Quali sub?
Visualizzazione Stampabile
La mia stanza di problemi ne ha molti (mansarda, tetto spiovente, muri irregolari, totalmente asimmetrica e punto d'ascolto decentrato) ed i vecchi sub che ho avuto (il paradigm DSP32 piu di tutti) mi hanno solo accentuato questi problemi..
salvo poi scoprire che ci sono anche sub che "aiutano" e non poco a risolverli... forse in questa situazione piuttosto che andare con un multisub in reflex (se imho non equalizzato creerebbe solo piu confusione, privilegiando piu la pressione sonora che la discesa del basso e la sua qualità) non sarebbe meglio optare per una soluzione con dei sub in cassa chiusa..?
ma è una mia impressione o da qualche mese i sub XTZ sono lievitati di prezzo..? se le cifre indicate da EBR sono corrette, ricordo che l'anno scorso quando stavo valutando XTZ in alternativa ad MK sound, si trovavano a un bel pò di meno dalla Germania (stante poi costi di spedizioni ed eventuale Iva che non ricordo)
beh....come tutti i reflex del resto :D
Non sono esperto: vuoi dire ogni reflex arriva con i tappi? Credevo che una delle innovazioni di XTZ fosse in quello.
Non sono pochi i diffusori che danno in dotazione tappi di spugna per chiudere completamente il o i condotti di accordo. Ricordo anche un costruttore - se non sbaglio si tratta di B&W - che fornisce tappi "coassiali": in pratica è possibile ridurre il diametro del condotto.
Per quanto riguarda i subwoofer invece, non ce ne sono molti e XTZ in effetti è uno dei pochi. Però non basta avere i tappi in dotazione per chiudere i condotti: anche il "sistema" (woofer, volume e QTS) devono essere adeguati.
Emidio
Vero, i sub che prevedono questa possibilita' "di serie" sono pochi (il Pb13 e PB12 plus sono altri due esempi) anche se ovviamente come dice Zed tutti i reflex possono essere "chiusi"
La cosa da considerare sempre in questi casi e' che se la chiusura selettiva dei condotti cambiando la frequenza di accordo e' talvolta cosa buona e giusta (vedi PB13 accordato a 15hz con il "tubo" centrale tappato), chiudere tutti i condotti creando un cassa chiusa crea di fatto un sub in sospensione pneumatica con una cassa piu' grande dell'ideale, con tutto che cio' comporta.
non vorrei che avessi frainteso: intendevo che XTZ era molto piu basso (non MK)
mmh cmq siamo un po OT....non voglio inquinare il topic quindi ti rispondo brevemente, se hai bisogno manda pure un PM :)
è vero i prezzi di XTZ sono inferiori, la serie cinema di XTZ sarebbe da xò paragonare x tipologia alle LCR950 piuttosto che alle S150thx... alla fine la piu facile reperibilità e rivendibilità di MK, maggiori garanzia di vendita e assistenza x MK e soprattutto la prova di ascolto che ho fatto da Videosell, dove x altro ho toccato con mano l'ampia differenza tra le stesse 950 e le 150, e presumendo che XTZ fossero in linea con le 950, mi hanno fatto propendere x MK100 e 150
e soprattutto l'impossibilità di fare ascolti con XTZ prima dell'acquisto le ha definitivamente tagliate fuori..!
aggiungo che all epoca entrambi i listini erano piu bassi (MK di un bel 20%) perchè il dollaro era ai minimo storici..ora sono stati rivisti (MK di sicuro, non so XTZ)
Ciao a tutti,
la XTZ, ogni tanto, esegue qualche campagna promozionale ? ( codici di sconto agli iscritti alla newsletter o altro..).
Dopo aver letto la discussione mi piacerebbe prenderne uno ma non ho fretta....
ciao e grazie
GL
Si hanno notizie in merito all upgrade di questi due sub della serie 17 previsto per l anno in corso ? Sembra che verranno equipaggiati con un nuovo amplificatore piu potente da 700w (modulo icepower)