Visualizzazione Stampabile
-
Ciao
Una domanda anche il vostro denon avr2200 appena acceso tramite telecomando, cliccando su internet radio ci vuole circa più di 1 minuto per avere la musica? poco dopo l'accensione scrive connecting .....assigning....per un po' e poi dopo parte la musica.
-
ragazzi io lo ho cambiato col x4200 perche' non mi piaceva ascolto in 2 canali stereo.
-
Vorrei cambiare il mio Yamaha rx v679 con questo Denon di cui sino a questo topic avevo letto un gran bene, diffusori indiana diva 552 (restante dell'ht da completare.. al momento sub/center/sourr. wharfedale etc), che faccio??? :eek:
sento le diva troppo chiuse in accoppiata con yamaha.
Antonio Leone, pensavo di prenderlo di te, sinceramente, mi consigli il cambio?? p.s forse cambio anche le diva con delle klipsch r26f o monitor audio bronze 5 ok ok ok sono in panne lo sò, ma mi dite come faccio senza poterli ascoltare?? qui a Messina zero sale d'ascolto.!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giancarlo999
Vorrei cambiare il mio Yamaha rx v679 con questo Denon di cui sino a questo topic avevo letto un gran bene, diffusori indiana diva 552, che faccio??? :eek:
Antonio Leone, pensavo di prenderlo di te, sinceramente, mi consigli il cambio?? p.s forse cambio anche le diva con delle klipsch r26f o monitor audio bronze 5 ok ok ok sono in panne lo sò, m..........[CUT]
Ed io che volevo prendere il tuo yanaha ... perchè lo cambi?
-
A livello musicale posso dirti che a me ( inesperto) sembra discreto, ma nei film, durante le 'esplosioni' l'ho sentito impastato sugli alti, forse la combinazione con indiana diva 552 non funziona bene, dico forse perchè io per sentirlo bene con musica (secondi i miei gusti) devo mettere i treble a +5.5db e i bassi a -5db.
sono nel dubbio cmq, se cambiare diffusori o sintoampli. :D vedi te..
Cmq non ho riscontrato nessuno dei problemi di cui sopra parlano per il denon.
-
Posso finalmente dire di aver risolto tutti i miei problemi di configurazione... alla fine ARC non mi funzionava per colpa del mediaplayer (q5)... la soluzione è stata mettere un filino di nastro isolante sul piedino 13 dell'hdmi che gestisce appunto i comandi CEC e ora tutto funziona alla perfezione...
Sempre più soddisfatto dell'acquisto :)
-
Spero mi rispondiate in serata, secondo voi vale la pensa cambiare lo yamaha rx v679 con un Denon AVR-2200W?
differenza di prezzo 140 euro, diffusori klipsch r28f, grazie 70% film 30% musica.
-
Su questo stesso sito, si riporta la notizia dei vari aggiornamenti della serie X200 di Denon. Incuriosito ho collegato il cavo ethernet dietro l'ampli X2200W ma non niente, dice che non c'è nulla cui aggiornare. Boh.. :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giancarlo999
Spero mi rispondiate in serata, secondo voi vale la pensa cambiare lo yamaha rx v679 con un Denon AVR-2200W?
differenza di prezzo 140 euro, diffusori klipsch r28f, grazie 70% film 30% musica.
