-Allora: il dcd 720ae, oltre ad essere sensibilmente migliore rispetto al 520, ha un comodo ingresso USB che il 520 non ha.
Dal momento che tu puoi arrivare ad 800 euro o poco piu' ti consiglio il trio PMA 720ae-DCD720ae-Tesi 260.
SALVO.
Visualizzazione Stampabile
-Allora: il dcd 720ae, oltre ad essere sensibilmente migliore rispetto al 520, ha un comodo ingresso USB che il 520 non ha.
Dal momento che tu puoi arrivare ad 800 euro o poco piu' ti consiglio il trio PMA 720ae-DCD720ae-Tesi 260.
SALVO.
ok, perfetto, mi avete convinto. dò per scontato che con questa cifra non si possa avere alternativa migliore, giusto?
un'ultima cosa: è possibile attaccarci il giradischi? in futuro mi piacerebbe
inoltre quale altro materiale (cavi ecc) è necessario? vorrei comprare tutto assieme.
Ah, per un periodo ho usato un vecchio impianto di mio zio: Pioneer AX330, Lettore CDP PD104 sr e diffusori Pioneer SX330. Quello che mi avete proposto suona meglio? tanto per farmi un'idea, non potendo provarlo
Gira ok su pma720, che ha ingresso phono; x cavi potenza
bene cavi da elettricista da 2,5 mmq a 1 € / m :)
-Concordo e, rispondendo al post N18 di Danily, l'impianto di tuo zio non e' "malvaggio" ma quello che ti abbiamo proposto e' superiore in tutti i parametri, soprattutto nel suono....;)
SALVO.
ultimo dubbio: con denon pma 720 e dcd 720 rischio che le Line tesi 260 siano il punto debole dell'impianto? chiedo perchè in origine erano state proposte per i 520. Insomma vorrei che i diffusori fossero allo stesso livello dei denon 720, a prescindere dal budget.
la differenza tra diffusori a torre e a scaffale è solo legata alle esigenze della stanza? se così fosse ok per scaffale
-Le tesi 260 vanno bene anche per il 720ae e non le riterrei un punto debole, a parteil problema del posizionamento, diciamo che il diffusore da pavimento a partit' di qualita' fornisce un "impatto" maggiore e questo e' il caso delle Tesi 560 nei confronti delle prescelte 260 ma, ovviamente, i costi "lievitano"....
SALVO.
-Si e' un impianto specifico per l'ascolto in stereofonia in cui non ci sara' bisogno di aggiungere un sub.
SALVO.
Grazie, ora mi piacerebbe sapere se consigliate di prenderli tutti e tre su amazon.it o se per qualche ragione è preferibile andare in un negozio fisico.
questi i 3 pezzi:
http://www.amazon.it/gp/product/B007...A11IL2PNWYJU7H
http://www.amazon.it/gp/product/B007...A11IL2PNWYJU7H
http://www.amazon.it/gp/product/B005...A20ZCWBZMNYU5H
come prezzi si trova di meglio? sempre nuovo intendo.
Aggungi anche il costo degli stand, tipo gli atacama nexus 6i. Per i diffusori bookshelf sono d'obbligo ;)
Con le 260 puoi sempre agevolmente aggiungere un sub m es. IL basso 850 , in seguito, all'uscita preout del 720...
sempre utile anche per la musica, x le freq sotto i 100 Hz, dove le le 260 saranno chiaramente
limitate.Gli stand sarebbero spesa in +, ma se hai già scaffali 6 a posto,
poi il sub lo metti dove vuoi , in terra.
perfetto :)
per quanto riguarda:
di solito in questi casi che metraggio si prende? più è lungo più perde qualità? ma soprattutto potresti mettermi un link su quale cavo prendere di preciso? ho dato un'occhiata su amazon e mi sono confuso...
inoltre ho letto che per collegarlo servono connettori a banana, forcella o cavo stellato. che faccio? :confused: :confused: :confused:
ah, se volessi collegare il computer portatile, è possibile?
fai l'accoppiata 520 e pigli le casse migliori