Visualizzazione Stampabile
-
Altra prova mi ero dimenticato di dirvi che tra le varie elettroniche c'è anche il decoder Sky, ho provato a staccare il cavo satellitare dal decoder ed il ronzio che prima si faceva più acuto ad intervalli di un minuto ora sembra sparito ma se avvicinò l orecchio al diffusore si avverte ancora ma dal punto di ascolto e di visione dei film non si avverte, secondo voi è utile che lo stacchi anche dal satellite a questo punto?
-
+ roba stacchi, meglio è; prova anche a ruotare qualche spina.
-
In che senso ruotare? Ho provato a staccare tutto ed a tenere acceso solo il sinto ed i finali ma il ronzio c'era sempre, comunque ora è tollerabile, quasi impercettibile staccando il cavo satellitare di sky
-
Può essere un disturbo dall'antenna, ha un alimentatore?
Gira le spine nelle prese, segnandoti il verso,
fino alla configurazione + silenziosa.
-
Visto e considerato credo che è il coassiale di Sky che emana interferenze. Comunque anche il sinto vicino ad antenne può percepire disturbi. Il fatto che tu senta ronzio è anche l'alta sensibilità delle klipsch. È bene munirsi di una modesta ciabatta filtrata specie quando hai diverse elettroniche collegate
-
Grazie ragazzi domani ho un po di tempo e farò varie prove
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cinghio
Visto e considerato credo che è il coassiale di Sky che emana interferenze
Dubito che un cavo coassiale, ergo schermato, per di più di una antenna ricevente, possa emanare tale tipo di interferenze.
Citazione:
Comunque anche il sinto vicino ad antenne può percepire disturbi
Se intendi un antenna ricevente in quanto tale non può emanare alcun disturbo.
Citazione:
. Il fatto che tu senta ronzio è anche l'alta sensibilità delle klipsch
Quindi per te un diffusore può essere talmente sensibile da poter essere influenzato direttamente da una interferenza elettromagnetica? Ne dubito molto, personalmente non mi è mai capitato ed ho lavorato anche in ambienti con livelli di radiofrequenza discretamente elevati.
Citazione:
È bene munirsi di una modesta ciabatta filtrata specie quando hai diverse elettroniche collegate
Questa è sicuramente una buona prassi, ma nei casi indicati da te non avrebbe alcuna influenza, la ciabatta interverrebbe solo per eliminare/ridurre disturbi veicolati attraverso la rete di alimentazione esterna.
Inoltre, a meno che non ci siano filtri su ogni presa, cosa molto rara e sicuramente non è il caso delle ciabatte classiche e più diffuse, non esiste alcun filtraggio tra le singole prese, i disturbi eventualmente generati da un apparecchio collegato alla ciabatta potrebbero benissimo entrare negli altri, poichè tutti sono collegati in parallelo.
A parte che non mi sembra non siano ancori stati eseguiti i semplici controlli che erano stati consigliati, è però probabile che ci sia un problemi di masse o schermature.
-
avevo lo stesso problema quando in catena avevo come pre il Marantz 7005, una specie di loop di massa....
le klipsch sono ad alta efficienza e potrebbe essere semplicemente che evidenzino di più il rumore di fondo dei finali...
se alzando il volume il ronzio resta sotto la soglia di ascolto..non me ne preoccuperei.....
se colleghi i diffusori direttamente al sinto non lo fa giusto ?
aggiungendo il finale, la presa di questo è collegata mica ad un altra presa a muro ? o sulla stessa ciabatta delle altre elettroniche...
attento anche alla disposizione a terra dei cavi di potenza, verifica che non siano attorcigliati a cavi di segnale e di alimentazione, cerca di fare percorsi distinti ( anche in altezza ) e un po' di pulizia...