Visualizzazione Stampabile
-
Dovrebbero essere tenuti in locali freschi e senza sbalzi di temperatura, ovvero le cantine :p .
A parte questo, volendo tenerle in tavernetta: non in alto, poichè l'aria calda tende a salire per cui fa più caldo sulla sommità dei mobili.
Inoltre dovrebbero sempre essere collocate in orizzontale, in modo che il tappo sia sempre bagnato, altrimenti si asciuga e non assicura più una perfetta tenuta all'aria.
Per cui, approfitta dell'inaugurazione della sala cinema e bevitele.
Ciao
-
Bell'aggiornamento, ciosse!
Notevole l'ordine della disposizione e davvero ben studiate le foto...
Per l'RB-1070 non posso che dare il placet: se lo usi 2.0 con le CM-4 penso sia un filino meglio del RMB-1066.
Complimenti, comunque! :)
Se avessi tempo di finire anch'io il mio HT... aggiornerei foto e pagine! :(
C.
-
complimenti, però dovresti farti pagare la pubblicità da audiogamma.....:D :D
Unico appunto tecnico: i diffusori frontali mi sembrano molto vicini agli angoli....
Buon ascolto e buona visione ;)
-
Citazione:
nordata ha scritto:
Dovrebbero essere tenuti in locali freschi e senza sbalzi di temperatura, ovvero le cantine :p .
A parte questo, volendo tenerle in tavernetta: non in alto, poichè l'aria calda tende a salire per cui fa più caldo sulla sommità dei mobili.
Inoltre dovrebbero sempre essere collocate in orizzontale, in modo che il tappo sia sempre bagnato, altrimenti si asciuga e non assicura più una perfetta tenuta all'aria.
Per cui, approfitta dell'inaugurazione della sala cinema e bevitele.
Ciao
Visto che di berle tutte non mi riuscirebbe tentero una disposizion più cosnsona e con il tappo "imbevuto" anche perchè la cantina e dove attualmente vivo con anche se non si nota altri 18mq sul fianco SX dove trova luogo la camera da letto.. quindi o qui o nel garage:( quasi quasi faccio un upgrade e mi costruisco un nido d'ape IN BASSO per le boccie di vino.....
E magari verso fine Aprile ne beveremo uno in compagnia per l'inaugurazione del mio nuovo locale a cui siete tutti invitati.
-
Citazione:
maurocip ha scritto:
complimenti, però dovresti farti pagare la pubblicità da audiogamma.....:D :D
Unico appunto tecnico: i diffusori frontali mi sembrano molto vicini agli angoli....
Buon ascolto e buona visione ;)
No publità ad Audiogamma no è.... Che dice elimino i loghi nella Home page cosi rende meno giustizia ad AudioGamma??
Per i diffusoi frontali le foto non rendono sono a 50 cm dal fianco e dal retro di meglio non mi riesce di fare...:(
-
Citazione:
ciesse ha scritto:
Bell'aggiornamento, ciosse!
Notevole l'ordine della disposizione e davvero ben studiate le foto...
Per l'RB-1070 non posso che dare il placet: se lo usi 2.0 con le CM-4 penso sia un filino meglio del RMB-1066.
Complimenti, comunque! :)
Se avessi tempo di finire anch'io il mio HT... aggiornerei foto e pagine! :(
C.
Grazie Ciesse allora il prossimo Upgrade sarà un bel finalino stereo......
Tempo tiranno a chi lo dice sono riuscito ad aggiornarlo ieri giusto perchè ho avuto la fortuna di un pomeriggio libero:D
-
direi FINALONE :D
di Watt non ce ne sono mai abbastanza......non meno di 150W per canale, mi raccomando e soprattutto non calcolati con parametri da integrato :D
puoi rimanere tranquillamente in casa Rotel
-
Ciao Ciosse, complimenti per l'impianto..Potresti dirmi come ti sei fatto lo schermo o dove l'hai comprato? E' molto elegante con quella cornice nera... Puoi dirmi anche dove hai preso i quadretti THX DTS e DD?
-
Citazione:
ciosse ha scritto:
Come direbbe il buon Ranzzani....
"ooooKKKKKK VAAAAAA bENEEEEEEEeeee"
Sisteamato il tutto sia l'errore ortografico che "l'imprecisione"
Date un'occhiato mo ossù via:D :D
Ora è perfetto!! ;)
Ciao
Alberto
-
Citazione:
superpiero ha scritto:
Ciao Ciosse, complimenti per l'impianto..Potresti dirmi come ti sei fatto lo schermo o dove l'hai comprato? E' molto elegante con quella cornice nera... Puoi dirmi anche dove hai preso i quadretti THX DTS e DD?