Se devo essere sincero stavo per fare quasi le tua scelta con l'aggiunta dell'Onkyo TX NR 646.. alla fine ho scelto il Deon X2200W per la sua timbrica più bilanciata e meno fracassone tipica di Onkyo. Per quanto riguarda Yamaha, venivo proprio da un decennio con questo marchio ed ho cambiato solo e soltanto perché non mi dava le uscite HDMI tanto in voga in questi ultimi anni. Ascolta io ne faccio uso prettamente HOME CINEMA e questo Denon va che una favola, però ti dico subito che ha una timbrica diversa rispetto Yamaha (lo stesso sub suona meno profondo) ma ci ho guadagnato su frequenze medie ed alte davvero cristalline, per un suono più equilibrato e raffinato. Una cosa che non piaceva del mio Yamaha (che poi paradossalmente e il fiore all'occhiello della casa d Diapason) quel suo DSP ricolmo di ambienti che al 70% non si utilizzeranno mai. Sul Denon tali e tanti giochetti non esistono, sfrutti il DSP quad core cosi come registrato sul Blu Ray (che poi e mille volte meglio di tante equalizzazioni). Non a caso sul mio vecchio Yamaha andavo sempre in Dolby Digital liscio senza i vari (Standard, Adventure, Sci Fi, Drama, Spectacle) a parte il fatto che poi il Denon X2200W ha ben due uscite HDMI rispetto allo Yamaha RX679 (infatti ho collegato TV e proiettore).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Multijet
Su questo stesso sito, si riporta la notizia dei vari aggiornamenti della serie X200 di Denon. Incuriosito ho collegato il cavo ethernet dietro l'ampli X2200W ma non niente, dice che non c'è nulla cui aggiornare. Boh.. :rolleyes:
quoto riprovato ieri sera ancora niente... eppure deve arrivare... almeno cosi dicono :)
-
condivido in calce modalità per settare i profili isf giorno e notte (risposta utente di avsforum): bisogna tenere premuto per 5 sec il pulsante INFO mentre è visualizzata la modalità ISF giorno o notte.
bye
How to access ISF Day/Night custom settings: Press/hold the INFO button for 5 seconds with the Setup - Video – Picture Adjust – ON - ISF Day setting displayed (although same settings as used with the “Custom” mode, there are different “Gamma Coefficient” settings (not adjustable) for each of the ISF Day/Night settings).
-
Salve, su consiglio di molti utenti di questo forum, ho sostituito il sinto yamaha rx v679 con Denon avr 2200w, devo dire che non sono contento riguardo la parte multimediale: molto lento nella connessione con iphone per spotify; lento a leggere da server player, da penna usb 64gb a volte legge a volte no e impossibile scorrere più schermate di liste canzoni ma purtroppo una alla volta; grafica ( rispetto a yamaha) molto sempliciotta e poco accattivante.
Problemi riscontrati:
- inserito rca/jack su iphone connessione di ingresso CD non sento nessun audio.
- Impossibile attivare subwoofer con audio stereo (frontali + sub)???:cry:
- Lentezza risposta ai comandi dal 'telecomando'.
- Lenta la connessioni al tuner di rete.
- comprato su amazon presa corrente inglese (credo), ho dovuto comprare un altro cavo europeo
Punti positivi:
- miglior impatto sonoro sulle voci, (più calde) con klipsch premier
- volume più corposo del yamaha rx v679
- più leggero del precedente yamaha
- possibilità di atmos e audio dts x quando l'aggiornamento sarà disponibile
- telecomando leggermente fluorescente, ma con meno controlli del yamaha.
Chiedo cmq lumi riguardo la possibilità di attivare il subwoofer assieme ai frontali per ascolti stereo 2 + 1.
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giancarlo999
Salve, su consiglio di molti utenti di questo forum, ho sostituito il sinto yamaha rx v679 con Denon avr 2200w, devo dire che non sono contento riguardo la parte multimediale: molto lento nella connessione con iphone per spotify; lento a leggere da server player, da penna usb 64gb a volte legge a volte no e impossibile scorrere più schermate di lis..........[CUT]
Per sentire anche il sub in modalità stereo o metti il Subwoofer in main+LFE o metti i frontali su small e tagli sub 80-100hz
Sotto il profilo della multimedialità trovo che non sia un granchè ma apprezzo la qualità del suono e il rendimento sia in HT che in musicale, ovviamente per un ampli pagato poco più di 500 euro...
-
Grazie, non ho risposto prima avevo già trovato la tua soluzione, grazie comunque sei stato molto gentile, adesso mi stò abituando un pò, però la grafica e velocità di gestione di yamaha non ha paragone con Denon.