Visualizzazione Stampabile
-
Ciao hai chiesto se ci sono recensioni sul sony xd9305
la stanno facendo e penso che il fine settimana sara' pronta
lo stesso recensore un paio di giorni fa' ha recensito il panasonic dx900 e prima l'oled
peccato per la lingua, ma c'è san google traslate;)
http://www.hdfever.fr/2016/03/15/rec...-du-sony-xd93/
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcolinik
Guarda che LG ha mantenuto una linea OLED FullHD. è l'EC930v e L'EG910v entrambi FULL HD:rolleyes:
Ok, intendevo nella modelli 2016 presentati a gennaio e non degli attuali del 2015 (inoltre, per mio limite, i TV 'curvi' proprio non riesco a considerarli)
Damiano
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcolinik
Secondo me con sta storia delle tabelle per la distanza di visione si sta un po' rasentando il ridicolo.
Ovvero, non prendetela sul personale eh. è tutt'altro che una critica. è solo una considerazione personale.
Vorrei però esprimere appunto un dubbio che mi attenaglia da un po' di tempo, e magari farmelo chiarire da chi è più saggio e preparato ..........[CUT]
Ma infatti io ho più volte consigliato i televisori OLED da 55 pollici anche in caso di distanza eccessiva. Semplicemente se a volte è veramente troppo eccessiva penso che tra il peggiorare relativamente la qualità e il dover utilizzare un binocolo da 10 ingrandimenti con ottica da 50 mm sia preferibile la prima opzione. Il tuo esempio non calza perché i televisori di svariati decenni fa avevano una qualità bassissima e non potevano essere visti da vicino perché gli artefatti erano eccessivamente pronunciati. Inoltre non esistevano tagli grandi, e quelli massimi costavano tantissimo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
biramarro
Ciao hai chiesto se ci sono recensioni sul sony xd9305
la stanno facendo e penso che il fine settimana sara' pronta
lo stesso recensore un paio di giorni fa' ha recensito il panasonic dx900 e prima l'oled
peccato per la lingua, ma c'è san google traslate;)
http://www.hdfever.fr/2016/03/15/rec...-du-sony-xd93/
Grazie ;)