Basterebbe che uno con competenze compri il prodotto e dica la sua.
Visualizzazione Stampabile
Basterebbe che uno con competenze compri il prodotto e dica la sua.
Competenza che intendi?
Basta un normodotato, un lettore blu ray e un plasma per notare certi difetti
Se ho tempo faccio delle foto ma non rendera' sicuramente
Fai molto meglio a confrontarla con gli screen PNG di queste tre edizioni:
http://www.caps-a-holic.com/c_list.php?c=328
Le foto sono infattibili , il refresh video le sballa tutte
https://imageshack.us/i/p8iF44Exj
Peró puó dar l'idea: escludete le righe verticali gialle e viola dovute al refresh.
Tra tutti i miei blu ray di animazione peggio c'è solo Brisby e il segreto di Nimh
Frenate gli allarmismi, a me sembra che Shingetta non avesse un'idea chiara di cosa aspettarsi (e invece avrebbe dovuto):
1) La grana è perfettamente naturale se stai guardando il trasferimento (fatto bene) di un film d'animazione degli anni '80, meravigliarsene come se fosse un difetto che non dovrebbe essere lì è fuori luogo. Naturalmente mi riservo di giudicare non appena sentiremo altre campane, ma a sentirti parlare così secondo me ti sei fatto un'idea sbagliata.
2) Il doppiaggio italiano presente nei blu-ray Ghibli italiani è SEMPRE stato quello della gestione Lucky Red, quindi i ridoppiaggi effettuati da G.Cannarsi negli ultimi anni; i vecchi doppiaggi sono assenti per questioni di diritti. Anche qui, eri a conoscenza della cosa o l'hai scoperto solo mettendo nel lettore questo disco?
3) I 17 € sono nella media per una collector's edition, e la copia del film in dvd pesa sul costo finale.
4) Il foglietto informativo sul retro con un po' di delicatezza se ne viene via senza lasciare segni.
Guardando la tua foto, mi ricorda molto un cartone animato anni 80. Lo stavo aspettando anche io, come posso lo prendo.
Il fatto è che giudicare la resa di un film di animazione tradizionale trasposto in digitale, può essere molto più difficile che non un film tradizionale con attori in carne ed ossa. Il perché non credo ci sia bisogno di spiegarlo.
Il master comunque è il primo, quello più luminoso e NON usato per la Miyazaki Collection giapponese.
Questo è un peccato. Non che sia brutto quello luminoso dai captures, ma da quello che ho potuto vedere al cinema su vecchie copie degli anni '80 in 35mm di film dello stesso autore (non Nausicaa però) la resa somiglia di più a quello scuro. Naturalmente non posso dire che sia più corretto perché ogni film fa storia a se, ma mi da l'idea di si.
ciao ragazzi.
secondo me non hanno fatto un lavoro perfetto di questo blu ray.
aspetto con trepidazione altri pareri.
visto alcune sceno col videoproiettore e devo dire che migliora....ma a mio avviso qualcosa non funziona.
provato con tre lettori e 2 di questi non lo vogliono leggere..l'oppo in firma lo legge ma si è bloccato e ho dovuto riaccenderlo perche non voleva piu' saperne di ripartire.....bo....a mio avviso non un lavoro come si deve.
Che tristezza....
..........
Cannato la compressione?
Non ci voglio credere...