Visualizzazione Stampabile
-
La notizia me l'ha passata un utente di badtaste molto affidabile. Sinceramente ho dato un occhiata ma non ho approfondito, ma fate presto a verificare. Se non ricordo male si tratta di macroblocchi. Peccato perché anche se al momento sono fermo per il discorso della scelta del vpr, avrei preso volentieri la versione combo. Invece ripiegherò ancora sul normale BD.
-
Peccato,se così fosse,scaffale......
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zabaleta
Ah si?! Spero di non avere problemi con il mio lettore. Per altro come fai già ad averlo? Preso un'edizione estera che è giù uscita?
sono tornato dagli states un paio di settimane fa e non potevo lasciarmelo scappare con audio ITA e slipcase a 9.99$ :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alpy
La notizia me l'ha passata un utente di badtaste molto affidabile. Sinceramente ho dato un occhiata ma non ho approfondito, ma fate presto a verificare. Se non ricordo male si tratta di macroblocchi.
Brutta notizia!!!. sicuramente avranno utilizzato il solito disco disco da 66 Gb e, se non ci sono extra - la norma in queste prime edizione ULTRA HD che utilizzano dischi a doppio strato - tutto lo spazio disponibile dovrebbe essere stato utilizzato per la codifica HEVC del film e relative tracce audio . Se, come sembra, sono stati ravvisati problemi di compressione hanno davvero fatto un pessimo lavoro in sede di authoring. Per quanto possa essere lungo il film per portare HEVC al macroblocking hanno davvero ridotto il bit rate ai minimi termini. Sul disco dovrebbero essere presente entrambe le versioni del film . Mi domando se per caso non hanno avuto la pessima idea di non utilizzare la tecnica del Seamless branching e hanno codificato il fim due volte A volte ..... In questo caso non mi meraviglierei affatto del risultato finale e dell'insorgenza dei difetti di compressione...... A questo punto lo stesso discorso vale anche per la conrtoparte Blu ray Disc. Si hanno notizie sulle specifiche di questa edizione sopratutto il bit rate medio di compressione AVC ?
-
Il seamless branching nel bluray è la norma, anche in casa fox, quindi perché dovrebbero fare un doppio video? Ancora mi deve arrivare, ma se ci fossero stati problemi di compressione nel blu ray, a quest'ora ne parlerebbero tutti e negli screenshot non si sono visti problemi di sorta.
-
Fateci sapere se anche l'edizione BD soffre di problemi di compressione, blocking, etc..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zabaleta
Il seamless branching nel bluray è la norma, anche in casa fox, quindi perché dovrebbero fare un doppio video? Ancora mi deve arrivare, ma se ci fossero stati problemi di compressione nel blu ray, a quest'ora ne parlerebbero tutti e negli screenshot non si sono visti problemi di sorta.
il seamless branching dovrebbe rappresentare la norma ma in passato qualche volta non è stato utilizzato preferendo codificare il film due volte sullo stesso dusco. Se ricordo bene "the Town" non ne ha fatto uso e il risultato in termini di qualità / compressione ne ha risentito e si vede. La mia era anche una provocazione ( anche se ormai mi aspetto di tutto...) perché per mandare in macroblocking la compressione HEVC bisogna andare davvero giù pesante con la compressione. Aspettiamo altre recensioni e magari anche i Files report di questi nuovi dischi UHD perché nel digitale i numeri hanno il loro peso e chiariscono e definiscono in grande misura la qualità dell' edizione.
-
Il caso di the town è l'eccezione e in ogni caso non soffre di nessun problema realmente grave. Io comunque mi riferisco alla stessa casa Fox, non tanto al mondo blu ray in generale, perché se si pensa ai film di alien, i film di xfiles, i film di star wars, la collector's di avatar, tutti titoli che usano il seamless branching per avere più versioni dello stesso film. Essendo quindi independence day altro titolo fox, non comprendere un cambio di politica. Ci può stare che con gli ultra hd non riescano ancora a farlo, ma con i blu ray no. Detto questo, ripeto, non ho visto recensioni che lamentavano problemi sul blu ray, non mi sembra che nei forum se ne parli e da tutti gli screenshot che ho visto è tutto perfetto. Appena mi arriva dirò la mia, se ha un qualche valore per voi.
-
Concordo con te sul fatto che Fox ha sempre curato certi aspetti tecnici e sinceramente non credo che la versione blu ray possa avere problemi Oltretutto sarà facile trovare recensioni tecniche per eliminare dubbi sulla bontà dell' edizione BD . Rimango ancora sorpreso dei problemi di compressione che riguarderebbero la versione 4K ma anche su questa vedremo se saranno confermati in altre recensioni che verranno pubblicate.
-
Questa la prima edizione in BD:
PLAYLIST REPORT:
Name: 00001.MPLS
Length: 2:24:48.680 (h:m:s.ms)
Size: 38.624.858.112 bytes
Total Bitrate: 35,56 Mbps
VIDEO:
Codec Bitrate Description
----- ------- -----------
MPEG-4 AVC Video 27008 kbps 1080p / 23,976 fps / 16:9 / High Profile 4.1
__________________________________________________ ___________________________
Questa la nuova versione, che poi è lo stesso disco USA:
PLAYLIST REPORT:
Name: 00801.MPLS
Length: 2:33:33.370 (h:m:s.ms)
Size: 41.440.094.208 bytes
Total Bitrate: 35,98 Mbps
(*) Indicates included stream hidden by this playlist.
VIDEO:
Codec Bitrate Description
----- ------- -----------
MPEG-4 AVC Video 23669 kbps 1080p / 23,976 fps / 16:9 / High Profile 4.1
Quì la comparativa:
https://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x...&l=0&i=15&go=1
E malgrado un bitrate inferiore, è evidentissima la superiorità del nuovo master
e sul thread dedicato su blu-ray.com, nessun utente riporta problemi di compressione, ma solo giudizi positivi.
-
L'utente di bluray.com è GeoffD, ritenuto piuttosto affidabile. Se non ho capito male i problemi sono solo sul disco UHD, probabilmente (e sottolineo probabilmente perché non ho notizie certe), ci sono difficoltà ad usare il seamless branching sul nuovo formato, o almeno così pensano alcuni. Il bit-rate invece a quanto pare risulta basso per davvero.
-
meno male per il blu ray 2k.
certo è che questo formato lo stanno lanciando propio bene, mamma mia, non avrei saputo fare di meglio...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SALVA1
meno male per il blu ray 2k.
certo è che questo formato lo stanno lanciando propio bene, mamma mia, non avrei saputo fare di meglio...
Sui Sony fin ora questi problemi non ci sono (solo per fare un esempio). In questo caso è sicuramente dovuto al fatto di voler stipare due versioni sullo stesso disco. Purtroppo sarà sempre così dal punto di vista tecnico: ci saranno prodotti validi e altri meno.
-
cmq avendo già visto la versione BD normale vi confermo che a parte il problema della comparsa del menu pop-up sul mio Oppo non ho scorto alcun problema di compressione nonostante il bit-rate video non altissimo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alpy
Sui Sony fin ora questi problemi non ci sono (solo per fare un esempio). In questo caso è sicuramente dovuto al fatto di voler stipare due versioni sullo stesso disco. Purtroppo sarà sempre così dal punto di vista tecnico: ci saranno prodotti validi e altri meno.
Come due versioni sullo stesso disco? mi risulta che i dischi siano due uno UHD e uno BD