Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Vi ricordo infatti che con i migliori 0,95" non è che andassimo poi molto oltre 2.000:1 come rapporto di contrasto, oppure ricordo male?
È passato tanto tempo ed adesso che ho passato la soglia dei 40 iniziò ad avere dei ricordi a "macchia di leopardo" :D per cui quello che segue dovrebbe essere preso con le molle ....
Discutevo sempre volentieri con il Dott. in fisica che era il responsabile delle ottiche in Azienda (o meglio, lui parlava e per metà del tempo io annuivo bovinamente non riuscendo a seguirlo nei suoi fini discorsi, troppo complicati per il mio encefalo ... :p ), proprio di aspetti legati alla bontà dei vetri, alle lavorazioni ed a tutto quello che ne derivava (quindi anche il CR, sebbene decisamente figlio anche del percorso ottico del light engine e delle soluzioni per assorbire la luce spuria), per cui poi mi metteva a conoscenza dei risultati con informazioni di "prima mano" non ancora .... "Lavorate" .... Dall'ufficio Sales o Marketing .... :D
Ricordo (col beneficio del dubbio, quindi) che gli chassis tipo HT300+/E erano vicini al doppio di quanto hai scritto, mentre per i 3 chip "compatti" eravamo a quasi 5 volte quel valore.
Misurato con tutti i "se e ma" che vogliamo, ma anche ad occhio la differenza era palese messi in comparazione con prodotti della concorrenza di pari segmento.
Però appunto, sono chiacchiere da bar ... Giusto per fare due parole .... :)