Visualizzazione Stampabile
-
Per compressione, in parole molto povere, si intende quando l'incremento del volume "sulla rotella" non corrisponde piu' ad un aumento direttamente proporzionale del volume reale, per capirci, diciamo che tu hai una scala di volume a 100 step ed ogni step corrisponde ad un db, quindi alzi da 50 a 70 e aumenti 20db, diciamo che da 70 inizia la compressione cosi' da 70 a 80 non sale di 10db ma di 6, da 80 a 90 di 4db e non 10 cosi' da 70 a 90 invece dei 20db di prima sali di 10db.
La compressione e' dovuta al fatto che si va oltre il livello di gestione "normale" del subwoofer, inizia diciamo ad avere il fiato corto.
Il fenomeno della compressione e' presente su ogni sub, ovviamente a volumi diversi, ed e' legato ovviamente sia all'ampli che al driver, e' anche normale che oltre un certo punto la distorsione vada incrementando quindi Velodyne ha deciso di "castrare" autonomamente la quantita' di energia fornita dall'ampli in modo che le prestazioni massime ipotetiche non possano essere raggiunte ma la distorsione resti sotto controllo, questo su altri sub non avviene.
Il vantaggio di questo approccio e' un sub che suona meglio ma che suona meno.
-
Ah ok, chiarissimo grazie.
Riguardo al discorso che ho fatto sul room gain e reflex condividi o non ha senso quello che ho scritto?
Altri sub potrebbero avere dei null o visto che il mio attuale non ne ha non li avranno anche altri sub?
-
A parte il discorso delle dimensioni e dell'altezza dello schermo e' ovviamente vero che il room gain sarebbe piu' evidente sul reflex come e' vero che avendo tu un'EQ cambierebbe poco, il discorso semmai e' se nella tua stanza di circa 18-19mq avresti vantaggi evidenti come emissione e prestazioni con il PB13 rispetto al SB13, io credo che non ne valga la pena considerando i tuoi volumi medi di ascolto ma dipende da cosa cerchi tu, ovviamente ;)
-
A meno che tu non abbia fatto rilevazioni ambientali con tutte le frequenze ragionare sul sub attuale e la sua risposta in frequenza potrebbe non darti indicazioni precise sul room gain.
Puoi ipotizzare qualcosa in funzione delle dimensioni della stanza, della cubatura etc. ma potrebbe succedere "qualcosa" alle basse frequenze che potrebbe dare risultati diversi in funzione della posizione di ascolto.
Sotto i 30hz non è detto che ci sia sempre e comunque un rinforzo percepibile, in più bisogna considerare la forte perdita di sensibilità che il nostro orecchio dimostra alle basse frequenze.
Ultima cosa e forse la più importante il risultato che si vuole ottenere.
In molte discussioni su AVS si parla di sub solo quando si ragiona di spl importanti (sopra i 100db) a frequenze sotto i 25-30hz (e sono stato abbondante).
Per alcuni la fisicità delle basse frequenze in HT è il vero valore aggiunto per godere appieno dell'evento (vedi gli americani e non solo), per molti altri è più che suff. arrivare dignitosamente ai 30hz (dove per altro ci sono l'80% delle frequenze di rumble di molti film d'azione).
Ci sono altri come il sottoscritto che per una vita ha cercato l'estrema fisicità delle ultrabasse unita allo slam sulle medio basse (chiamatelo colpo allo sterno o come volete....)
Diciamo che il massimo sarebbe definire cosa si vorrebbe avere (nel proprio ambiente e nel limite del possibile) per pianificare una strada da seguire.
Ad es. per un ascolto a medio volume già ci sono problemi nel generare la fisicità delle ultrabasse nonostante si abbia la potenza necessaria salvo creare una xcurve ad hoc accettando diversi compromessi.
Tralasciando situazioni particolari e considerando una buona prestazione generale con un buon impatto probabilmente un SB13 con un minidsp potrebbe essere una scelta vincente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scomed99
Diciamo che il massimo sarebbe definire cosa si vorrebbe avere (nel proprio ambiente e nel limite del possibile) per pianificare una strada da seguire.
Ma questo l'ho detto, vorrei avere molto più slam di ora, poi se ci sarà anche più punch ben venga ;)
Citazione:
Originariamente scritto da
scomed99
Ad es. per un ascolto a medio volume già ci sono problemi nel generare la fisicità delle ultrabasse nonostante si abbia la potenza necessaria salvo creare una xcurve ad hoc accettando diversi compromessi.
