Purtroppo il passo del cambio sinto visti i tuoi diffusori e sub è obbligatorio l, fa da tappo in modo assurdo, come prendere una Ferrari e mettergli la pompa benzina della punto
Visualizzazione Stampabile
Purtroppo il passo del cambio sinto visti i tuoi diffusori e sub è obbligatorio l, fa da tappo in modo assurdo, come prendere una Ferrari e mettergli la pompa benzina della punto
Leggendovi mi sta salendo sempre più la voglia di xt32, ho un Svs sb2000 e un B&W asw610 che non riesco proprio a far andar bene insieme (ovviamente più in là vorrei prendere un altro SVS SB2000), ma non vedo proprio offerte nei soliti canali per l'usato
xt32 nel mio ambiente ha fatto un gran lavoro...pensa che prima con la sola XT dell' 875 clippava a -12 di volume, ora a 0 (ma ho provato anche +1/+2) nessun problema e gran controllo.
solo che la xt32 da sola non basta per avere un bel lavoro su due sub, serve anche la sub eq, ho sentito un amico che ha appena preso il denon 4520 che ce l'ha e dice che fa un ottimo lavoro sui suoi due dayton
c'è da dire che avendo due sub così diversi tra di loro come i tuoi anche con sub eq non è la situazione ideale, da quel che ho sentito il sub migliore viene castrato per farlo andare bene col peggiore.
Ma xt32 non comprende anche la sub eq?
per quanto sto leggendo si, la xt32 comprende la sub eq
Dove è possibile trovare una lista con tutti gli amplificatori dotati di Audyssey XT32 sub eq?
aggiornata non saprei, dovresti rivolgerti a Google che ti reindirizza sicuramente a forum esteri
sul forum audyssey dove un tecnico ufficiale risponde dice ciò che ho scritto prima: dal 2010 tutti gli avr con xt32 ce l'hanno, ma onkyo su alcuni modelli non l'ha messa per cui credo che con denon, Marantz ecc si può stare tranquilli
mal che vada se si individua un sinto interessante su Google si scrive il modello aggiungendo "subeq" e si vede subito se ce l'ha
comunque il denon x4000 ce l'ha, per cui credo che tutto ciò che viene dopo va bene
edit: l'x3200 non ce l'ha ma non so se sia più recente del 4000, se fosse più recente significa che non l'hanno implementata sotto la serie 4
Marantz ce l'ha dalla serie 6
onkyo ha da poco implementato la sua calibrazione proprietaria (ancora acerba) per cui bisogna andare necessariamente sull'usato se si vuole la xt32...tipo un 929 sarebbe ottimo...
ma visto che entrambi già avete denon rimarrei da un 4000 in su
allora ragazzi, per ora non mi va di spendere altri soldi...ho cercato un po e anche vendendo bene il mio x1100 per comprare il 4000 devo tirare fuori ancora qualche centino...magari in futuro. Pensavo, ma non si può fare via pc con qualche software (magari pure freeware)??
È controsenso quello che vuoi fare, sentirai solo tanto boom boom dai sub e basta. Un impianto deve essere equilibrato. Anche se lo facessi via pc l'equalizzazione dei sub, la regolazione abbasserebbe talmente tanto entrambi i sub che ti remderesti conto dell'inutilità di averne due
Quindi nella mia situazione..cosa faresti?
Vendi un sub e il denon attuale e fai l'upgrade , oppure fai uno sforzo ma assolutamente devi cambiare amplificazione
Il boom boom è da vedere, al limite se riesce a incrociarli bene e in modo bilanciato ne guadagna in distorsione. Comunque occhio che è un impianto Home Theatre, tutti i discorsi sul bilanciamento vanno a farsi benedire dal momento in cui vede un film in multicanale, in quel caso è l'impianto all'apparenza bilanciato a fare squit squit dai satelliti perché troppo per quello che dovrebbe essere il sub bilanciato.
Sono d'accordo anch'io che dovrebbe cambiare ampli ma una volta venduto un sub per comprare l'ampli che fa? Ricompra il sub più avanti allo stesso prezzo? Poi sarà il sub l'anello debole o penserai che un 8 pollici basti?
In applicazioni HT però concorre nel premio best chiodo del millennio :asd:
Beh di scuro come dice Overclock non vendo mica il sub. Già ho fatto fatica a trovare una coppia a buon prezzo...
E appunto prendere un nuovo ampli per poi ritrovarsi con un solo 8" pollici non ha senso.