In base a quanto dici, supponendo che il Marantz non sia sufficiente, sarebbe più conveniente passare a un modello superiore oppure abbinargli un finale?
Visualizzazione Stampabile
è abbastanza difficile dare delle certezze, si possono solo fare delle ipotesi.
o un finale più potente o due finali, mi verrebbe da dire. tieni conto che i sintoamplificatori hanno potenze erogate ben al di sotto di quelle dichiarate, soprattutto quando sono in funzione diversi canali
esattamente, scusa. succede quando pensi di poter fare 150 cose a tempo :D.
correggo
Un NAD C326BEE come ci starebbe?
in che senso? sono 2x50W, che te ne fai?
Heco Victa Prime 702
nel particolare: Power Handling (RMS/Max) 170W / 300W
mi sembra che tu stia onorando il tuo nick in pieno :D. è evidente come 50W siano pochi per casse che ne "gestiscono" fino a 170 RMS, ma a questo penso che ci si possa arrivare anche solo coi dati di targa.
Poi ti è stata spiegata la filosofia della biamplificazione e delle regole del buonsenso, a questo punto devi farti tu le tue esperienze se vuoi provare questa soluzione.
Io nella mia configurazione non posso farne a meno, (e proprio in questi giorni sto sperimentando di come una configurazione flessibile possa essere determinante per la messa a punto), nella tua attuale te lo sconsiglio, in quelle che vorresti fare non posso altre che dirti di leggere i dati e di provare
Bhè, è evidente che sto nel caos. :D
Il tuo discorso mi è chiaro al 100%.
Voglio solo precisare (anche se credo sia chiaro, non so neanche se sia possibile un'alternativa) che i frontali non andrei a pilotarli solo col NAD. La parte alta la farei fare al NAD, mentre i bassi al Marantz, sempre se tutto questo sia possibile. Se era già evidente la cosa e quindi resta il tuo discorso, allora sì, devo solo fare delle prove.
A questo punto però da che potenza devo partire, a grandi linee, per stare in una scelta sensata, considerando che 50Wx2 sono pochi?
bisognerebbe capire alcune cose.
intanto dai dati tecnici si evince che le tue casse sono tagliate a 350 e 3250Hz, per cui presumo che la biamplificazione sia separata a 350.
con questo taglio utilizzerei due finali uguali sia per la parte alta sia per quella bassa.
Per la potenza almeno circa 150W per canale, o meglio un centinaio RMS
In questo caso la spesa non sarebbe proprio piccolissima.
Volendo prendere un solo finale, almeno per adesso, è fattibile quanto detto da me poco fa? Ovvero una parte al sinto e una parte al finale? In questo caso i collegamenti come dovrebbero essere fatti?
Qualcuno che mi può rispondere? Giusto per chiarire la cosa altrimenti resto nell'ignoranza. :D
Secondo me la parte alta la potrebbe gestire il sinto, che magari,
in quanto Mara, la rende rotonda e non aspra;
la bassa ha + esigenze energetiche e quindi ci metterei
un finale dedicato sui 50÷80 W min...