaustivo.
Questione autorevolezza.
Può darsi che qualche iscritto possa pensare che se è uno è Moderatore lo è perchè è un esperto del settore, ma se si soffermasse un momento a ragionarci su capirebbe che questa convinzione non è supportata da nulla, il nome stesso della qualifica dovrebbe indicarne ruolo e funzione, ossia una persona che "modera" ovvero cerca di mantenere le discussioni sui binari corretti, evitando che si devi, che sorgano liti e cose simili (nel caso poi dei forum in rete: che vi entrino trolls, che ci siano spam e tutte le altre cose tipiche della rete).
Credo che tutti abbiate visto dibattiti in TV o anche conferenze dal vivo e sempre negli annunci che precedono o nelle locandine che li pubblicizzano c'è scritto, ad esempio: "Dibattito sulle ultime scoperte in materia di malattie neurovegetative, con la partecipazione dei Prof. Tizio del premiato Istituto XX e del Dott. Caio dei Laboratori YY, modera la discussione il giornalista Pippo".
Con il ragionamento precedente si dovrebbe ritenere che il giornalista, essendo chiamato a moderare il dibattito, debba essere un super esperto che ne sa più di entrambi i due relatori, non è certo così, ma sta lì solo per mantenere la discussione sui giusti binari.
Tra l'altro, proprio per evitare certi fraintendimenti, il sottoscritto anni fa aveva consigliato di inserire nel regolamento un punto (2s) che chiariva proprio che la carica di Mod non conferisce automaticamente anche l'onniscienza (quindi di non chiedere info particolari, magari direttamente, articolo ovviamente regolarmente ignorato, come la maggior parte degli altri :D).
Capisco che qualcuno lo possa pensare, ma non è così, capisco meno chi, invece, fa il ragionamento "opposto", ovvero per sostenere la propria tesi esordisce con la frase "se avessi fatto qualche prova/se avessi ascoltato......" senza sapere nulla della persona cui ci si sta rivolgendo e ritenendo pertanto che scriva frasi solo perchè ha scoperto che premendo dei tasti su una tastiera si formano della frasi, a volte persino di senso compiuto (solo a volte, devo constatare amaramente), senza minimamente porsi qualche dubbio tipo "ma si occuperà di AV da più di 6 mesi, avrà solo letto l'ultimo numero di una rivista o partecipato per la prima all'ultimo Hi-End o, magari, traffica nel settore da 50 anni e visitava la Fiera di Milano (salone radio-tv-elettrodomestici) poichè non esisteva ancora neanche il SIM, nato anni dopo, poi dopo anni diventato Top Audio, poi diventato TAV, poi diventato...ah, già, nulla.
No, assolutamente, si esordisce con un categorico: "se tu avessi provato...." al che mi verrebbe voglia di rispondere "Io ne ho visto cose che voi umani...." :D :D
Pertanto i Moderatori a volte ne sanno di più, a volte di meno, a volte persino sbagliano.
Questione "interesse privato in atti pubblici".
Sono andato a rileggermi i vari link poichè non mi ricordavo più nulla di tutta quella faccenda quindi, brevemente:
il primo link riporta alla ribalta il post in cui sono stato accusato di "disonestà" e di essere un "furbetto", senza attenuare il valore degli aggettivi e del significato che normalmente si assegna loro, non ricordavo neanche più il secondo, che, vorrei ricordare, ormai da tempo ha assunto una connotazione alquanto dispregiativa.
Avrei dovuto sospendere subito (se non anche bannare), ma ho ritenuto, proprio per evitare che si pensasse quello di cui ora sono accusato, invece ho fatto notare la cosa, precisando che per quella volta lasciavo perdere, ma non avrei più tollerato altre simili uscite, facevo poi notare che accusarmi di disonestà quando si erano fatte affermazioni categoriche, smentite da dichiarazioni precedenti non era però il massimo. (secondo link)
Nel terzo link c'è la risposta (che non condivido in quanto le cose non stavano esattamente come esposto, ma non è questo il punto), le spiegazioni ci potevano anche stare e si poteva anche discuterne, ma oltre alle spiegazioni venivano ripetuta le accuse di disonestà e furbizia.
Mi sembra più che ovvio che il passo successivo, visto l'avvertimento appena dato, non potesse essere altro che la sospensione (terzo link).
In tutto questo vorrei far notare che, appunto, la sospensione non è avvenuta perchè erano confutate le mie tesi, ma per le ripetute offese ad un altro iscritto (nella fattispecie il sottoscritto), il dibattito ci poteva stare, ma io non avevo offeso nessuno, avevo riportato solo delle dichiarazioni fatte in tempi diversi, se ne poteva discutere, ma senza lanciare accuse.
Per quanto riguarda lo strascico che ne è seguito, ovvero la sospensione temporanea di altri due iscritti direi che sono semplicemente "atti dovuti", dopo aver perdonato una infrazione, con il risultato appena visto, non era proprio il caso di continuare a permettere violazioni ulteriori, tra l'altro il primo intervento, pur se con termini meno pesanti, era comunque un attacco ad un altro iscritto.
Non c'era comunque alcuna scusante per intervenire a fare commenti o inviti a fare o non fare certe cose, non spettava certo ad altri iscritti, in nessun caso.
Per mettere la parola fine alla questione, se quei link volevano essere la dimostrazione che ho agito approfittando della mia "carica" per colpire chi non la pensava come me, direi che forse non sono molto pertinenti, al più dimostrano che dopo aver perdonato un comportamento da sanzionare per una violazione grave, la seconda volta non ho più perdonato.
Personalmente non ho mai avuto problemi di moderazione n'è con Nordata n'è con altri moderatori,
anzi, trovo in Nordata una persona sempre disponibile, il quale mi ha sempre risposto in privato riguardo alcuni argomenti tecnici specie in elettronica.
(ora spero di non essere accusato di "lecchinaggio" :rolleyes:)
Sono stato sospeso diverse volte, ma sempre per aver usato toni non "proprio consoni", a volte perdendo le staffe,
quindi mi è stato semplicemente applicato il regolamento.
Invece a volte vorrei che i moderatori fossero più presenti,
trovo ad esempio molto fastidioso nella sezione "Blu-ray disc ed altri media HD" (dove si discute esclusivamente del contenuto tecnico stampato sul disco), trovare lunghi e ripetuti post riguardanti la trama del film o sul giudizio artistico,
mentre per questo esiste la sezione "Cinema al Cinema"