fermo restando che sono abbastanza d'accordo, soprattutto sulle basse luciCitazione:
gian de bit ha scritto:
STRAQUOTO!!!
non solo viva il CCD ma.....
....viva il SUPER-CCD ! :D :D
W la pellicola, soprattutto le invertibili
:cool:
Visualizzazione Stampabile
fermo restando che sono abbastanza d'accordo, soprattutto sulle basse luciCitazione:
gian de bit ha scritto:
STRAQUOTO!!!
non solo viva il CCD ma.....
....viva il SUPER-CCD ! :D :D
W la pellicola, soprattutto le invertibili
:cool:
DACCORDISSIMO... come non esserlo....Citazione:
maurocip ha scritto:
fermo restando che sono abbastanza d'accordo, soprattutto sulle basse luci
W la pellicola, soprattutto le invertibili
:cool:
...se dobbiamo parlare di qualita' massima, la pellicola rimane sempre la cosa migliore, solo che per fare foto al TOP ti servono tutta una serie di cose che con le compatte digitali nemmeno tra 100 anni.... e poi bisogna essere molto esperti per maneggiare macchine di qualche migliaio di Euro ;) , cioe' il "manico" in questo caso conta quanto la bonta' della macchina.
Mentre con una compatta dalle alte prestazioni, si riduce il GAP di conoscenza (anzi si azzera proprio) che occorre avere per fare foto di qualita', e con un paio di mosse si ottengono foto comunque godibilissime.
Quindi se vogliamo, le digitali attualmente per buone che siano (a meno che non andiamo sull'estremo professionale), non possono certo eguagliare macchine analogiche.
La pellicola e' sempre la pellicola! ...super IHMO! ;)
Ciao
GDB
Citazione:
supercioli ha scritto:
ciao a tutti...
Piccolo aiuto please:
Dovrei acquistare una fotocamera con un buon rapporto qualità prezzo senza spendere una cifra esageratamente alta.
Papabili avrei visto la canon ixus 500 che si prende intorno ai 350 euro cifra tra l'altro su cui vorrei centrarmi
Consigli son ben accetti su altri modelli del tipo Konica-Minolta o Nikon.
Fatevi sotto... Grazie.
Ovviamente conta anche la dotazione di serie con cui viene fornita.
ciao Max ;)
Max,
purtroppo ho dovuto anch'io convertirmi al digitale anche se l'ho fatto più per divertimento che per "produzione di immagini", campo nel quale la pellicola, soprattutto invertibile (mitica la Kodakrome 25 e 64!!!) è assolutamente imbattibile... La macchina è una Fuji, e in particolare la S5100/S5500, 4Mp ma di assoluto rilievo e un software al di sopra di ogni sospetto...
Al momento mi da ottimi risultati e ne sono assolutamente soddisfatto...
E' stata acquistata in un duty-free a 380$, se non ricordo male..., co la XD da 16Mb e una 128 aggiuntiva...
Ciao
Francesco
Ciao e grazie a tutti
solo che adesso la scelta è un pò ardua :p
molto probabilmente non prenderò una super compatta e cercherò di privilegiare un pochino l'ottica .
Spero proprio di fare la scelta giusta ;)
ciao max
minimo 3 mega pixel e possibilmente sony.Citazione:
supercioli ha scritto:
ciao a tutti...
Piccolo aiuto please:
Dovrei acquistare una fotocamera con un buon rapporto qualità prezzo senza spendere una cifra esageratamente alta.
Papabili avrei visto la canon ixus 500 che si prende intorno ai 350 euro cifra tra l'altro su cui vorrei centrarmi
Consigli son ben accetti su altri modelli del tipo Konica-Minolta o Nikon.
Fatevi sotto... Grazie.
Ovviamente conta anche la dotazione di serie con cui viene fornita.
ciao Max ;)
Io le vendo le fotocamere e se vuoi una compatta clamorosa vai a vedere la coolpix 5900, la nuova compatta di nikon con il display da 2", batteria al litio e, udite udite macro da 2 cm!
....aggiungo anche che se la macro non è una priorità, la sony w1 sempre 5mp con display da 2,5" e la sony p150 con 7 mp, tutte e due con ottica carl zeiss; evitate la lumix fx7 che ha troppo rumore digitale.
saluti
a mio parere le Canon IXus in genere sono:
- belle
- compatte
- qualitativamente ottime
- facili da usare
Poi se uno vuole qualcosa di + professionale e si avvicina al mondo reflex allora una bella 350D ( o, perchè no, una 300D anche usata per cominciare) è quello che ci vuole!