Per Stefano 129, Grazie del consiglio.
Visualizzazione Stampabile
Per Stefano 129, Grazie del consiglio.
Si, lo avevo adocchiato anche io; ma AA Fortissimo ha l'ingresso adatto per collegare il mio TX 8150 che da parte sua non dispone di uscite pre out?
Ha ingressi ottici e analogici.. Il pre/out forse si. Facile si google rilevare una foto del pannello posteriore
http://www.audiocostruzioni.com/r_s/...mo%20ampli.jpg
edit: ho detto una castroneria
Scusate se intervengo, ma ho un po' di confusione in testa.
L'autore del topic mi sembra soddisfatto delle funzioni network del tx 8150 che, purtroppo mi sembra di aver visto non ha uscite nè analogiche nè digitali.
Per cui, non è possibile collegare all'onkyio un integrato, e allora perchè consigliare questa strada?
Imho, io prenderei il sub in aggiunta e rimarrei con l'onkyo: sosterrebbe una spesa abbordabile e avrebbe una differenza udibile.
Occhio che Non tutti gli apparecchi dove collegarci un sub danno la stessa resa spesso quando si sale di qualità. Faccio un esempio:
Avevo un energy S10 tempo fa.. Un sub che comunque faceva la sua figura ma suonava solo davvero bene con il 607 della onkyo. Con lo stesso cavo collegato al sinto di mio fratello (un aggeggio con i sui satelliti) si sentiva appena nonostante fosse sempre una uscita dedicata LFE . Questo è stato il motivo per cui l'avevo venduto. Io ero passato ad un Sunfire.
http://www.son-video.com/images/dyna...ir_Vd4_700.jpgCitazione:
https://www.uk.onkyo.com/downloads/2...-8150_ItDe.pdf
Ecco il link del manuale istruzioni dell'Onkyo tx 8150
L'Onkio non ha uscite preout regolate dal volume,
solo uscita x sub e line out , ma a vol fisso.
Potrebbe portare l'amp in negozio e collegarci un sub,
oppure con quello d'un amico... :)
Ciao, scusa ma credo che l'uscita del sub non sia a volume fisso, perché nel manuale c'è specificato che il PRE OUT è una uscita preamplificata, quindi ritengo che si regola il livello di uscita insieme al volume, invece sulle uscite LINE OUT hai perfettamente ragione e sono fisse.
certo, solo line out è a vol fisso; sub out varia con manopola vol.
Bene, alla fine ho ordinato il sw ed ho scelto il SVS sb-12 NSD attivo che, seppure non più in produzione (sostituito dal sb 2000), era offerto ad un prezzo interessante ed ha le caratteristiche che cercavo. Non appena arriverà vi farò sapere come si integra con il mio impianto e, sicuramente, vi chiederò ulteriori consigli per il suo settaggio. Grazie ancora a tutti.
ottimo facci sapere!
Arrivato il sw, immediato il suo settaggio, ottimo il suo contributo nel contesto del mio impianto. SONO MOLTO SODDISFATTO.
Non avevo dubbi ;)