Io non le ho bianche e si illuminano ugualmente :D
Visualizzazione Stampabile
Io non le ho bianche e si illuminano ugualmente :D
se le hai nere o grigie di sicuro inficieranno sul contrasto meno d quelle bianche
io stavo dicendo un'altra cosa nel post sopra: fare i demo da mettere in rete con prove con piena luce da neon non ha senso ne tecnico ne funzionale. Capisco che fa comodo "vincere facile" ma usando l'intelligenza si capisce che non è quella la situazione in cui si deve fare il paragone tra alto contrasto e non.
ciao
Veramente le prove che dico io sono state fatte al buio non in piena luce.
no io ho visto quello della skyline e non della screen innovation.
Citazione Originariamente scritto da tarax Visualizza messaggio
no io ho visto quello della skyline e non della screen innovation.
si ma io stavo parlando degli SI, dei loro test comparativi un po' strani e dei loro video in rete....non di altro
grazie comunque, ciao
Nella mia continua battaglia interiore tra VPR e televisione sono ora tornato al primo amore, il VPR. Attratto certamente dalle dimensioni dello schermo impensabili per un televisore.
Mi sto documentando e dato il mio budget risicato ma anche le non eccessive pretese avrei puntato un BenQ W2000. Venendo in topic, la domanda è sul telo che mi serve assolutamente motorizzato poiché non posso assolutamente dedicare una parete a uso esclusivo della proiezione.
Quello che non ho capito (tra le tante cose...) è come valutare gli schermi ad altro contrasto. Vedo sui siti che si parla di "gain" di diverse misure ma non so valutarle.
Dunque, tenendo presente che il VPR costa circa 1000 euro, che tipo di telo motorizzato e tensionato (idealmente con base di 3 metri) posso scegliere senza dover pagare anche col sangue?
Giusto per completezza, non sono un fanatico della qualità di visione. O meglio lo sarei se potessi permettermelo ma... Al momento l'uso prevalente sono sorgenti video in HD ready o Full HD. Non vedo canali televisivi e potrei collegarci un PS4 ma con uso sporadico.