Visualizzazione Stampabile
-
Ciao,
quando stavo cvomponendo l'impianto, ho fatto vari confronti, tra cui quello tra NAD c316bee e marantz pm6004.
Moooolto brevemente, il marantz mi sembrava più "dolce" del nad, nel senso che la musica usciva più "fluida" dai diffusori, scusa il linguaggio poco preciso ma è questa la sensazione che ho avuto.
Il NAD mi è sembrato più dinamico, con attacchi più veloci e presentazione più "live", ma non nel senso di maggior apertura.
Non scrivo sulla timbrica, è passato troppo tempo e non mi ricordo granchè, diciamo che nessuno dei due era freddo.
Alla fine, con i miei diffusori (TESI 560) ho preferito il NAD, mi sembrava le pilotasse meglio.
Ora vorrei cambiarlo, ma non perché non sia soddisfatto, ma per upgrade, prima però cambierei i diffusori.
Ciao
-
Stessa mia impressione durante confronto da Dolfi a Fi: specie il pianof. :
+ fluido, note meno legate, + liquido, - elettronico vs il Nad 326
e lo Yam AS 700 da 90 W; forse Nad + bassi, ma non ai bassi vol sotto h9
Yam + secco su medioalte.
-
Va bene , ho tempo fino a quasi fine marzo quindi cercherò di stare attento a delle offerte online tra Marantz e Pioneer anche se sono più favorevole al Pioneer per il fattore prezzo. Piuttosto , di che cavi avrei bisogno per collegare le casse? Per ora ho dei cavi di rame intrecciati molto lunghi ma anche grossi. Vanno bene o devo prendere un cavo pieno ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PIEP
Stessa mia impressione durante confronto da Dolfi a Fi: specie il pianof. :
+ fluido, note meno legate, + liquido, - elettronico vs il Nad 326
e lo Yam AS 700 da 90 W; forse Nad + bassi, ma non ai bassi vol sotto h9
Yam + secco su medioalte.
Ciao Piep
anche io da DOLFI ho sentito il MARANTZ PM 6005, in comparazione con AUDIOLAB .Credo che fosse il modello vecchio dell'AUDIOLAB. Il nuovo modello MARANTZ l'ho apprezzato molto sulla parte medio alta ,specialmente sulla parte vocale ,dava una sensazione di naturalezza maggiore rispetto all'AUDIOLAB. Non ero li li a testare l'ampli ,ma le nuove DALI OPTICON 2 ,con le quali la sinergia era ottima.
-
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
hal999
Ma cosa hai cotto???
Grazie Piep!
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
hal999
Hahahahahahaha....questa è veramente da sfruttare come idea, .....una "piastra " hi fi :D
-
Puoi considerare anche i nuovi amplificatori completamente digitali in classe D, il QLS-HIFI qa100 è considerato uno dei migliori entro i 400€, ce ne sono anche di più economici: Fx-audio d802; I. am. d v200. per saperne di più, ne parlano su vari forum per lo più francesi. ;)
-
Allegati: 2
Quando avevo il fin Quad 306, con radiatore anteriore,
dopo i canonici 20 min di riscaldamento,
il gatto gerri ci si stendeva davanti, + che altro d'inverno ...
http://www.avmagazine.it/forum/attac...5&d=1454761283
http://www.avmagazine.it/forum/attac...7&d=1454761727
[FIG]26145[/FIG]
[fig]26147[/fig]
-
Ho trovato modo di ascoltare il denon e il Pioneer a Bologna, più avanti mi informerò se è possibile ascoltarli con le mie casse e infine vi saprò dire. Tutto entro la fine di marzo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Karol
Ho trovato modo di ascoltare il denon e il Pioneer a Bologna, più avanti mi informerò se è possibile ascoltarli con le mie casse e infine vi saprò dire. Tutto entro la fine di marzo
Dove li hai ascoltati se posso chiedere?!!
-
Ciao, li devo ancora ascoltare, comunque da audioquality dove ho visto hanno la sala d'ascolto prenotabile
-
Salve a tutti , ho avuto modo di ascoltare il marantz 6005 e un cambridge am10 posso dirvi che il marantz è freddino , l'ho trovato adatto alla musica classica. Il cambridge invece mi è piaciuto e ho deciso di prenderlo . Li ho ascoltati a Faenza da Lega Hi Fi dove hanno la sala , ottimo negozio e il capo mi ha fatto un'ottima impressione.