Visualizzazione Stampabile
-
anche a me la cosa non mi piace... ero in primis orientato sul Denon 7200wa, poi parlando con il rivenditore mi diceva che Yamaha col suo 3050 aveva fatto veramente un gran bel lavoro (remote control/multicast a parte) e sinceramente le 800€ di differenza tra i due mi avevano fatto propendere per Yamaha...
Volendo a che prendere il 105 di Oppo, questa cosa della mancanza degli ingressi multich stona molto... devo stabilire se ne valgono la pena di 800€...
-
Voglio passare ad un ampli decoder atmos. E questo 3050 pensavo avesse le carte in regola x dare tutto ciò che serviva
Francamente utilizzarlo senza ingressi multicanale analogici è come volere usare una Fuoriserie usandola solo nel cortile di casa.
Sono abbastanza inquietato di questa cosa. Ho scritto ai vertici Yamaha Italia per manifestare tutto il mio risentimento :ncomment:
Dico io: è uscito mesi e mesi fa, possibile che me ne sono accorto io da solo e che nessuno aveva rilevato una pecca simile a uno scippo di 10 centimetri sulla faccia nella tela di Leonardo della Gioconda? :wtf: :nono:
-
me ne ero accorto anche io vedendo una prova sul tubo...
Infatti sono rimasto un po' in stand by per valutare quanto perdere... e se non prendere addirittura a questo punto il 103 invece del 105 (risparmiando altri 800€...)
mi "suona" davvero strano che per sentire meglio debba procedere a un downgrade :)
-
in realtà penso che se ne fossero accorti tutti, non è che ci voglia un cannocchiale, basta guardarlo dietro..
piuttosto credo che ormai non gliene freghi quasi piu a nessuno delle entrate mch, tranne credo pochi (fortunati) con in vecchi krell o qualche bestione vintage, Yamaha ha inaugurato la strada verso al completamento digitale e dubito che gli altri staranno a guardare
in alternativa le opzioni sono semplici se proprio si vuole usare il mch, o si prende yamaha e ci sene sbatte, o non si prende yamaha, oppure se proprio uno ha soldi da spendere ed è tanto affezionato ai suoi cavetti se prende un bel 5000/5100 tanto qui dentro ormai abbiamo tutti, chi piu chi meno, uno o piu finali
personalmente non mi ha rovinato la giornata sapere che yamaha ha levato il mch, anzi è una scelta commerciale piu che capibile, cosi chi le vuole è costretto ad acquistare il pre separato e i due prodotti nn si fanno concorrenza.
mi fa un pò incazzare il fatto che abbiano alzato i prezzi, forse sbaglio io ma nn mi pare che i vecchi 3067,3010,3020,3030,3040 costassero cosi tanto quando uscirono, magari mi sbaglio eh..
-
piu che altro qualcuno qui dentro che abbia il 2050 o il 3050 sa dirmi se finalmente yamaha ha implementato la funzione per abilitare il subwoofer in pure direct nell'ascolto stereo (non con i film dove so gia che funziona)
sto quasi pensando di vendere il mio 3067 e temporeggiare sfruttando l'HK990 come dac/sinto x una configuarzione stereo a 4ch, e attendere che si trovi in giro qualche usato di 2050 o 3050 cosi da essere a posto x le codifiche x qualche anno
-
Ciò che fa imbufalire è che tolgono features vitali e alzano i prezzi!! :ncomment:
La scelta di non ricorrere ad un pre separato non può essere così drastica: chi usa quelli ama la qualità, e chi usa gli aventage se ne sbatte: stocaxxo!!! Io se pago 2000 cucuzzone significa che non sono l'utonto della domenica, ma sono un utilizzatore finale ultra pretenzioso, e che avendo il top di gamma, si aspetta TUTTO , BEN COMPRESO GLI INGRESSI MULTICANALE ANALOGICI!!!
E non venitemi a dire CRETINATE : l'analogico multicanale è ingresso vitale, OGGI con gli OPPO, ma anche domani!!
Andate a vedere la foto del prossimo UHD PLAYER PANASONIC:
http://www.trustedreviews.com/panaso...p-ub900-review
TOH!Uscite analogiche multicanale!!
E guardate il 3040, predecessore di 'sto baraccone ultracostoso: toh! Prese multicanale analogiche!!
E gli Av receiver Denon?
Questo 3050 deve restare sullo scaffale!! :grrr:
-
Ti ripeto, io la vedo in un altro modo... diciamo che ero bello incxxxato quando ho scoperto che i mch del 3040 bypassava tutto quello che "E'" YAMAHA, cioè Ypao DSP e compagnia bella.
Quindi non vedo un nesso nel volere il mch per poi usare il sinto come switch e finalino di potenza.
Se vuoi sfruttare la qualità di una sorgente TOP come l'Oppo devi avere a prescindere un sistema che sia in grado di garantirtela e non è prendendo un sinto ampli che te la garantisce.
Poi ci sono io, che sono convinto che si senta meglio un sistema come il mio
con un onesto DAC del 3050 + correzione che un DAC ultra figo senza.
Se invece sei d'accordo con me sulla correzione allora ti manca altro materiale sul tuo impianto (sistema EQ) ma se hai problemi logistici e di spazio sei punto a capo.
Prova a sentirlo in qualche sala demo… specialmente con traccie Atmos, secondo me appaga.
Fabio
-
La correzione Ypao secondo me è ben poca roba, posta al cospetto del fatto che senza il mchnl perdi non solo i DAC esterni, ma anche la possibilità di ascolto dei sacd, e hai un sistema chiuso, cioè che di fronte agli aggiornamenti delle codifiche, non potrà mai accogliere elaborazione esterna.
