Fatto. Grazie per la segnalazione.
Emidio
Visualizzazione Stampabile
Per il resto, mi sembra evidente che SVS sia nettamente il marchio più richiesto.
Ho appena inviato una mail di richiesta formale al distributore XF Audio con link a questa discussione.
Vi farò sapere cosa deciderà di fare.
Emidio
[ADDENDUM]
XF Audio ha già risposto: devo soltanto scegliere il modello da provare.
Ho ribaltato la cosa: sarà lui a scegliere cosa inviarmi.
Emidio
Anche a me interessa. Aggiungerei anche il piccolo XTZ 8.17 per capire fino a che punto sia il fratello minore.
Ho un soggiorno con molto rimbombo (direi ca 7/8 DB tra i 30 e gli 80 Hz) ed ho paura che quello che mi darebbe il subwoofer mi sia poi tagliato dal mio sistema di correzione (Anthem ARC).
svs pb2000 OVVIAMENTE
Sarebbe interessante metterne a confronto un paio, visto che il primo è stato scelto, gli si potrebbe affiancare un marchio dalla politica simile come BK electronics. Sarebbe molto utile, perché ambedue difficili da ascoltare (per il secondo, direi impossibile).
Oltretutto, a parità di modello, sono in linea come prezzi, un buon confronto potrebbe essere sb2000 - xxls400.
Dico la mia (in sintesi voto per XTZ):
Cambridge Audio Aero 9
Sub quasi sconosciuto ai piu', potrebbe rivelarsi interessante ma ne dubito
Indiana Line Basso 850
Sub decisamente rivolto ad impianti economici, potrebbe interessare a molte persone
SVS PB2000 e SB2000
Prodotti molto diffusi e conosciuti di cui pero' ormai sappiamo vita morte e miracoli, benche' siano ovviamente molto richiesti li escluderei proprio per questo, la prova ha senso a mio parere solo se vengono confrontati, capire realmente cosa cambia da un SVS PB a SB a parita' di driver sfugge a molti...
XTZ 1x12
Sub molto interessante, insieme al 3x12, vale assolutamente la prova.
PMC Twenty.sub
Mah, lo vedo sia per caratteristiche che per costo poco interessante per l'utente medio del forum, senza nulla togliere al sub in se'.
Meglio se inserisci le misure del tuo soggiorno su uno qualunque dei calcolatori che trovi online e capisci dove hai i "modi" principali della tua stanza e poi valuti cosa sia meglio per te (intendo fra reflex e cassa chiusa), 7-8 db sono pochini, credo tu ne abbia molti di piu...
Be Dakhan uno di questi 3 modelli non mi dispiacerebbe affatto vedere le prove, non so se li conosci
http://www.arendalsound.eu/collectio...nt=12458341187
Onestamente no ma in Uk sono abbastanza conosciuti
https://www.avforums.com/threads/are...hread.2009298/
Le prestazioni sembrano buone
E' quello che vedo nelle curve senza correzione (con due tipi di casse differenti).
E' un soggiorno doppio, con una parte adibita ad ascolto TV/Musica. Ho trovato un tool, ma non lo vedo in linea con quanto mi dice il sistema di correzione. Hai un link da mandarmi per un approccio 'scientifico'?
Arc fa una proiezione, non una misura sicura prima e dopo.
Ti consiglio di scaricare il REW che trovi su roomeqwizard, lo installi e premi su Room sim, metti i dati e vedi la simulazione
Rew non lo fa, ce ne sono altri in giro ma io avendo una stanza rettangolare non ho verificato piu' di tanto, prova a vedere anche questo, se magari lo permette, e' a base Excel
http://audio.claub.net/software/jbabgy/BDBS.html
Si, certo ma la differenza e' fra misurato e proiezione, peraltro il grafico e' compatto e con smoothing (quello dell'ARC), per avere un'idea precisa della tua risposta "pura" dovresti usare altri programmi (il senso e' che hai certo un room gain e delle risonanze, come tutti noi, ma l'entita' precisa delle stesse con ARC non si puo' conoscere)
Mi è chiaro. Per essere sicuro del risultato dovrei fare un piccolo investimento in microfono da collegare al REW. Lavorando un po' con il rew ho fatto un po' di reverse engineering e tutto sommato mi ritrovo (confrontando con le misure dell'ARC e considerando lo smoothing). Potrei comunque usare la funzione di fast measure dell'ARC per qualche verifica qualitativa. Ho un stanza aperta su un lato che sembra dare dei vantaggi. Ported/sealed sembra abbastanza ininfluente. Mi rimane da scegliere l'oggetto.
PS: mi incuriosisce il Cambridge Aero 9, ma non ho visto in giro nessuna review seria dell'oggetto come singolo. Hanno quel doppio cono che chissà, forse oltre ad infastidire i miei vicini al piano sotto magari è efficace.