Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Faster72
Estetica a parte, considera che vale molto di piu' il prezzo che vale, ha un bel basso ed una sezione medio alta molto buona. Inoltre lo trovi recensito nei "Reccomended Component 2015" di Stereophile. Ciao.
Grazie, lo terrò in considerazione quando andrò ad ascoltarli allora, tu parlavi della torre o di quello a scaffale? Però un po' da inesperto o forse rimasto indietro con i miglioramenti, le frequenze basse non vengono riprodotte dal woofer che per svendere a frequenze più basse deve essere almeno di una certa misura? Quello della canton 496 a memoria è di 20cm mentre quello delle Boston è molto più piccolo, oppure ho detto una castroneria?
-
il diametro del woofer conta poco quello che conta di piu' e' il progetto costruttivo ed in particolare il crossover del diffusore. Ci sono diffusori con woofer piccoli che suonano come delle torri grandi! Io ti suggerivo le boston acustic a25 da scaffale ma se vuoi anche le torri prova a dare un occhio alla serie M 350 sempre boston acustic. Io posseggo le piccole a25 e suonano bene le grandi le ho viste recensite bene su un sito autorevole di hify ma non le ho mai ascoltate. Delle Canton ho avuto una pessima esperienza ricordo ebbi nel 2002 la serie GLE Frontali Centrale e Posteriori pilotate da un marantz sr 5002 sempre del 2002 e le cambiai tutte in blocco in quanto lamentavo degli acuti insopportabili e dei bassi super gonfi con una gamma media arretratissima.
-
Le Gle mi risultano essere state introdotte sul mercato nel 2007, forse parli delle LE, ma le GLE credo usino altri tipi di altoparlanti e materiali.
-
Per ora cmq continuo a preferire le Canton GLE 496, in colorazione bianca o silver, sia per la loro estetica che per i loro valori di targa. Poi tutto dipenderà dalla prova ascolto se riesco a trovare un posto che le abbia.
-
si hai ragione in effetti erano le LE.
-
certo l'ascolto in questo settore e' obbligatorio!
-
Qualcuno conosce dove potrei sentirle in zona Vicenza / Valdagno?
-
mi spiace ma non posso aiutarti.
-
Nell'ipotesi prendessi le canton gle 496 ed il canale centrale canton gle 456,potrei mettere come surround i gle 416 che sono a muro a cassa chiusa e magari poi completare con il surround centrale sempre a muro gle 417?
Chiedo anche perché su un lato un 416 lo installerei proprio a muro (spazio per un diffusore più grosso non ne avrei) mentre nell'altro lato non lo installerei a muro ma starebbe sopra una mensola, è possibile?
Dubito si possa mettere su un lato il 416 a muro e sull'altro il 426 che è uno stand(che circa ha gli stessi valori del 416 però è reflex e non cassa chiusa) , sempre stessa serie ma mi sa verrebbe un casino o il sinto si regola da solo dato che ha il microfono della taratura?
Grazie mille come sempre.
-
i canali posteriori DEVONO essere uguali della stessa serie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Faster72
i canali posteriori DEVONO essere uguali della stessa serie!
Sì ma tutti quelli che ho scritto sono della stessa serie, solo che alcuni sono da scaffale, altri da installazione a muro (la cassa è profonda solo 10cm ed è chiusa non reflex).
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Miki80
Polk Audio?!!
Che serie dovrei guardare precisamente? Grazie mille.
-
Le RTi
http://www.polkaudio.com/rtia7/d/1010
Il problema e' la reperibilità e la difficoltà per provarle. Ma giusto per aggiungere prodotti dal buon rapporto qualità prezzo. A me ad esempio le IL non mi piacciono, ma questione di gusti. Hanno il grosso vantaggio della reperibilità ed assistenza però.
-
Grazie Miki ma purtroppo devo scartarle a priori, cerco qualcosa con cabinet bianco o al massimo silver, ecco perché puntavo sulle canton gle... Nessuno sa nulla sul mio quesito precedente?