Visualizzazione Stampabile
-
Preso... si e lo sapete a quanto...1699€! oggi lo stesso televisore, nello stesso negozio lo fanno 2.499,00€!
Praticamente il commesso mi ha detto che la direzione aveva stabilito che nel caso in cui avessero terminato il 65w855c, durante il periodo promozionale (di due giorni), potevano vendere in alternativa il KD-65X8509C allo stesso prezzo.
La promozione è finita e ora il si ritrova ad un prezzo di listino di 2.499€.
...e pensare che ho provato come un matto a farmi regalare gli occhialini...mi stavano quasi per prendere a calci nel sedere:D.
Stò ora pensando a stipulare una estensione di garanzia (+3 anni), ma vogliono 169€...Boh...
Grazie cmq a tutti....
ps (ritiro previsto per venerdì)
-
Ciao, puoi postare le tue impressioni dopo che lo hai installato? anche io sono nelle tua situazione con TV a poco più di 4 metri.
Attualmente ho un 48 pollici......pensavo di passare a 55-60. Il 65 non lo avevo considerato e anche io pensavo full HD per non perdere troppo sul segnale SD. Mi dici quindi come vedi il normale digitale terrestre rai, fininvest la 7 con il tuo nuovo acquisto. Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
1franz
Ciao, puoi postare le tue impressioni dopo che lo hai installato? anche io sono nelle tua situazione con TV a poco più di 4 metri.
Attualmente ho un 48 pollici......pensavo di passare a 55-60. Il 65 non lo avevo considerato e anche io pensavo full HD per non perdere troppo sul segnale SD. Mi dici quindi come vedi il normale digitale terrestre rai, ..........[CUT]
Sicuramente...e volentieri.! dovrai però aspettare qualche giorno... per quanto riguarda i pollici, devo dire che chi mi ha suggerito di non scendere al di sotto dei 65" aveva ragione... Ho ritagliato una sagoma di cartone, per cominciare a stabilire l'altezza e la centratura. In fondo, dalla "nostra" distanza, non sembra questa grandezza così esagerata. Siamo proprio al limite.
-
Ciao 1franz scusa della risposta IN RITARDO, ma viste le feste....
Ecco le mie prime riflessioni da NON esperto riguardo il 65x8509C
1) Prima impressione: riguardo la grandezza... da 4.00 mt circa non mi sembra tanto "piccolo" anzi...
2) la prima cosa che ho provato:D, dopo aver installato il nuovo FW, un formato 4k demo scaricato. Lascio ai più esperti in materia il discorso del nero e dei colori, a mio avviso è veramente uno spettacolo.
3) molto bello il doppio telecomando touch in dotazione... uso specialmente questo (carino il pulsante del microfono per il riconoscimento vocale, contrariamente alla funzione negli smartphone, riconosce SEMPRE i comandi di ricerca)
4) ho provato con tutte le piattaforme disponibili che avevo:
- HDMI con sky (visione ottima)
- HDMI WD media player (selezionando la funzione 1080p (50-60hz)) ho visto quasi (tranne qualche formato .mkv) tutti i file (sia in risoluzione 1080p e 720). Logicamente i file 4k non vengono riprodotti visto che il mio lettore digerisce fino a 1080p.
L'unico modo per vedere i formati 4k è tramite youtube (selezionando sul canale HQ e scegliendo la risoluzione corretta), NetFlix (primo mese gratuito) e tramite file su chiavetta USB.
-HDMI su lettore DVD... normale
-AV Component su PS2 (...vabbè e sempre una PS2)
5) ) non ho "ancora" provato il 3D e forse mai lo proverò (pochi film e per comprare 3 occhialetti ci vogliono quasi 180€).
6) L'audio mi sembra buono (calcolando la grandezza delle casse).
7) Si possono installare moltissime applicazioni seguendo qualche guida.
Io ho installato KODI (e qui entra il telecomando touch) e gira benissimo senza crash.
8) Gli ingressi dietro (posizionati da sotto) sono molto scomodi, specie se lo appendi al muro (a proposito, ho comprato una staffa universale da leroym che garantisce i 70" kg.56 max , 90 € per l'originale è un po troppo).
9) Tra questi ingressi è presente una USB 3.0 REC ho provato a collegarci un wd elements da 500 gb USB 3.0, ma al momento non lo riconosce (potrebbe essere un problema legato al software visto che la funzione REC su HDD è prevista con l'aggiornamento del FW entro il 26 febbraio 2016 quindi potrebbe non essere funzionante nemmeno in lettura (stò cercando in rete, ma al momento non ho trovato soluzioni.
10) Non ho trovato tra gli ingressi selezionabili, le porte USB. Quindi l'unico modo per leggere i dispositivi collegati è quello di andare sulla applicazione VIDEO e riprodurre i file multimediali (foto, musica, film) selezionabili.
11) i dispositivi rimangono sempre con la luce accesa (anche con il tv in stand-by). Quindi non ho capito ancora bene se è possibile rimuoverlo senza eseguire nulla (ho la sana abitudine di espellere i dispositivi prima di scollegarli dal PC)
Ecco queste sono le miei prime impressioni ripeto da NON ESPERTO....
Se non hai già comprato il TV s'intende e vuoi farmi qualche domanda...cercherò di risponderti
Ciao