Visualizzazione Stampabile
-
Review autorevoli come hdtvtest e avsforum, ma anche chad-b hanno verificato che la compensazione eseguita ogni tot ore automaticamente dal TV dissolve gli eventuali problemi legati alla uniformità del pannello. Io personalmente ho potuto testare un EC930 ed un EG920 che non presentavano tali problemi, ovvero il 930 presentava sporadico e lieve vignetting solo su alcune videate di test, figuriamoci con normali contenuti, altri possessori giurano che il vignetting di cui sopra si è ridotto come evidenza e come ampiezza a poco meno di 2 cm dal bordo che si evidenzia solo su videate di test.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Infatti quella statistica sconfessa la tua frettolosa sentenza che 3 su 4 sarebbero difettosi, cioè sempre da quella statistica siamo sul 50%, in realtà i pannelli davvero difettosi sarebbero molto meno, considerato che sia il vignetting che il yellow banding si dissolvono nella norma dell'accettabile con l'uso.
Ma non è così.
Effettivamente l'entità del vignetting in una parte degli EF 950 65" si è attenuata al punto da risultare accettabile, (accettabile).
Per una gran parte degli altri invece l'attenuazione non ha portato il display sulla soglia di tolleranza, rimanendo quindi un problema.
Il banding poi, giallo o rosa che sia, ce lo si tiene e rappresenta il problema maggiore e quando decisamente visibile, fa prendere in tempi brevi la decisione di cambiare il TV.
Da notare che su quel sondaggio si posta generalmente la prima volta, cioè se uno ha sostituito 5 volte il TV, non posterà cinque volte, ma solo la prima.
Serve a ben poco secondo me scrivere informazioni che non corrispondono a verità, quale che sia la motivazione per cui lo si fa.
La percentuale di sostituzione dei modelli da 65" è molto elevata, tanto che a paragone gli LCD anche molto costosi, sono degli autentici dilettanti al confronto di queste TV OLED, il forum di AVS sta lì per chi voglia controllare.
LG non è un costruttore di TV di qualità, non lo è mai stato e secondo me mai lo sarà.
L'avere adottato una tecnologia superiore non farà di LG un Brand premium, così come l'adottare una superiore tecnologia per motorizzare un'automobile non farà di un costruttore di massa e dozzinale una Mercedes.
Quando dai modelli 65" 960, spesso afflitti da un vignetting a volte intollerabile, si passò ai piatti, si pensava che le cose sarebbero migliorate e invece, contro una modesta riduzione del vignetting, ci si è ritrovati con un banding che di fatto rappresenta un problema maggiore, tralasciando una più generale disuniformità sul near black e white che per un videofilo è dura da accettare.
Il prossimo anno sono attesi per il giorno del mai i modelli con luminosità assai più elevata e spazio colore ampliato e si potrebbe pensare che le cose miglioreranno, ma l'esperienza insegna che con costruttori di livello medio-basso, per un problema che si attenua se ne può presentare un altro che prima non c'era.
Lo sbaglio secondo me è il pensare che cambiamenti nel segno del progresso, possano portare a cambiare il codice genetico di un costruttore.
Molti anni fa Sony era tra i Brand che sceglievo, quando volevo vedere bene e comprare cose ben costruite, oggi a distanza di tanti anni e mille cose accadute alla stessa Sony, ormai ridotta a poca cosa rispetto ai tempi che furono, sempre da Sony finisco con l'andare, quando voglio un LCD con un buon livello del nero, accuratezza dei colori e qualità costruttiva.
Mille cose sono accadute, ma il DNA non è cambiato.
Se si segue costantemente LG si vede bene che pensa e si muove secondo quello che è il suo codice genetico, che è quello di un costruttore di livello medio-basso.
Per dirla nella maniera più semplice possibile, chi compra una TV OLED di LG, si porta a casa la tecnologia OLED, ma non compra una TV di qualità.
Chi la pensa diversamente, accreditando LG di una svolta nel progettare, costruire e controllare, secondo me si sta semplicemente facendo delle illusioni.
