Visualizzazione Stampabile
-
Purtroppo non lo ho mai ascoltato (ho i ricordi dei Threshold quando ero giovane (sob)) ma se dovessi comprare un finale ci farei io stesso un pensiero (ne ho letto una recensione quanto meno entusiastica su una nota rivista italiana circa 2 anni fa) -- ci ero molto vicino questo Natale poi ho incocciato il BC in firma e lo ho preso subito in quanto mi serviva un integratone ad alta corrente per le minima --- magari al Milano Hi end me lo trovo -- è comunque una replica esatta del circuito originale stasis di 30 anni fa quando Nelson Pass era giovane.. oltre ad essere uguale esteticamente
tra 2000 € per un Rotel (senza nulla togliere intendiamoci) e quasi 3000 € per uno stasis io un ascolto e un pensiero lo farei --
un altro finale molto più economico e che ho provato qui da me è stato AA xa 160 -- non male per 1400 € credo
In merito alla disputa sui marchi - probabilmente vi è una analogia con una noto gruppo italiano che ha più brand
-
il CambridgeAudio 851W è un finale dall'ottimo rapporto qualità/prezzo, molto consigliato
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fastrick
Che battutina squallida...interessante idea di non polemizzare, goditi un bel trapano nelle orecchie anziché ascoltare chi ha più esperienza d'ascolto di te
-
Mi informo sullo stasis anche se la vedo dura riuscire ad ascoltarlo, però come prezzi i 2 rotel sono 950 e 1600 di listino...
Il CambridgeAudio 851w sembra una gran macchina, questo penso sia più facile da ascoltare, hai avuto modo di paragonarlo a rotel? (Magari con molta fortuna mia proprio al 1582?) :D
Premetto che i rotel non ho trovato dei rivenditori in zona dove li avessero disponibili per l'ascolto... Un'altra alternativa che mi stuzzica è l'AA X160 che può lavorare in pura classe A per i 40w e per la musica mi andrebbe bene, ma anche questo lo comprerei a scatola chiusa dato che non ho trovato rivenditori che ce l'abbiano da ascoltare :(
Citazione:
Originariamente scritto da
Doc_zero
Che battutina squallida...interessante idea di non polemizzare, goditi un bel trapano nelle orecchie anziché ascoltare chi ha più esperienza d'ascolto di te
Beh mi auguro non ti sia offeso per questo :D ... Veramente ho chiesto sul forum proprio per avere un feedback da chi ha più esperienza e prove di ascolto di me, dat che a questo dovrebbe servire un forum... Ma tu non hai proposto proprio nulla nei tuoi msg, rileggili, sono stati inutili... Se vuoi apportare il tuo contributo ben venga, anche perché nella mia ricerca di info ho visto che mesi fa anche tu eri interessato all'acquisto del rotel 1582 o AA X160, se li hai provati con le tue Venere 3, o se avevi rotel e ti ha dato problemi e ora li odi, porta la tua esperienza, tanto più che le Venere 3 le ho ascoltate a lungo durante la scelta dei nuovi diffusori, quindi un po' le conosco come timbrica e comportamento, poi (e non voglio sollevare un polverone) ho optato per le più costose CM10S2 perché più dettagliate e col basso più controllato... Sia chiaro le Venere sono dai bellissimi diffusori...
-
ritengo il Cambridge superiore sia al Rotel che all'Advance; Spendi qualcosa in più e, visti i diffusori, farei lo sforzo....
Di dove sei?
-
adesso stai tentando di polemizzare anche sui miei diffusori? vuoi fare a chi ce l'ha più grosso? allucinante...
allora...vediamo un pò di fare chiarezza altrimenti la prossima volta forse avrai da ridire sui fusibili che uso in auto. ti piacciono le CM10? benissimo. ho fatto un paragone con le Venere? non mi pare (e non vedo nemmeno perchè dovrei farlo) sono più costose le CM10...e quindi?. mi sono limitato a dirti che le B&W (e la serie CM in particolare) con rotel non si sposa minimamente (e visto che ti piace tanto fare ricerche in rete troverai un mezzo miliardo di post di gente in tutto il pianeta che concorda su questo punto). poi le orecchie sono tue, buone trapanate. io conosco perfettamente come suonano insieme perchè le ho ascoltate, tu evidentemente no.
-
@AVS sono a circa 500km da voi, altrimenti un ascolto venivo a farlo volentieri
Citazione:
Originariamente scritto da
Doc_zero
adesso stai tentando di polemizzare anche sui miei diffusori? vuoi fare a chi ce l'ha più grosso? allucinante...
allora...vediamo un pò di fare chiarezza altrimenti la prossima volta forse avrai da ridire sui fusibili che uso in auto. ti piacciono le CM10? benissimo. ho fatto un paragone con le Venere? non mi pare (e non vedo nemmeno perchè dovrei ..........[CUT]
Adesso vediamo di risponderti punto punto x smontarti perché stai solo inquinando il post senza dare contributi.
