Visualizzazione Stampabile
-
Io le soundbar non le ho mai considerate, ma col mio impianto ci sento anche la musica quindi magari non faccio testo. Diciamo che se ti serve qualcosa di immediato e facile da collegare, allora la soundbar è un'alternativa possibile, ma quanto a qualità audio IMHO lasciano molto a desiderare, non parliamo poi del coinvolgimento nei film.
Ps. I cavi vanno presi per tutti i diffusori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nex77
Io le soundbar non le ho mai considerate, ma col mio impianto ci sento anche la musica quindi magari non faccio testo. Diciamo che se ti serve qualcosa di immediato e facile da collegare, allora la soundbar è un'alternativa possibile, ma quanto a qualità audio IMHO lasciano molto a desiderare, non parliamo poi del coinvolgimento nei film.
Ps. I ca..........[CUT]
Le soundbar per funzionare decentemente hanno bisogno ambiente simmetrico e posizionamento centrale... e sono comunque un surrogato di un impianto
-
nel mio caso, cioè televisore non simmetrico rispetto alla parete, credo che soldi per HT e sound bar siano un pò uno spreco. Voi che fareste?
-
Un approccio molto attivo potrebbe essere ribaltare la stanza, mettere tv e impianto decente al centro della parete col divano e spostare il divano dove ora hai il tv... ma non so quanto è il tuo WAF
-
Citazione:
Originariamente scritto da
yuzathecloud
Un approccio molto attivo potrebbe essere ribaltare la stanza, mettere tv e impianto decente al centro della parete col divano e spostare il divano dove ora hai il tv... ma non so quanto è il tuo WAF
impossibile! :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fed3rico
puoi consigliarmi qualcosa?
Se scegli la soluzione kit 5.1, i diffusori frontali (da scaffale) li dovresti posizionare, uno su una mensola sopra (o nelle immediate vicinanze) all'interrutore della luce a fianco la porta, l'altro sempre su una mensola o un supporto diffusori, alla sinistra del tv, su quella parete che sembra un divisorio del corridoio, il centrale sotto il tv e i diffusori posteriori alla sinistra e destra del divano, rispettare poi il posizionamento ad altezza orecchi non sarà possibile, le mensole per non dare fastidio le dovrai mettere all'altezza del mobiletto che si trova sopra il tv.
Valuta te, se il lavoro e l'aspetto del tutto una volta finito ne vale la pena o se più semplice una soundbar.
-
Io prenderei due casse da pavimento (a me sembra che lo spazio ci sia) e le schiafferei una davanti alla colonna a sinistra e l'altra alla giusta distanza a destra (lasciando perennemente metà porta chiusa) angolate a 30° verso il centro, il centrale sotto il tv. Il divano lo centrerei rispetto allo schermo e lo metterei a due metri e mezzo dal televisore, non addossato alla parete. Le posteriori le porrei su colonne porta diffusori, rispettando lo standard di posizionamento: leggermente indietro al divano e angolate a 110°.
Visto che comprerai un divano ad angolo che prende tutta la parete, mi sa che la mia soluzione non è fattibile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ginogino
Se scegli la soluzione kit 5.1, i diffusori frontali (da scaffale) li dovresti posizionare, uno su una mensola sopra (o nelle immediate vicinanze) all'interrutore della luce a fianco la porta, l'altro sempre su una mensola o un supporto diffusori, alla sinistra del tv, su quella parete che sembra un divisorio del corridoio, il centrale sotto il tv ..........[CUT]
purtroppo come dici tu non è possibile :cry::cry:
mettere i due diffusori sulla stessa mensola dove sta la tv non è possibile? considera che è un 55 pollici..ci sarebbe comunque poco spazio tra i due?
Citazione:
Originariamente scritto da
Nex77
Io prenderei due casse da pavimento (a me sembra che lo spazio ci sia) e le schiafferei una davanti alla colonna a sinistra e l'altra alla giusta distanza a destra (lasciando perennemente metà porta chiusa) angolate a 30° verso il centro, il centrale sotto il tv. Il divano lo centrerei rispetto allo schermo e lo metterei a due metri e mezzo dal tel..........[CUT]
le casse da pavimento le escluderei, e il divano non può essere centrato rispetto allo schermo, anche se una parte del divano nuovo sarà posizionato al centro della tv, poichè occuperà tutta la parete!
-
Quanto disterebbero le due frontali tra di loro e a quanti metri è il punto d'ascolto? Magari siamo noi a farci troppe fisime.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nex77
Quanto disterebbero le due frontali tra di loro e a quanti metri è il punto d'ascolto? Magari siamo noi a farci troppe fisime.
considera che il tv è largo 123 cm e la mensola su cui poggia il tv e i probabili diffusori 1.80 metri...quindi i due diffusori staranno a circa 1.3 metri l'uno dall'altro
vi allego una piantina del salone (più o meno in scala)
http://i68.tinypic.com/qqqsg1.jpg
-
Che dire, la stanza non è certo l'ideale per un'installazione 5.1: posizione asimmetrica del tv, divano addossato alla parete, distanza eccessiva del punto d'ascolto, ecc. Però puoi anche provarci a installare 5 casse e il subwoofer, di certo quest'ultimo aiuta molto ad aumentare il coinvolgimento coi film, per il resto è un rebus, potresti ottenere risultati mezzi decenti o pessimi, boh.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nex77
Che dire, la stanza non è certo l'ideale per un'installazione 5.1: posizione asimmetrica del tv, divano addossato alla parete, distanza eccessiva del punto d'ascolto, ecc. Però puoi anche provarci a installare 5 casse e il subwoofer, di certo quest'ultimo aiuta molto ad aumentare il coinvolgimento coi film, per il resto è un rebus, potresti ottener..........[CUT]
a questo punto non voglio azzardare a spendere 1600€ per una cosa troppo incerta.
A questo punto potrei buttarmi su una sound bar? o comunque l'effetto desiderato sarebbe lo stesso discreto?
alla fine non pretendo nulla di eclatante...mi accontenterei anche di amplificare semplicemente l'audio del tv, poichè i dialoghi dei film si sentono a stento...a sto punto abbasserei pure il budget...
-
Se prendi una soundbar, almeno prendine una con subwoofer abbinato: coi film è fondamentale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nex77
Se prendi una soundbar, almeno prendine una con subwoofer abbinato: coi film è fondamentale.
chiaramente si...
lei nel mio caso che farebbe?
sapreste consigliarmi una buona soundbar?
-
Prima dovresti stabilire un budget per una soundbar valida ma non troppo cara, considerato che il risultato finale nel tuo ambiente potrebbe non essere comunque eccelso ti conviene mantenerti molto al di sotto del budget che avevi considerato per un home theater tradizionale.