Per lo schermo ho fatto fare il telaio dal mio corniciaio locale (50 EURO compreso il tiraggio del telo) il telo l'ho reciclato dal mio vecchio schermo a discesa (comunque lo si compra a prezzi "umani" in giro per la rete siti tipo www.visualdream.it ) La cornice non è una cornice ma un cartoncino nero molto spesso e largo 5 cm (per intenderci quello che usano i cornici per fare i paspartou non so se si scrive così;) ) e poi fatto appicicare sopra al teloio appositamente studioto di 10 cm più largo e alto al costo complessivo di 12 EURO.. Ed il gioco e fatto... comunque qui sul forum tantissimi se lo sono autocostruito se usi il tst RICERCA troverai le istruzioni passo passo sul come fare;)
Le targhe le targhe le targhe THX DD e DTS sono opera del l'unico e vero targarolo del Forum SASADF prova a contattarlo.. Le cornci sono by castorama.
-
Citazione:
ciosse ha scritto:
Per lo schermo ho fatto fare il telaio dal mio corniciaio locale (50 EURO compreso il tiraggio del telo) il telo l'ho reciclato dal mio vecchio schermo a discesa (comunque lo si compra a prezzi "umani" in giro per la rete siti tipo www.visualdream.it ) La cornice non è una cornice ma un cartoncino nero molto spesso e largo 5 cm (per intenderci quello che usano i cornici per fare i paspartou non so se si scrive così;) ) e poi fatto appicicare sopra al teloio appositamente studioto di 10 cm più largo e alto al costo complessivo di 12 EURO.. Ed il gioco e fatto... comunque qui sul forum tantissimi se lo sono autocostruito se usi il tst RICERCA troverai le istruzioni passo passo sul come fare;)
Le targhe le targhe le targhe THX DD e DTS sono opera del l'unico e vero targarolo del Forum SASADF prova a contattarlo.. Le cornci sono by castorama.
io la conosco bene per altre esperienze la tua sala, e chi conosce il mio threddone dovrebbe riconoscere qualcosa a lui familiare.....
Complimenti: e se quello che usi come prima pagina decidi di permutarlo con cosa sai tu, ora si potrebbe anche fare.;)
in attesa che Alex stazza....ci faccia vedere cosa è riuscito a fare---(son proprio curioso di vedere le gemelle multicolore dove son state messe.-.)
walk on
sasadf
-
Noto che abbiamo lo stesso ferro da stiro :D
Ottima realizzazione
Ciao
Antonio
-
Citazione:
sasadf ha scritto:
io la conosco bene per altre esperienze la tua sala, e chi conosce il mio threddone dovrebbe riconoscere qualcosa a lui familiare.....
Complimenti: e se quello che usi come prima pagina decidi di permutarlo con cosa sai tu, ora si potrebbe anche fare.
in attesa che Alex stazza....ci faccia vedere cosa è riuscito a fare---(son proprio curioso di vedere le gemelle multicolore dove son state messe.-.)
walk on
sasadf
......ancora un po' di pazienza, raga.
i lavori dovrebbero iniziare alla fine di questa settimana, parola di muratore :rolleyes:
non posso appenderle ancora perchè - beccati sto pezzo di poesia bucolica - sarebbe come poggiare due rose su'n mucchio di letame.....
;)
-
Citazione:
Puka ha scritto:
Noto che abbiamo lo stesso ferro da stiro :D
Ottima realizzazione
Ciao
Antonio
Anche tu un bel Roventa anni 60 (ormai non li fanno più così):D
TNX per i complimenti;)
-
Citazione:
sasadf ha scritto:
io la conosco bene per altre esperienze la tua sala, e chi conosce il mio threddone dovrebbe riconoscere qualcosa a lui familiare.....
Complimenti: e se quello che usi come prima pagina decidi di permutarlo con cosa sai tu, ora si potrebbe anche fare.;)
in attesa che Alex stazza....ci faccia vedere cosa è riuscito a fare---(son proprio curioso di vedere le gemelle multicolore dove son state messe.-.)
walk on
sasadf
Nooo e me lo dici ora che si poteva fare... Ormai lo scaler è andato ed ho optato per mantenere il Pioneerone..... ;)