tempo fa avevo ascoltato una catena del genere e il suono era un filo piu' "aperto"
vorrei ricreare quella situazione (anche se è veramente una fisima mia:D)
Visualizzazione Stampabile
tempo fa avevo ascoltato una catena del genere e il suono era un filo piu' "aperto"
vorrei ricreare quella situazione (anche se è veramente una fisima mia:D)
con un buon pre , avresti un suono decisamente migliore, ovvio che se sostituisci il tuo giradischi con il project rpm9 a parità di pre phono avresti un miglioramente ancor piu' netto
questa era un' altra ipotesi
visto il prezzo del pre esterno indicato (ho visto sui 400 euro circa a salire) se vendo il mio piatto e prendo per esempio quello da te indicato (circa 1300€) forse varrebbe piu' la pena.
l'RPM9.2, oltre a piacermi esteticamente, sarebbe oltretutto già dotato di testina/puntina migliore, sicuramente è meglio costruito del mio enty level, ha il motore separato....
Ciao,
Hai mai sentito nominare il giradischi rega RP6 ? Con la testina Exact siamo sui 1700 Eur.....
io l'avevo collegato al Marantz SR7009 che ha l'ingresso Phono.......non mi convinceva affatto ed allora ho preso il prephono Cambridge Azur 651 P.....poca roba ( 160 E ) ed il suono e' migliorato......vedi tu...
Certo che conosco il rega...un ottimo prodotto poi l' RP6 era particolarmente azzeccato (ora c'è l'8 che deve essere fantastico)
il Marantz invece non li conosco bene perchè , quando ne ho ascoltato qualcuno, non mi hanno mai entusiasmato..nonostante godano di ottime recensioni non mi sono mai piaciuti
SR7009 è AV se non sbaglio? forse anche per quello che inserendo un pre esterno la situazione era di molto migliorata?
comunque come dicevo prima anche questa opzione sarà tenuta in considerazione quando faro' sto benedetto tentativo di up grade
non ho capito il budget ma puoi puntare a un thorens td 203 che si trova a 550 euro su amazon
Io in te punterei prima di tutto all'affinamento del sistema attuale, alla sostituzione della testina e porterei il piatto al suo limite, POI interverrei sul pre-phono e POI penserei alla sostituzione del giradischi.
Il Debut III è un buon prodotto ed anche abbastanza "modificabile" per cui lo terrei buono.
Potresti cominciare a prendere un regolatore di velocità, tipo il Pro-Ject Speed Box, migliorando in termini di velocità/ritmo (quello che gli inglesi chiamano PRAT) e fuoco. In secondo luogo punterei al cambio testina guardando al catalogo Audio Technica e puntando, almeno, alla AT-120ET - se l'obiettivo è quello di aprire il suono. Poi si potrebbe intervenire sul piatto valutando il cambio di tappetino piuttosto che l'acquisto di un piatto in acrilico/vetro...
questo è un consiglio che "mi piace"
lo speed box non l'avevo proprio mai considerato, mi documentero' su cosa sia il prat termine a me purtroppo sconosciuto!!
guardo subito il catalogo auditechnica, l'obbiettivo è proprio quello
il piatto del giradischi è già in acrilico
grazie 1000 dell'aiuto:)
...capolavoro....