-
scusate il disturbo :)
leggendo i vostri commenti... sto cercando di capire la varie problematiche delle TV in generale, parlate spesso di vignetting o altri termini... non essendo cosi esperto... volevo sapere come riconoscere le varie problematiche. Non esiste un thread, che spiega bene i vari problemi che possono esserci su una TV? Magari con foto esplicative ? :) Ho trovato su wikipedia la vignettatura ed ho capito che problema è... ma tutto il resto non è facile da trovare e capire... se ci fosse un thread apposta... non sarebbe male secondo me
-
Citazione:
Originariamente scritto da
francis
Ma non è così.
Effettivamente l'entità del vignetting in una parte degli EF 950 65" si è attenuata al punto da risultare accettabile, (accettabile).
Per una gran parte degli altri invece l'attenuazione non ha portato il display sulla soglia di tolleranza, rimanendo quindi un problema.
Il banding poi, giallo o rosa che sia, ce lo si tiene..........[CUT]
Le BMW negli anni 70 e primi anni 80 avevano la fama di auto di bassa qualità che si rompevano costantemente, afflitte da problemi di ogni sorta. La percezione del marchio è cambiata nel volgere di pochissimi anni con la presentazione di un singolo modello di automobile, la serie 3 E30. E' raro ma non impossibile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SaintTDI
scusate il disturbo :)
leggendo i vostri commenti... sto cercando di capire la varie problematiche delle TV in generale, parlate spesso di vignetting o altri termini... non essendo cosi esperto... volevo sapere come riconoscere le varie problematiche. Non esiste un thread, che spiega bene i vari problemi che possono esserci su una TV? Magari con f..........[CUT]
Non c'è molto da capire oltre alla vignettatura taluni pannelli provenienti da alcune fabbriche di assemblaggio tipo la messicana, incriminata per l'ex EC930, posso presentare una fascia verticale di colore giallo posizionata prevalentemente sulla 3/4 destra, comunque è vero che LG non è mai stato un brand premium, è anche vero che oggi sul mercato di settore definire un brand premium è un utopia, diciamo un gradino sotto ai Jap, ma di OLED difettosi io non ne ho ancora visto 1, a parte l'F950 che ancora non ho potuto visionare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Non c'è molto da capire oltre alla vignettatura taluni pannelli provenienti da alcune fabbriche di assemblaggio tipo la messicana, incriminata per l'ex EC930, posso presentare una fascia verticale di colore giallo posizionata prevalentemente sulla 3/4 destra, comunque è vero che LG non è mai stato un brand premium, è anche vero che oggi sul mercato..........[CUT]
grazie per la risposta :)
non parlavo in specifico dei OLED LG... ma proprio in generale, quale problematiche "fisiche" possono avere le TV, da quanto ho capito c'è il vignetting e il banding che può essere verticale o orizzontale giusto? Altre problematiche generali sulle tv?
-
Altri difetti più comuni:
Blooming (LCD/FALD), Clouding (LCD/Edge), Motion Blur.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Altri difetti più comuni:
Blooming (LCD/FALD), Clouding (LCD/Edge), Motion Blur.
ecco grazie :D ma.... sarebbero?! :D
ora me li cerco su google... però avere un thread dove, con foto e spiegazione, spiegano questi difetti, non sarebbe male.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Futurorosso
Ok grazie, si riferisce al 65ef9500,
comunque che solo il 48% dei votanti lo ritenga privo di difetti o con difetti accettabili è preoccupante....
ho visto il 9600 da 65' ed aveva una gestione del movimento davvero pessima, peggiore del mio vecchio Pana G20 con IFC al massimo, LG 9600 4K ha una discontinuità enorme della fluidità, soprattutto con materiale filmico, davvero orribile vedere un film in quel modo, la cosa ancora più assurda e che con la demo LG, quando gli attori sul palco si muovevano rapidamente, anche il solo volto da destra a sinistra cera un blur evidente con tanto di effetto trascinati da un fermo immagine, spero che li migliorino in questi aspetti perché qualunque lcd di fascia alta di sony o Samsung fanno molto meglio in questo ambito
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
ho visto il 9600 da 65' ed aveva una gestione del movimento davvero pessima, peggiore del mio vecchio Pana G20 con IFC al massimo, LG 9600 4K ha una discontinuità enorme della fluidità, soprattutto con materiale filmico, davvero orribile vedere un film in quel modo, la cosa ancora più assurda e che con la demo LG, quando gli attori sul palco si muo..........[CUT]
Immagino che lo hai visto esposto in negozio settato in modalità shop, giusto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Immagino che lo hai visto esposto in negozio settato in modalità shop, giusto?