Ho detto chiaramente che non volevo polemica, ho ascoltato vari diffusori poi ho optato x le cm10, che vabbe costano di più e allora?
Pensavo di essere stato chiaro, forse dovresti far leggere i post a qualcun'altro e poi farteli spiegare con calma, conosco le venere quindi se avevi provato rotel che disprezzi tanto o aa con quei diffusori potevi darmi qualche info utile perché sono come suonano le venere! Punto e stop non ho detto altro, ne volevo dire altro. (Come prima fai leggere a qualcuno che poi ti spieghi).
Se poi come millanti hai provato rotel con le cm10 e non ti è piaciuto PERCHÉ non l'hai scritto SUBITO nel primo intervento, dato che io chiedevo espressamente info se qualcuno le aveva già provate come accoppiate? Sospetta la cosa...
Sono curioso è bello far finta di aver ascoltato delle elettroniche x farsi belli su Internet? Cosa te ne viene in tasca?
Se mi fai la cortesia di non inquinare più il post, scrivimi pure in MP, però prima per cortesia fai leggere il post a qualcuno che te lo possa spiegare, altrimenti continui a rispondere a casaccio facendo banali polemiche. Ti ringrazio.
Mi scuso con gli altri utenti e i moderatori del forum per l'OT e il pessimo siparietto.
Se possiamo tornare al punto di quale finale possa abbinare ai mie diffusori? Il Cambridge sembra molto interessante e potrebbe valere l'aumento di esborso...
-
Diciamo che dipende dai gusti: dove presi le mie, il rivenditore a FI
esponeva e consigliava le B&W 684/3 coppiate con Rotel;
a me sembravano un po' brillanti e magre di bassi,
preferivo con Nad/Mara, + corpose e meno stancanti nei medio-alti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PIEP
Diciamo che dipende dai gusti: dove presi le mie, il rivenditore a FI
esponeva e consigliava le B&W 684/3 coppiate con Rotel;
a me sembravano un po' brillanti e magre di bassi,
preferivo con Nad/Mara, + corpose e meno stancanti nei medio-alti.
Oh ecco buono a sapersi... A nad non ci avevo minimamente pensato...
-
@ Fastrick
Veramente quello che sta polemizzando sei tu.
Doc_zero ha scritto una inesattezza scrivendo che non gli risultava quel fatto, se tu avevi le prove del contrario bastava dirlo in modo normale senza scrivere:
Citazione:
Perché non leggi prima di polemizzare?
proseguendo poi con
Citazione:
vuoi che te lo traduca in Romano?
.
Non è certo questo il modo di rapportarsi con gli altri iscritti.
3 giorni di sospensione.
Dimenticavo: no, non scuso l'OT, anzi, chiedere scusa vuol dire essere consapevoli stare commettendo una irregolarità ma farla ugualmente.
-
@ Doc_Zero
Riconosco l'attenuante della provocazione ma questo non giustifica le tue risposte successive, se ritenevi che un altro iscritto aveva tenuto un contegno irriguardoso nei tuoi confronti dovevi informare i Moderatori tramite l'apposito tasto e non proseguire nella polemica.
2 giorni di sospensione.
-
Un Nad C272 come lo vedreste?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fastrick
Ciao, vorrei abbinare un finale alle mie nuove B&W CM10S2, attualmente le sto pilotando con un sinotoampli Marantz SR6009 e devo dire che non è niente male, mi sarei aspettato che il sintoampli non ce l'avrebbe fatta a pilotarle bene... Ma a differenza di quello che si può pensare sono diffusori facili da pilotare e ben controllati nei bassi, ..........[CUT]
con il 1552 avresti gia un miglioramento rispetto al marantz ht, il 1582 è ancora superiore al 1552
-
Devo ammettere che Doc_zero mi ha instillato un brutto dubbio, se il rotel non fosse il corretto abbinamento con i miei diffusori? In effetti non sono riuscito a sentire ampli della rotel con le cm10 s2...
Se dovessi restare in rotel, in base ai vostri suggerimenti, punterei sul 1582mk2, qualcuno ha avuto occasione di sentirlo in accoppiata con la nuova serie cm?
Tenendo sempre buona l'opzione Cambridge 851w del quale mi piace possa lavorare per i primi 40w in classe a... Quando teoricamente quando ascolto musica dovrei restare entro questo range, mentre in ht lavorerebbe in ab, perché immagino gli chiederei più di 40w di potenza...
Nad non trovo nessuno che lo venda dalle mie parti, e come ultima alternativa di finale avrei pensato anche di restare in casa marantz, con MM7025, cosa ne pensate?
-
Altrimenti mi conviene puntare su un integrato più importante economicamente, tipo Denon PM2020AE (sperando di trovare qualche fine serie o ex demo, vista l'uscita del nuovo modello PmA 2500ne ) oppure cosa ne pensate dell'integrato Musical Fidelity M5si?
Usando questi in ht perderei qualcosa rispetto ai finali citati prima?