Il fatto che il mchnl bypassi tutto il resto si può anche capire: vuoi che il lavoro del dac esterno si sporchi nuovamente entrando nei circuiti meno prestanti dello Yamaha?
Un sintoampli del genere ha una sezione pre di primo livello, e se dobbiamo implementare un sistema Atmos 7.2.4 con un pre+finale bisogna avere uno sgabuzzino dove alloggiare sediciannove finali a parte: per avere una riserva di potenza totalmente ridondante per un saloncino di.un appartamento condominiale :mbe:
Tra la fuoriserie da 350 orari e la Berlina di alto di gamma , ci sono una miriade di scelte intermedie, e ciò che non si può accettare è che una berlina alto di gamma non abbia la possibilità di andare in autostrada perché sprovvista delle marce alte :mbe:.
Non giriamo attorno forzando ragionamenti che potrebbero giustificare una spesa che solo a noi può essere andata bene: un top di gamma NON PUÒ NON AVERE GLI INGRESSI ANALOGICI!È UNA ERESIA COMMERCIALE!!
Che io rifiuto di accettare come un dato di fatto :nono:.
3050 a scaffale! Atmos in casa mia aspetterà il 3060 se avranno il coraggio di riconoscere questa gran scemenza fatta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sasadf
n casa mia aspetterà il 3060 se avranno il coraggio di riconoscere questa gran scemenza fatta......[CUT]
Aspetta e spera...
-
“La correzione Ypao secondo me è ben poca roba”???
Mi sa che hai sbagliato marca, di SACD poi ne ho una manciata che prendono polvere, vado tutto di flac in dlna a 24bit 192Khz.
Te la stai prendendo troppo, purtroppo io non ho casse da 5000€ e ti garantisco che non esiste DAC che le faccia andare bene sena correzione acustica.
Sei il benvenuto nel provare qualsiasi cosa nella mia saletta.
Fabio
-
Un upgrade non può e non deve lasciarsi per strada cose importanti date x acquisite. Ricordo il 1092 prima che uscisse il Dsp-a2. Non lo voleva nessuno, e chi se lo ritrovò faticò non poco addirittura a svenderlo. Perché? Perché il 1092 non aveva l'ingresso multicanale...:rolleyes:
A questo punto valuto seriamente l'acquisto del 3040...:rolleyes:
-
manda una mail a yamaha ed esprimi le tue perplessità, a me del multicanale frega poco quindi nn lo vivo come un problema, sul fatto che la qualità dei sinto di fascia alta sia in discesa basta guardare i vecchi marantz/denon e quelli odierni, solo la differenza di peso fa rabbrividire
non capisco se sei arrabbiato con noi o con yamaha, nessuno ti viene a dire cretinate (che poi complimenti x l'educazione :D ) solamente che il mondo va avanti x il suo verso e le grosse ditte seguono il mercato, come è successo mille altre volte in tutti gli ambiti (guarda i carburatori nelle moto) c'è pieno il mondo di gente, tipo ivandixie, che si mette in casa dei sinto hiend di qualche anno fa a prezzi ridicoli, x altro considerando la qualità notevole del prodotto, piuttosto che spendere per un prodotto nuovo e di qualità (quasi sempre) inferiore, non vedo il problema nel farlo anche tu, oppure cambia marchio e magari quando yamaha si troverà un buco nelle vendite deciderà di reinserire il mch resasi conto del flop commerciale di un top di gamma che hha il comparto in/out di un ipod
se poi questi sono i problemi della vita..... vieni a fare un giro da me in reparto ;) ti offro un caffe e ti faccio conoscere i miei pazienti
il 3040 dubito che abbia qualcosa da invidiare al 3050, anzi probabilmente saranno uguali, purtroppo non riceverà aggiornamenti alle ultime codifiche, dipende se la csoa interessa o meno
-
In primis se ti sei sentito chiamato in causa x le "cretinate", dopo averti posto le mie più sentite scuse, sappi che era generico e men che mai riferibile alle tue valide seppur da me non condivise considerazioni.
Detto ciò, il fatto che stiano tutti tirando i remi in barca è cosa cognita, ma davvero non pensavo sarebbero arrivati a tanto...:boh:.
La cosa mi ha talmente destabilizzato che starei per chiederti il cellulare per un consulto introduttivo :D
Che Yamaha tradisse così la sua fanbase togliendo una key feature simile è cosa inaudita e incredibile.
Capisco sulla serie entry level, sulla mid pure pure, ma sul top di gamma non se po' senti' 'na storia simile! :mbe:
-
per farVi capire quanto per me sia importante il Multi channel input: prenderò il 3040.
Come minus preferisco non avere il DTS X, l'HDMI 2.0 e l'HDCP 2.2., piuttosto che perdere gli ingressi multicanale.
E tra l'altro in questo modo invece che strapagare un prodotto gravemente monco, prendo un Av receiver 11.2 aggiornato al Dolby Atmos (che era la cosa che mi interessava), al prezzo onesto (poco più di 1000 euro).
Se farà schifo, ci metto poco a piazzarlo su ebay.
PRe+finale lo ho escluso per questioni logistiche.
Nel mobile risicatissimo che ho non ci entrano così tanti finali, e il finale Yamaha oltre a costare un fottio, lo ho ascoltato e posso definirilo senza timore una porcheria immonda.
walk on
sasadf
-
Bene, ora che hai chiarito la tua necessità del mch, (poco condivisibile da alcumi) è bene che cerchi prodotti alternativi.
Si rischia di intasare il tread uff. Visto poi che è per solo possesori.
Fabio