Indipendenetemente da cosa acquisterai, perdonami... un 55VT60 lo vendi a 500€?
Se non ha fatto frontali con autoveicoli pesanti credo non farai troppa fatica a venderlo :-D
Visualizzazione Stampabile
Indipendenetemente da cosa acquisterai, perdonami... un 55VT60 lo vendi a 500€?
Se non ha fatto frontali con autoveicoli pesanti credo non farai troppa fatica a venderlo :-D
Secondo me hai un tv che ti permette di aspettare tempi e prezzi migliori con tranquillità, è vero che tra un anno il tuo tv varrà meno ma è anche vero che se compri oggi un 920 probabilmente tra un anno si svaluterà piu dell'aumento di svalutazione del VT60. L'Oled è appena uscito quindi i prezzi scenderanno molto nel giro di un anno o due e le prestazioni aumenteranno in maniera esponenziale come succede per tutte le nuove tecnologie. Se oggi lo vendi a 800 e tra un anno a 500 hai perso solo 300 euro, cifra che sicuramente recupererai dall'abbassamento di prezzo dei nuovi modelli Oled quindi male che vada tra un anno spendi gli stessi soldi ma hai un tv piu performante.
Un miglioramento generale ed un rapporto prezzo/prestazioni migliori è certo, ma su un miglioramento "esponenziale" delle prestazioni non ci giurerei, anzi. Panasonic ha appena dimostrato con il suo CZ che anche non badando a spese e mettendoci sopra tutto il know how dei migliori plasma (come tecnologia l'oled è più simile al plasma) i miglioramenti rispetto ad Lg sono stati a mio modo di vedere risibili.
infatti, sono perfettamente d'accordo, si tende sempre a mitizzare le glorie del passato, attribuendogli anche meriti che non hanno... i plasma avevano i lori difetti e gli oled li eliminano senza aggiungerne altri: considerato questo, un TV oled è necessariamente migliore di un plasma.
La questione del movimento lascia il tempo che trova dato che, per la risoluzione, nella valutazione ci si affida non alla vista, ma a metodologie di misurazione empiriche specifiche per la tecnologia plasma e poi utilizzate impropriamente anche per valutare display con tecnologie diverse, mentre per la gestione della fluidità, non dipende certo dalla tecnologia in sè, ma dall'elettronica specifica del modello TV.
Per quanto mi riguarda almeno per me su un Krp i difetti che dici dei plasma non hanno a che vedere con i difetti dell'oled, mi spiego meglio cioé stampaggi, consumi, dithering (praticamente inesitente). I difetti dei plasma sono stati risolti anni fà, Syntar un mio consiglio é di tenertelo ancora e attendere la maturazione del mercato dopo ovvio che quando si ha voglia di nuove tecnologie la scimmia sale ma dopo magari non si é soddisfatti e ci si accontenta, nulla da sminuire al tv oled di LG che sta entrando con molta prepotenza nel mercato attuale con prezzi molto agressivi dando una qualità unica nel mercato delle tv. Si parla poco di angolo di visione se pur buona quella dell'oled WRGB ma inferiore a quella di un plasma.
i tv col miglior angolo di visione orizzontale che abbi a mai visto sono i plasma, in particolare i Pioneer e gli ultimi Panasonic, lo ZT60 in particolare è possibile vederlo anche di lato, l'immagine appare identica, non si vedono pixel o refrigeri o virazioni, cose che ho notato invece su altre tv, l'unica limitazione è data da l'angolo verticale di cui è responsabile il filtro anti-riflesso, ma idealmente il tv andrebbe posizionato ad altezza il più vicina possibile al nostro sguardo, senza doverlo alzare o abbassare, durante la vsione
http://1.bp.blogspot.com/-4hGLXwmE5b...ter_panel2.jpg
Certo, quoto.....
Fai 180 gradi e resta sempre perfetta.
Vabbé, non è che premettendo "per me" si possa dire qualsiasi cosa, ci sono dati oggettivi e uno di questi é che sui kuro era usata pesantemente la tecnica del dithering, dire che non esiste é come dire che gli lcd hanno un ottimo contrasto... Gli oled eliminano, se non vogliamo chiamarli difetti, diciamo i limiti dei plasma, ovvero la scarsa luminosità, il nero non assoluto, il dithering... Da solo il contrasto infinito vale il passaggio alla nuova tecnologia.
Quanto all'angolo di visione non ho capito il riferimento dato che gli oled non sono da meno. Ripeto l'OLED migliora le prestazioni dei TV plasma senza introdurre altri difetti o limiti.
Che io sappia l'angolo di visione degli OLED è perfetto/infinito:
https://www.youtube.com/watch?v=O05dFgu2Q5E
https://www.youtube.com/watch?v=RwjnL4B8bY8
https://www.youtube.com/watch?v=p2mh_SeXxcI
"picked the ZT60 best overall because of the phenomenonal plasma picture that other technologies just can't catch up to in overall picture quality. Sure the black levels are infinite on the LG but the Panasonic side by side are almost exactly the same. Colors pop a bit more on the LG also but the Panasonic has a very natural picture with smooth natural motion where the LG has some problems with motion and some unnatural artifacts are obvious at times."
:wtf:
Io parlo per ME perché c'é l'ho davanti e lo uso nel 80% con pc, nel dire praticamente inesistente il dithering stà nel vederlo da due metri in sù, é OVVIO che se ti metti a un metro si nota ma ripeto meno evidente dei difetti degli oled WRGB, il dithering non é un difetto ma un limite della tecnologia plasma. Non voglio andare in OT e io ho solo dato un consiglio a Syntar.