ma dai !!! gia mi piace :D
Visualizzazione Stampabile
ma dai !!! gia mi piace :D
comunque 200000 yen sono 1560 euro ,gia ho visto che si trova scontato a 165000 yen che sono circa 1290 euro ,per cui se lo vendono a questo prezzo e molto abbordabile rispetto ai 2500 euro dell'ampli
In Giappone il pma2500 costa 230000yen 1800euro.
Se pensiamo che il trittico pma, dcd e e network player costano 4800 euro in Giappone.
Purtroppo con tasse ,dazi,il guadagno dell'importante i costi lievitano inesorabilmente.
Beh. ... aspettiamo ancora un mesetto per trovarlo qui da noi...
eh mi sa che hai ragione se costa 1800 in giappone gia quasi si scrive di 2500 euro per cui penso che anche il dnp seguirà il trend
http://www.denon.co.uk/uk/product/hi...iers/pma2500ne
Già su quasi tutti i siti ufficiali europei.. ma in Italia ancora nulla.. svegliati audiogamma!!
finalmente approdato sul sito audiogamma...
http://www.audiogamma.it/notizia/gen...-ne/1/714.html
Dovranno smaltire i modelli prec....:)
Ho visto che su sito di Antonio Leone è già disponibile...
Antonio se hai avuto modo di ascoltarlo ci dai qualche impressione..
Giusto per capire se è realmente cambiato qualcosa rispetto alla serie precedente.
Grazie
Ancora nessuno che abbia avuto occasione di ascoltarlo?
Presente :D
Acquistato ed accoppiato a B&W CM10S2... Favoloso, una goduria :D
Non posso fare il paragone con i modelli precedenti, ho provato in casa Denon il PMA 1520AE...
Ero molto tentato da questo Denon, visto che ho il 2000ae, ma ho avuto una buona occasione e ho preso altro.
Comunque sono curioso di saperne qualcosa di più da chi l'ha comprato o ascoltato.
Con le mie CM in realtà ho avuto occasione di ascoltare altri integrati ma di fascia inferiore al 2500...
Nella stessa fascia di prezzo avevo ascoltato un marantz, ma non con i miei diffusori quindi non sono in grado di fare un paragone corretto.
Ho optato per questo dopo aver ascoltato il 1520, non ho le competenze per fare una recensione, vi do le mie impressioni: questo ha maggiore controllo sui bassi che sono belli pieni e profondi ma ben frenati, un suono caldo e molto dettagliato, e sugli acuti è, passatemi i termini, morbido e delicato (soprattutto rispetto al modelli inferiore), alzando il volume le CM non strillano :D
Insomma sono estremamente soddisfatto, in più con il DAC interno via USB mi si sta aprendo un mondo che non conoscevo...
-Ci credo che suona cosi' (tipico della maggior parte degli amplis del prestigioso marchio nipponico....) ma non dimendichiamo che tu hai le CM10 S2 che gia' sono degli ottimi diffusori, se avessi avuto le CM7 prima serie non le avresti domate neanche con questo Denon, quelle suonano discretamente con i vecchi Musical Fidelity modello "bistecchiera" o similari:apparecchi dal suono troppo "moscio" e "morbido".....(finche' funzionano.....)
SALVO.