Certo qui concordo...se ascolti a volumi non adeguati ("bassi") la fisicità (per limiti "fisici") non la senti...
Mi sto quasi convincendo con l'SB13...
-
Questa discussione é identica alla mia di sta estate.. io avevo il dd12, ottimo sub con la sua eq e tutto, ma volevo qualcosa di fisico, qualcosa che quando deve mi faccia sentire il devasto. Cosa che sono riuscito a avere grazie a dackan e ai suoi mille consigli e istruzioni. Il dd12 lo ho venduto a 1600 e con la stessa cifra ho preso due 18 pollici, le due casse, il finale per muoverle e l umik. Ti dico.. non c'è paragone! Ma proprio zero..! I due 18 fanno uno spostamento d aria pauroso! Se chiudi la porta della stanza la fanno aprire dalla vibrazioni e dalla pressione o se c'è una botta secca sembra da fuori che qualcuno gli abbia tirato una spallata! Ma a parte questo senti la fisicità che è il top! Sento la botta addosso, la botta nel petto e le vibrazione della schiena. Una goduria! Poi conta che con un singolo 18 fai se non ricordo mal 4 o 5 sb13ultra come db ma scende molto di piu. Se cerchi c'è la discussione in giro. Valuta! Io mi sono fidato di dackan e ho fatto bene.
-
Purtroppo diversi aspetti mi hanno portato ad escludere la strada dell'autocostruzione :(
Ma così, tanto per curiosità...mi linki la tua discussione? :)
Comunque prima mi sento di effettuare una prova cambiando sub...
Diciamo che la tua esperienza avvalora ancor di più quello che è stato detto fino ad ora, che in buona sostanza è: per il mio scopo (colpo allo sterno/slam) è inutile un dd12 plus (che ha sicuramente una qualità elevata e tante funzioni a disposizione)
Certo che passare da un 12" a due 18" è tanta roba :eek:
-
Se il tuo scopo è avere colpo da medio bassa devi valutare sub veloci, di grandi dimensioni con membrane leggere che tengono tanta potenza.
-
Io ho avuto modo di ascoltare un SB13 in una stanza dedicata molto buona acusticamente ma non equalizzato: abituato alle sensazioni che provo nella mia sala (PB13+HGS15) è stato molto deludente.
Questo per dirti che tra le opzioni che stai valutando sono convinto che l'SB13 sia la scelta migliore che puoi fare ma quello che vai cercando sarà ancora lontanuccio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scomed99
Se il tuo scopo è avere colpo da medio bassa devi valutare sub veloci, di grandi dimensioni con membrane leggere che tengono tanta potenza.
Buio totale per me.
Riesci a farmi qualche esempio pratico?
@ Emma
Perchè deludente? in cosa? spiega spiega
-
semplicemente perchè non mi dava nè il punch nè lo slam a cui ero abituato e la differenza non era poca.
-
Beh il pb13 ottima pressione in basso ma scadente in alto, cosa che recuperi con il velo li. In basso puoi sfruttar il room gain ma in alto no! Io in basso ho tolto piu di 20db avendo la stanza piccola.Certo che la pressione dei due che hai non è paragonabile al sb13.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefanik
Buio totale per me.
Riesci a farmi qualche esempio pratico?
@ Emma
Perchè deludente? in cosa? spiega spiega
http://www.rcf.it/it_IT/products/tou...heatre/tts18-a
-
E un bel KEN KREISEL DXD12012? quello era una bestia! Veloce e potente, è stato il sub che mi è piaciuto più di tutti....la velocità a mio avviso è un paramentro fondamentale in un sub....
O la serie della MK...(progetto molto simile se non uguale al KK)
O se no come dice scomed il JL......sinceramente di pressioni spaventose e ESAGERATE (rispetto al resto della catena) mi stufano in fretta!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pegarx
Certo che la pressione dei due che hai non è paragonabile al sb13.
certo certo, mi aspettavo fosse meno performante dei miei due ma non così tanto, in ogni caso ho voluto riportare quella esperienza perchè in qualche modo sono riuscito a dare una "misura" al SB13 e volevo dire a Stefano che se vuole davvero avere punch e slam gratificanti dovrebbe pensare a soluzioni diverse. Penso che nell'immediato l'SVS possa fare al caso suo ma nel medio-lungo termine ... magari aspettando qualche buona occasione nell'usato ...