Visualizzazione Stampabile
-
Fabio tu conosci i krell molto meglio di me... avendoli avuti tutti... I nuovi non li hai sentiti? la serie EVO è davvero poco musicale come leggo in giro? Perchè questo Dan unisce l'irruenza dei "vecchi" krell con la musicalità dei nuovi... Purtroppo non ho mai ascoltato un evo
-
Sui nuovi sospendo il giudizio. Ho notato che passano di mano molto velocemente, anche se questo di per sé potrebbe non voler dir nulla. Mi incuriosisce anche l'aspetto ventola: per quale motivo circuitale Krell ha abbandonato il raffreddamento silenzioso a convezione? Sulla questione gli utenti hanno scritto molto...
Tutta la serie dei "finaloni" Krell ha letteralmente fatto la storia dell'amplificazione allo stato solido. Sono potenti e presenti. Vanno ben uniformati al resto dell'impianto. Naturalmente, non vanno bene per tutti i set. Regalano le sensazioni tipiche dei finali con la capacità di erogare molta corrente, tipo i Bryston, ma sono decisamente più caldi. Certi audiofili (suppostamente "veri") storcono un po' il naso e puntano ad altri finali che a mio personalissimo giudizio, però, mancano di vividezza e di velocità. Rimane l'evidenza che è difficile trovare loro dei difetti oggettivi ed è invece facilissimo innamorarsene.
Dal mio punto di vista quelli con una potenza meno brutale (100-150W) esibiscono una prestazione sonora più uniforme. Non so a voi, ma ai finali ad alta/altissima potenza sembra sempre mancare qualcosa od avere qualcosa di troppo: si paga sempre un prezzo per la loro muscolarità! :D
Per questo sarei felicissimo di ascoltare questa ultima creatura di Dan che, ormai libero dei vincoli di Krell (e soprattutto ormai anche degli accordi di non concorrenza che sarà stato obbligato a firmare prima di vendere Krell ed iniziare a lavorare per la sua nuova avventura), ha potuto finalmente realizzare "il" finale della sua vita! :D
Rompi il porcellino :oink: e acquistane una coppia! Fallo per tutti noi! ;) Il giorno dopo invitaci! Saremo lì in un battibaleno! Credo che su AVMag saresti l'unico ad avere una sezione amplificazione di questo livello da 40K€! :cool:
-
Poi ci metterei anche un pre due canali piú adeguato...
-
ma perché coppia??? uno basta e avanza :D
-
il pre va veramente bene, poi come uso ibrido non saprei proprio cosa scegliere....
-
L'ho avuto anche io e sono amico di Alberto, ma un D'Agostino IMHO meriterebbe ben altro (in stereo)
-
-
suggerisci di avere due pre? quale useresti per il dan?
-
Di D'Agostino, oltre all'integrato, ho provato solo il Momentum Stereo con un ARC Ref 5SE ed era un gran bel sentire.
Spero prossimamente di poterlo provare anche con il mio Spectral, anche se come sempre è questione di sinergie.
La proprietà transitiva mal si abbina al nostro hobby. Un apparecchio può far faville in un contesto e suonar male (o comunque non così bene) in un altro.
Con le amplificazioni del buon Dan siamo ai vertici dell'amplificazione due canali, sono apparecchi che andrebbero messi in condizione di esprimersi al massimo. In un impianto ibrido li vedo un po' castrati.
Ma naturalmente è solo la mia opinione.
-
no no... sono convinto che tu abbia ragione da vendere... :( ... dovrei dividere le due cose ma sarà quasi impossibile.
-
Ragazzi ho deciso di tenerlo a casa mia... Macchina fantastica... Fabio tu puoi venire quando vuoi :D
-
-
grazie... qualcosa mi dice che ti chiederò consigli...
-
Beh, anche se non l'ho mai sentito, complimenti da parte mia!
-
grazie mille! sono un pasqua.. Ho praticamente terminato l'impianto... almeno per diffusori e amplificatori!