Visualizzazione Stampabile
-
Scusate, riallaciandomi alla discussione;
Ho lo stesso problema nel senso che devo fare questo collegamento (no HDMI, ma solo ottico)
CONSOLE (NETFLIX, AMAZON PRIME etc... DD+ ) --> Ottico --> AMPLI
SMARTBOX (NETFLIX, AMAZON PRIME etc... DD+ ) --> Ottico --> AMPLI
Per poter sfruttare il 5.1 dell'ampli dovrò per forza uscire in PCM dalla sorgente, giusto ?
Grazie 1000
-
Ciao, provo a porre la mia domanda sullo stesso argomento.
Guardo i film di Netflix/Prime con un dispositivo Chromecast collegato via hdmi a uno splitter audio/video. Il video in uscita va alla tv via hdmi, mentre l'audio va via cavo ottico spdif a un vecchio ma ancora ottimo ampli Denon.
Netflix/Prime codificano l'audio in DD+ mentre il Denon legge solo DD, quindi per poter sentire l'audio in 5.1 devo impostare l'audio in modalità stereo dal menu di Netflix e poi selezionare un dsp sul Denon per simulare il surround.
Sapete se esiste un dispositivo DAC che sia in grado sia di convertire da DD+ a DD? Oppure in alternativa potrei utilizzare l'ingresso 5.1 dell'ampli a 5 cavi analogico, in tal caso sapete se esiste un convertitore da DD+ a 5.1 analogico?
Grazie,
Paolo.
-
non serve nulla collega Chromecast alla TV e uscita ottica al Denon, se la tv ha la licenza DD+.
Citazione:
Originariamente scritto da
bra74
mentre il Denon legge solo DD
quindi già esce il DD , dov'è il problema?
Citazione:
Originariamente scritto da
bra74
Sapete se esiste un dispositivo DAC che sia in grado sia di convertire da DD+ a DD?
hai fatto la fatica di leggere la pagina precendente?
-
Salve, mi riallaccio a questa discussione perchè pertinente alla mia domanda. Ho un Oppo 205 collegato tramite le uscite analogiche ad un Krell hts 7.1.
Da quanto ho capito le tracce DD+ con questa configurazione passano in semplice Dolby digital. No perchè a me sul display del Oppo mi appare il simbolo del D+ quando visiono un film con questa codifica....ma penso che però faccia il downgrade al Dolby digital. Giusto?
Grazie
-
le info appunto si riferisco alla traccia audio DD+ non al uscita ottica.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pike69
Salve, mi riallaccio a questa discussione perchè pertinente alla mia domanda. Ho un Oppo 205 collegato tramite le uscite analogiche ad un Krell hts 7.1.
Da quanto ho capito le tracce DD+ con questa configurazione passano in semplice Dolby digital. No perchè a me sul display del Oppo mi appare il simbolo del D+ quando visiono un film con questa codi..........[CUT]
Perché mai dovrebbe fare la conversione con un segnale digitale (dd) se esci in analogico...fa semplicemente la conversione dal segnale digitale d+ ad un segnale analogico tramite dac interno.
-
Perchè sono ignorante, per quello chiedo. Quindi se voglio il DD+ devo passare ad un preamplificatore moderno e veicolare l'audio tramite HDMI. Capito. Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pike69
Perchè sono ignorante, per quello chiedo. Quindi se voglio il DD+ devo passare ad un preamplificatore moderno e veicolare l'audio tramite HDMI. Capito. Grazie
Non credo ti serva, l oppo fa già da preamplificatore, supporta il dd+ e ha un ingresso hdmi è hdmi arc..
-
Sono più confuso di prima. :confused: Ma il DD+ non passa solo attraverso hdmi? Io esco dal Oppo tramite le connessioni analogiche e vado al Krell Hts. In effetti il dts hd master audio e il true hd che sono codifiche digitali passano tranquillamente per le analogiche. Ma io so che invece il DD+ può passare esclusivamente tramite hdmi. Non è così e passa anche attraverso le analogiche? Toglietemi questo dubbio per favore. Grazie
-
Provo a darti qualche chiarimento. Prendiamo un normale cd musicale. Sul cd la musica è codificata in formato digitale e come tale non può essere inviata ad un amplificatore analogico e da questo alle casse. Deve essere prima trasformata in forma analogica da un DAC all'interno del lettore cd e poi sempre in forma analogica inviata all'amplificatore e da qui alle casse. DD+, DTS HD e TRUE HD sono sempre codifiche digitali del suono (diverse da quelle presenti su un cd) e come tali non possono essere inviate direttamente ad un amplificatore analogico e da questo alle casse. Nell'Oppo 205 vengono trasformate in segnale analogico dal dac interno similmente a quanto avviene per la tracce digitali nel lettore cd e da questo all'amplificatore analogico ed alla casse. Quindi di fatto per questa via stai ascoltando la traccia DD+ o DTS HD o TRUE HD. Alternativamente potresti collegare l'Oppo via HDMI ad un amplificatore HT sufficientemente recente e trasferire il segnale digitale DD+ o DTS HD o YTUE HD all'ampli HT. Qui un dac trasformerà il segnale da digitale ad analogico e inviato alle casse. L'Oppo fa la stessa cosa che viene fatta nel secondo caso dall'ampli.
-
Quindi io con la mia configurazione analogica sto ascoltando il DD+ non il core dolby digital 5.1, perchè al pari del DTSHD o THD passa tranquillamente per le analogiche dopo che è stato trattato dal dac Oppo. Giusto? No perchè ho letto che a differenza delle altre codifiche digitali (dts hd, true hd) il DD+ viene veicolato esclusivamente via hdmi. Allora questa cosa non è vera!
Grazie per la spiegazione.
-
Dd+, DTSHD e THD vengono veicolati solo attraverso hdmi prima di essere trasformati in analogico. Ma quando sono stati trasformati in analogico sono segnale musicale che viene trasportato dai normali cavi analogici rca. Un segnale digitale è una sequenza di 0 e 1 scritta sul disco o da altra fonte che come tale non può essere trasferita alle casse per produrre il suono. Le casse funzionano solo con un segnale analogico. Quindi tu stai ascoltando il risultato della trasformazione dei segnali digitali DD+, DTSHD e TRUEHD in segnale analogico.
-
Ora è tutto chiaro! Grazie per la spiegazione e la pazienza. :)