Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
...non esiste 2 canali che possa eguagliare la resa ed immersione del 5 o 7.1...
Dipende dal film, dal tipo di emozioni che cerchi... i film in cui l'audio "fa la differenza" sono relativamente pochi e sono quasi tutti film di genere... anche gli effetti sono ripetitivi poi dopo un po' tutti questi botti ti rompono anche un po' le scatole...
-
bah mica vero,e ho provato eh =)
-
Beh, nei concerti dal vivo il SUB rende davvero bene. La differenza si sente parecchio e il conivolgimento è decisamente elevato.
Anch'io ho preso da qualche mese l'SVS SB 12 nsd e mi trovo davvero bene, anche se non posso pomparlo a dovere per problemi d'ambiente....ma già al 50% è veramente ottimo. Ti consiglio comunque un buon rodaggio di 80/100 ore ;)
-
Il sub lo consiglio sempre anche nei 2 canali. Mi riferivo al 2ch vs mch con sub.
-
Anche per un periodo avevo la fissa del sub in due canali appunto sfruttando le uscite pre/out. Ok risultato decisamente più profondo,bello ma in certi passaggi copriva gran parte del resto dello spettro. Adesso avendo due frontali generose ho capito che il 2canali deve essere puro. Il sub spesso con l'alzare del volume ha un spl diverso e quindi ho invade o lo devi tenere al minimo e sei sempre lì a trovare la giusta quadra. Almeno che lo setti ad un volume fisso.. Ma come fai... 😅
-
se ti abitui al 5.1 non torni piu' indietro..altro che effetti ripetitivi e 2.0..:eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Silver&Gold
...nei concerti dal vivo il SUB rende davvero bene...
Citazione:
Originariamente scritto da
beatle
se ti abitui al 5.1 non torni piu' indietro...
Ok, ok eravamo partiti dal tema "sub grande in stanza piccola"
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cinghio
...sub in due canali appunto sfruttando le uscite pre/out. ...in certi passaggi copriva gran parte del resto dello spettro. Adesso avendo due frontali generose ho capito che il 2canali deve essere puro. Il sub spesso con l'alzare del volume ha un spl diverso ...
Sì, in effetti con il SUB intendo completare una coppia di frontali "mini" già nel nome (psb imagine mini) che sono accreditate di una resa fin sotto gli 80Hz con un altoparlante... da 10 cm! Naturalmente non mi aspetto un risultato paragonabile a delle casse "generose".
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Silver&Gold
...Anch'io ho preso da qualche mese l'SVS SB 12 nsd e mi trovo davvero bene, anche se non posso pomparlo a dovere per problemi d'ambiente....ma già al 50% è veramente ottimo. Ti consiglio comunque un buon rodaggio di 80/100 ore...
Grazie per il conforto! Sì, appena spacchettato comincerà un periodo di rodaggio e tuning sul quale non ho ancora le idee chiarissime ma da cui mi aspetto molto!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cinghio
risultato decisamente più profondo,bello ma in certi passaggi copriva gran parte del resto dello spettro. Il sub spesso con l'alzare del volume ha un spl diverso e quindi ho invade o lo devi tenere al minimo e sei sempre lì a trovare la giusta quadra. Almeno che lo setti ad un volume fisso..[CUT]
Questo in realtà non dovrebbe succedere se si ottimizza la risposta,per questo consiglio sempre di equalizzare il sub,le basse frequenze vanno addomesticate non si scampa.
In ambiente domestico non è poco frequente ritrovarsi anche picchi di 12 db e più,quello che descrivi tu accade appunto quando ci sono picchi in frequenza del sub così alti che coprono tutto il resto con la conseguenza che si è costretti ad abbassarlo per evitare di fargli coprire il resto.
Comunque è un discorso fuori tema il mio ma purtroppo l'acustica è sempre sottovalutata :)
-
Mr. Big è arrivato (SVS SB12)!
la prima impressione - collegato alla uscita LFE dell'ampli, quindi con taglio a 80 Hz - è buona, nell'ascolto musica (con gli effetti cinema non ho ancora provato) si integra abbastanza bene con le casse nonostante queste siano molto piccole.
Esteticamente con i suoi 36 cm per lato è accettabile (confermo che con quella griglia davanti è bruttino assai) , il problema di arredamento [imho] nasce dal fatto che il sub (anche uno più piccolo) deve comunque stare in terra e staccato dal muro: a questo punto non sono affatto sicuro che un cubo più piccolo di qualche cm sarebbe poi di tanto minore impiccio.
Per il momento lo tengo su un carrello (un quadrato di truciolare spesso 2cm con ruote gommate) presumo che sia una ca***ta ma poterlo spostare per trovare la posizione migliore è troppo comodo. Per la sistemazione definitiva penso di procurarmi una "mattonella" di marmo 40x40 da appoggiare sul pavimento interponendo (tra mattonella e parquet) un materiale disaccoppiante (feltro, sughero o altro). Di piedini potrei anche tenere quelli a corredo poi si vedrà.
E' saltata fuori una tensione parassita sulle parti a massa che va a interessare anche i comandi del sub, presumo che arrivi al telaio dell'ampli da una delle mille cose che ci stanno attaccate mi toccherà scoprire quale.
Per ragionare sull'anti-mode è ancora presto, è anche possibile che in prima istanza non mi decida a cambiare l'ampli con uno con la equalizzazione ambientale integrata.
-
Citazione:
E' saltata fuori una tensione parassita sulle parti a massa che va a interessare
anche i comandi del sub, presumo che arrivi al telaio dell'ampli da una delle mille cose
che ci stanno attaccate mi toccherà scoprire quale.
potrebbe derivare anche dall'antenna, se collegato al TV ?
-
E' una buona traccia da seguire, credo che sarà una delle prime prove. Purtroppo in questo momento sono senza cercafase (anzi credo di non averne mai posseduto uno in vita mia!) e provare con il dito (sì, si sente toccando, infatti la prima idea è stata elettricità statica, subito scartata) non è il massimo. Spero di venirne a capo presto c'é sempre il dubbio che si possa rovinare qualcosa.
-
Si ma se volevi un sub visivamente più cool dovevi prendere un REL :) però dai , non è nemmeno brutto come il jamo 660
-
Allegati: 1
Beh "cool" proprio no, ma senza griglia somiglia a tanti altri, ed è anche meno brutto di qualcuno, come dici tu. E' che preferisco perdere qualche punto in estetica e tenere la griglia, anche se non ci sono bambini in giro.
In foto (da internet) la griglia metallica.
Allegato 26143