Visualizzazione Stampabile
-
Anch'io penso che per € 699 l'Hisense 58K700 sia il miglior televisore da 58" acquistabile in un punto vendita fisico entro questo prezzo (senza considerare il cofanetto Sky in regalo e la possibilità di pagare a rate con TAEG zero).
Segnalo comunque che a breve potrebbero arrivare in Italia altri modelli della serie M (come al 43M3000 già in vendita) che, a differenza della serie K, sono compatibili HDR. ;)
.
-
Presa al mw da una settimana
molto soddisfatto, sia per la visione canale tv (in HD si vede veramente bene, vedi tappe giro d'italia e patria di sabato sera),
sia per la visione con netflix, sia eventuali filmati in alta risoluzione da altre sorgenti (dvd o usb)
Connessa al nas di casa, vede senza problemi i filmati presenti (fluidi) stesso vale per le foto.
un attimo più lenta la connessione al dropbox(possibilità di vedere file multimediali),
ma li non dipende dalla tv... ma dalla rete adsl...
Utile l'app anyview, per connettere telefono o tablet (android) alla tv
Cmq, sia dal punto di vista immagine che audio molto soddisfatto, è davvero un bel guardare, anche per la dimensione notevole dello schermo (certo gli Oled sono un "gradino" in su, ma un 58" 4k a 700 euro... )
Unica "pecca" le app disponibili nello store: certo essendo una tv non è che ne servano come su tablet o uno smartphone, però qualcosina in più da punto di vista multimediale la potrebbero aggiungere...
es Spotify non è disponibile (speriamo la rendano disponibile presto)
cmq confido e spero in un implemento app disponibili nel futuro prossimo
-
Quando ho acquistato il mio Hisense 32K700 non sapendo di Anyiew ho comprato il Chromecast cosa non necessaria per il mirroring dei video di Youtube ed i contenuti dell'app Foto dello smartphone che si può fare appunto con Anyview.
Per quanto riguarda le app puoi collegare un TV Box Android al tuo televisore (ce ne sono tre domani in offerta flash su Amaz*n con prezzi a partire da circa € 40) e quindi avere a disposizione le tante app di questa piattaforma smart.
.
.
-
Se interessa qui di seguito trovate un video interessante sul 58K700 pubblicato da poco su Youtube. :)
https://www.youtube.com/watch?v=EMk_gxW8w2o
.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Angelo M.
Quando ho acquistato il mio Hisense 32K700 non sapendo di Anyiew ho comprato il Chromecast cosa non necessaria per il mirroring dei video di Youtube ed i contenuti dell'app Foto dello smartphone che si può fare appunto con Anyview.
Per quanto riguarda le app puoi collegare un TV Box Android al tuo televisore (ce ne sono tre domani in offerta fl..........[CUT]
Confido nel fatto che in un futuro prossimo
(visto anche la pubblicità che si faranno essendo sponsor ufficiale degli europei di calcio e quindi, forse un'espansione di mercato)
implementino le app da installare direttamente sulla tv
Personalmente "appiccicare" scatoline con relativi altri telecomandi e similari non mi piace. (infatti anche sky che mi hanno dato comprandola, passati gli europei, verrà rispedito al mittente)
Tornando alle app, davvero, non ne servirebbero 1000, solo quelle, due e tre o poco più, che ti permetterebbero di sfruttare appieno la tv dal punto di vista multimediale
Per ora "la carenza" di tali app (vedi spotify) la si può risolvere installando l'app sul cell o tablet e poi collegarlo con anyview:
ovvio è più comodo, è averla già installata sulla tv, così da gestirla direttamente con il telecomando.
Cmq per il resto, confermo che è stato davvero un buon acquisto.
-
Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum, e sarei interessato a questo prodotto.
Per quello che avete visto e provato, lo consigliereste? Vi sembra reattivo come televisore? Avete provato a vedere file video presenti su un computer in rete?
-
Personalmente come già scritto sopra, sono soddisfatto dell'acquisto
Per quanto riguarda la visione di video (film) da rete domestica posso dirti che non c'è nessun problema, io ho un nas dove ho diversi video, e ti assicuro che si vede fluido e senza problemi
(stessa cosa vale per l'eventuale usb collegata direttamente ma li ovviamente hai un collegamento diretto)
-
Ciao a tutti; ho acquistato un Hisense 58K700 e collegato ad decoder HD SKY. Tutto bene, se non per l'audio, che risulta sfalsato rispetto all'immagine. Quancuno sa darmi indicazioni/consigli su come rimuovere l'anomalia ? Grazie
-
succede con solo alcuni canali
la cosa si risolve andando in impostazioni audio
impostazioni avanzate
e impostando valore 10 alla voce "lip sync"
-
Ciao avrei un paio di domande su questo modello, ma sui TV Hisense in generale.
Riescono a far girare MKV H265 ?
E' possibile vedere Rai Replay e l'equivalente Mediaset (mi sembra Mediaset on Demand) ?
-
una domanda per chi lo ha preso, il televisore è fornito di occhiali 3D o vanno acquistati a parte?
mi pare che usi tecnologia 3D attiva, attualmente ho un LG con tecnologia passiva di cui sono piuttosto soddisfatto, qualcuno di voi ha provato il 3D di questa TV e può darmi un parere in merito?
Grazie
-
Opera tv app store
Un solo paio viene fornito. Volevo approfittare per chiedere se qualcuno sa come installare le app su questo tv. In che formato sono? Io vorrei aggiungere Opera app store ma non so come fare. App store installato è un po scarso. Ho visto su youtube che alcuni modelli hisense lo hanno installato. Hrazie
-
Hanno da poco rilasciato un firmware per xt910 e k700 con hdr10, sembra sempre più intrigante questo tv
-
Visto oggi all'opera al mw... l'unico nella fascia di prezzo che ho visto e mi ha dato sensazioni migliori (passavano su entrambi sky sport) è il Sony 808... gran bella bestia, anche se sconsigliata più volte dal commesso...
-
Dopo un mese posso dirmi soddisfatto dell'acquisto
due domande
- volendo attaccarla al satellite direttamente (no sky o decoder) utilizzando cam tivusat, quale modello di cam è ok per l'hisense?
- si parlava di aggiornamento? se si qualcuno lo ha scaricato e provato? novità? Ci sono anche app nuove?