anche gli altri tv erano in modalità shop, ma la gestione del movimento del LG 9600 è terrificante, se la paragoniamo a sony e Samsung, e persino Panasonic.. nella stessa modalità vanno molto meglio, i sony hanno una fluidità più naturale e soprattutto costante, LG cambia di continuo il frame rate come un colabrodo, peggio del mio G20 in modalità shop con IFC su massimo per intenderci, con materiale filmico, e scene che cambiano spesso, è Tragicomica la gestione del movimento da quanto è discontinua sul LG 9600
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Non c'è molto da capire oltre alla vignettatura taluni pannelli provenienti da alcune fabbriche di assemblaggio tipo la messicana, incriminata per l'ex EC930, posso presentare una fascia verticale di colore giallo posizionata prevalentemente sulla 3/4 destra, comunque è vero che LG non è mai stato un brand premium, è anche vero che oggi sul mercato..........[CUT]
Se vuoi t'invito a casa mia così ti rendi conto di cosa sia vignetting accettabile o non accettabile.
Poi guarda, se ti fai un giro sul forum del 910 e pure del 920, qualche TV indietro agli stockisti è già tornata. Ma inutile combattere con i mulini a vento, se volete avere ragione tenetevela pure.
Pienamente d'accordo con francis, questa TV ha un'ottima tecnologia ma purtroppo, l'elettronica e la qualità del pannello sono medio bassi. Vi state facendo tutti ammaliare dall'immagine, ma la sostanza è di ben altro livello. L'Oled decollerà veramente quando andrà a finire nelle mani di altri costruttori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
anche gli altri tv erano in modalità shop, ma la gestione del movimento del LG 9600 è terrificante, se la paragoniamo a sony e Samsung, e persino Panasonic.. nella stessa modalità vanno molto meglio, i sony hanno una fluidità più naturale e soprattutto costante, LG cambia di continuo il frame rate come un colabrodo, peggio del mio G20 in modalità s..........[CUT]
La verità è che una volta settato le cose migliorano parecchio, posso dare atto a Plasm-on, sicuramente però i difetti non spariscono, i settaggi possono mascherare ma non far sparire alcuni difetti, sia ben chiaro per chi crede di portare a casa il sacro gral.
-
3q
Citazione:
Originariamente scritto da
213
Se vuoi t'invito a casa mia così ti rendi conto di cosa sia vignetting accettabile o non accettabile.
Poi guarda, se ti fai un giro sul forum del 910 e pure del 920, qualche TV indietro agli stockisti è già tornata. Ma inutile combattere con i mulini a vento, se volete avere ragione tenetevela pure.
Pienamente d'accordo con francis, questa TV ha..........[CUT]
Non voglio avere ragione, esprimo quello che ho visto di persona e quello che riferiscono altri utenti di cui conosco l'identita' , se il tuo ha un problema, a tuo dire, inaccettabile dovesti fartelo sostituire o riparare.
-
Non capisco perché non riuscite mai a restare nel topic (avete letto il titolo?) ma giusto per farvi compagnia ribadisco che io (e tutti gli altri) non ho mai parlato di sacro graal ma ad oggi con la sola alternativa degli lcd possibile, ritengo con tutti i difetti gli Oled la scelta che permette la migliore qualità di visione visto che a parte i limiti della tecnologia, nemmeno i pannelli lcd sono esenti da difetti che sono presenti in quasi tutti gli esemplari (clouding, coni di luce, vertical banding). Anche io mi auguro una entrata di altri brand nel settore Oled, speriamo che Panasonic presenti nella linea 2016 dei tv Oled a prezzi umani.