Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Perchè con il satellite posso essere captati al di fuori del territorio nazionale dove non ci sono i diritti di trasmissione.
è una questioni di diritti il discorso della codifica "criptata" ad esempio la F1 non è visibile in streeming dal sito della Rai quando è in onda un Gp, mentre le partite dei mondiali della nazionale erano invece visibili.. con pure una sorta di qualità HD da youtube
la storia della codifica criptata, e solo un rimedio "parziale" di facciata per fare finta di essere in regola con la questione dei diritti di trasmissione al di fuori del proprio territorio, in quanto come per gli aventi diritto alla visione di un determinato paese, se un volesse vedere tali contenuti, gli basterebbe procurarsi un decoder TvSat e smart-card dall'Italia, e poterla vedere da qualunque paese, basta una parabola puntata su Hot-Bird, con Sky è più difficile, perché devi avere qualcuno dall'Italia che fa da presta nome-domicilio, in modo da poter attivare la smart card e ricevere il decoder MySky, ed ovviamente pagare l'abbonamento al posto vostro..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Slask
io praticamente ormai guardo la tv in chiaro per pochi canali, tra cui Rai 4 e Rai Movie... se per vederli in HD devo passare a Sky o altro, ci rinuncio del tutto.
No i canali Rai in HD sul satellite sono visibili con la smartcard (e cam o ricevitore) Tivusat, che non c'entrano nulla con sky, in quanto non si paga alcun abbonamento mensile visto che è un servizio compreso nel canone Rai.
-
Capito. E Tivusat quanto costa in pratica..?
Vabè che io non ho satellite, ho digitale terrestre...
-
Dipende, ora sei costretto a prendere o CAM o ricevitore ufficiale per avere la card (io ne ho trovato uno usato con card su Ebay a poco prezzo), sempre per colpa dei simpaticoni di Sky non possiamo piu' avere a costo irrisorio (di fatto solo le spese di spedizione e amministrative) due card ad abbonato...